La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Messaggioda gabriele il 01/08/2015, 18:28

franz ha scritto:Ichino fa notare che le prove di questa amministrazione occulta sono deboli e che anche a detta degli inquirenti Azzolini non avrebbe ricevuto alcun vantaggio economico: solo potere politico. Ergo qualche dubbio è lecito (tranne che per i forcaioli, of course). Un intercettazione in cui si dice "ora si fa come dico io" non basta per stabilire che uno è diventato effettivamente quello che comanda. Ci voglio ben altre prove. Pericolo di fuga mi pare impossibile (sarebbe ammissione di colpa) e reiterazione del reato pure (la struttura è fallita e quindi non piu operativa). Occultazione delle prove .... il caso del fallimento della Divina Provvidenza riguarda il 2011 ed il 2012 (bilanci falsificati) e quindi se c'erano prove da far sparire e visti i tanti imputati (suore comprese) sarà già stato fatto.


Francesco, lo hanno capito anche i muri e sarà parte del DIBATTITO processuale. Ichino NON deve fare il magistrato e le sue tesi sono debolissime.

Una fra tante:
"Il senatore Azzollini verrà processato come qualsiasi altro cittadino; ma da questo all’arresto preventivo del parlamentare in via cautelare mi sembra ci corra davvero troppo."
Questo è un giudizio di merito. Ichino non doveva dare il voto sul fatto che il l'arresto fosse o meno opportuno. Questa sua infatti è solo una scusa.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Messaggioda flaviomob il 01/08/2015, 19:19

Ogni democrazia ha le sue regole, ma di fronte alla malafede, alla palese ingiustizia, alla difesa dell'indifendibile non ci sono barriere se chi collude con il malaffare ha i numeri in parlamento. E' questo il punto: oltretutto il PD continua a disattendere impegni presi sulla trasparenza con gli elettori, ed è per questo che almeno la Serracchiani ha chiesto scusa. Il voto su Azzollini è palesemente POLITICO perché i paraculi debbono salvare il pronto soccorso parlamentare dei pezzi di centrodestra che appoggiano Renzi. Quello che è veramente pauroso è che la base del PD, dopo tutte le porcate fatte dai suoi eletti al parlamento, non si indigni e non scenda in piazza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Messaggioda franz il 01/08/2015, 19:36

gabriele ha scritto:"Il senatore Azzollini verrà processato come qualsiasi altro cittadino; ma da questo all’arresto preventivo del parlamentare in via cautelare mi sembra ci corra davvero troppo."
Questo è un giudizio di merito. Ichino non doveva dare il voto sul fatto che il l'arresto fosse o meno opportuno. Questa sua infatti è solo una scusa.

No, invece per quanto ho capito doveva votare proprio sull'opportunita o meno di concedere l'arresto.
Magari mi sbaglio e chiedo ad altri, che mi pare sostenessero la stessa cosa, che il voto era sull'arresto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Messaggioda pianogrande il 01/08/2015, 20:09

Benissimo Franz.
Il popolo non può giudicare (tanto meno destituire) caso per caso ma dall'andazzo generale sì.
Facciamo che in ogni persona c'è una scala dove il punteggio sale o scende.
Questo fatto di Azzolini non ha fatto sicuramente guadagnare punti alla credibilità, al prestigio, di Renzi.
Come cittadino non ho bisogno di fare sondaggi, vale la mia impressione e sono libero di basarmi su quella.
Non è una bella notizia visto che concordiamo sulla mancanza di alternative.

Bisogna che Renzi rischi un po' di più, se no si appiattisce come Letta e senza neanche riuscire a stare sereno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Ancora Ichino su Azzollini

Messaggioda franz il 03/08/2015, 9:31

NON È CORRETTO COMMENTARE IL VOTO DEL SENATO SUL CASO AZZOLLINI SENZA DAR CONTO NEPPURE IN ESTREMA SINTESI DI QUANTO RISULTA DAGLI ATTI GIUDIZIALI A CARICO DELL’IMPUTATO

Lettera al Direttore del Corriere della Sera, pubblicata il 31 luglio 2015 – In argomento v. anche la mia risposta a un lettore, precedente al voto del 29 luglio in Senato, seguita da una presa di posizione sostanzialmente identica del vice-presidente del Gruppo dei senatori Pd Giorgio Tonini.

Caro Direttore, nel Corriere di ieri mi ha colpito molto che nessun articolo, e neppure l’editoriale di Massimo Franco intitolato Da giustizialisti a garantisti (solo per interesse), fornisse alcuna notizia sugli argomenti sulla base dei quali il Tribunale di Trani chiede l’autorizzazione all’arresto del senatore Azzollini. Quel titolo e l’omissione di questa informazione essenziale sembrano dare per scontato che, in Parlamento, il voto “Sì” a una richiesta di autorizzazione all’arresto di un parlamentare possa soltanto essere espressione di “giustizialismo”; e il voto “No” soltanto espressione di “garantismo”. Come se in questa decisione gli argomenti del giudice a sostegno della richiesta non avessero alcun peso. Le cose, per fortuna, non stanno così; e proprio il caso Azzollini, se si guarda bene ciò che è accaduto in Senato, lo dimostra.

L’8 luglio la Giunta per le Autorizzazioni ha approvato a maggioranza, anche con i voti dei componenti Pd, la proposta del relatore in senso favorevole all’autorizzazione all’arresto. Nei giorni seguenti alcuni senatori Pd non appartenenti alla Giunta – tra i quali il sottoscritto – si sono letti gli atti giudiziali, apprendendo che:

a) l’unica prova dell’accusa rivolta al senatore Azzollini di avere operato come “amministratore occulto” di una Congregazione di religiose finita in bancarotta è costituita dalla frase di argomento oltraggiosamente urologico rivolta alle medesime, ormai tristemente famosa; senonché di quella frase – drasticamente negata dall’imputato – non esiste alcuna prova degna di questo nome;
b) l’unico movente del comportamento di cui il senatore Azzollini è imputato, secondo il GIP, essendo escluso ogni scopo di lucro, sarebbe costituito da “interessi di tipo politico, costituendo la Congregazione un bacino di consenso politico-personale di notevole portata”;
c) l’altro comportamento che viene imputato ad Azzollini consiste nell’essersi adoperato in Senato per l’approvazione di norme di esenzione fiscale, delle quali anche la Congregazione avrebbe beneficiato.

Nei casi precedenti ho votato a favore dell’autorizzazione all’arresto, non avendo ravvisato indizi di scorrettezza nell’operato dei giudici. Questa volta invece sono rimasto sconcertato, e con me diversi altri colleghi, da quella che ci è apparsa come una vera e propria confessione esplicita, nell’impianto accusatorio, della pretesa di mettere sotto controllo giudiziale proprio ed essenzialmente l’attività parlamentare. Per non dire dell’anomalia dell’arresto come misura cautelare, in una situazione nella quale il rischio di fuga appare nullo, e non si vede come possa temersi un inquinamento delle prove o la reiterazione del reato dal momento che l’amministrazione della Congregazione è attualmente affidata a un commissario.

Abbiamo dunque ritenuto nostro dovere far circolare in seno al Gruppo le osservazioni di cui sopra, manifestando il nostro orientamento nel senso di un voto contrario. È accaduto così che l’orientamento prevalente del Gruppo, nel senso del “Sì” fino a venti giorni prima, si è spostato nel senso del “No”. E non “per interesse” (in questo caso l’interesse politico sarebbe stato semmai quello di assecondare l’orientamento dal proprio elettorato nettamente prevalente, nel senso del “sì”), ma esclusivamente per considerazioni inerenti al caso specifico.

E per senso di giustizia: il senatore Azzollini verrà processato come qualsiasi altro cittadino, ma da questo all’arresto preventivo del parlamentare in via cautelare ci corre davvero troppo.
A me sembra un episodio di buona politica. E, semmai, di difettosa informazione dell’opinione pubblica.

http://www.pietroichino.it/?p=36528

Nota: Sul punto a) avevo già scritto. Non si tratta di una intercettazione telefonica e nemmeno di un testimone oculare ma di una testimonianza uditiva che pero' è lacunosa. Il testimone non si ricorda quando avrebbe udito la frase (quale mese e quale anno). Ma che testimone è? Fosse capitato a me di ascoltare questa frase avrei annotato con precisione data, ora e minuti secondi. Pericolo di fuga e inquinamento delle prove sono inesistenti, come spiegato sopra ed avevo anche argomentato io nei giorni scorsi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Senato salva Azzollini (Ncd) dall'arresto

Messaggioda pianogrande il 04/08/2015, 10:07

Bene!
Un soggetto terzo.
Questo sarebbe un passo avanti.
La corte costituzionale?
Perché no?
L'ha fatta lei la legge sull'autorizzazione all'arresto ed è un ente molto più neutrale e autorevole del parlamento.

http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... 120378632/

A quel punto non dovrebbe contare il partito di appartenenza o il momento politico o la debolezza del governo (o del suo capo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti