La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Isis alle porte?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Isis alle porte?

Messaggioda mariok il 05/07/2015, 11:02

Immagine

Il presidente tunisino non mi sembra un visionario: se proclama lo stato d'emergenza "per la presenza dell'Isis alle porte" c'è da credergli.

Se guardiamo la cartina geografica, ci rendiamo conto che il problema potrà riguardare anche noi. E intanto che facciamo? Aspettiamo per poi eventualmente invocare un'iniziativa europea che non verrà?

IL DISCORSO ALLA NAZIONE
Stato di emergenza in Tunisia
Misure d’emergenza per 30 giorni dopo la strage del 26 giugno sulla spiaggia di Sousse

La Tunisia ha dichiarato lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale. Ad annunciarlo, in seguito alla strage di 38 turisti sulla spiaggia di Sousse, accaduta solo 3 mesi dopo l’attacco al Museo del Bardo di Tunisi, il presidente Beji Caid Essebsi in diretta televisiva. Il periodo d’emergenza durerà inizialmente 30 giorni, con la possibilità di una successiva proroga.

«Il Paese non è al sicuro», ha dichiarato senza mezzi termini Essebsi. La decisione odierna è stata motivata con la presenza «dell’Isis alle porte». Misure di sicurezza straordinarie successive alla strage erano già state annunciate nei giorni scorsi, come la chiusura di 80 moschee. «La Tunisia sta vivendo circostanze eccezionali che necessitano di misure eccezionali», ha aggiunto Essebsi . E ha preso le distanze dalla violenza capitata sulle sue coste: «Noi non abbiamo la cultura del terrorismo, è un problema regionale. Vogliamo un Paese democratico con un sistema repubblicano laico e non torneremo indietro. Noi abbiamo una Costituzione laica e i terroristi vogliono il Califfato».

Nuovo governatore a Sousse
Contestualmente all’intervento e alla dichiarazione dello stato di emergenza è stato nominato un nuovo governatore a Sousse, il luogo della strage: si tratta di Fethi Bdira.

4 luglio 2015 | 16:31
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Isis alle porte?

Messaggioda trilogy il 05/07/2015, 11:27

La Tunisia non ha l'isis alle porte, lo ha dentro casa.

Diversi commentatori, hanno fatto notare che sono migliaia i tunisini che militano nello stato islamico anche in posizioni di comando.

Il problema di fondo che c'è dietro la forza degli estremisti, è determinato da una spaccatura.
Da una parte c'era chi propendeva per l'accettazione delle regole democratiche, in particolare all'interno della fratellanza musulmana, che è un movimento molto influente perchè internazionalizzato in cui militano intellettuali e con una forte presenza nel sistema educativo come scuole e università.

Hanno vinto le elezioni in Egitto ma sono stati rovesciati.
Questo ha rafforzato nel mondo arabo le correnti islamiste, che sostengono che le elezioni siano una truffa occidentale e l'unica alternativa è la forza.

Se non si riesce a gestire in modo positivo questo conflitto ideologico interno non si risolve la questione.
La soluzione militare da sola non risolve il problema nel lungo periodo.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Isis alle porte?

Messaggioda pianogrande il 05/07/2015, 13:44

La soluzione politica richiederebbe una politica estera delle attuali potenze dominanti molto più lungimirante e intelligente ma gli egoismi nazionali sono ancora prevalenti.

Pare che proprio l'islamismo stia lavorando alacremente per un internazionalismo che assomiglia a quello a noi ben noto.

Gli oppressi fanno prima a coalizzarsi.

I ricchi fanno molta più fatica.

E' questa la forza di quei quattro gatti che, se si lascia fare, possono diventare una vera potenza.

Una parte dell'occidente, così come si è sgolata a tifare Grecia, potrebbe mettersi a tifare Islam e sarebbe davvero il principio della fine.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Isis alle porte?

Messaggioda mariok il 05/07/2015, 14:38

Al di là del problema generale, mi sembra che il problema che ha in casa sua un nostro vicino non può non riguardarci.

Non si tratta di dichiarare guerra a nessuno (e poi a chi?) ma una più stretta e concreta collaborazione, sul piano economico oltre che militare e di "intelligence", con la Tunisia sarebbe auspicabile. Non possiamo pretendere che siano sempre gli altri (leggi USA o l'Europa che non c'è) a toglierci le castagne dal fuoco.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Isis alle porte?

Messaggioda pianogrande il 05/07/2015, 14:55

mariok ha scritto:Al di là del problema generale, mi sembra che il problema che ha in casa sua un nostro vicino non può non riguardarci.

Non si tratta di dichiarare guerra a nessuno (e poi a chi?) ma una più stretta e concreta collaborazione, sul piano economico oltre che militare e di "intelligence", con la Tunisia sarebbe auspicabile. Non possiamo pretendere che siano sempre gli altri (leggi USA o l'Europa che non c'è) a toglierci le castagne dal fuoco.


Voglio sperare che questo avvenga almeno su canali non ufficiali.
Sarebbero veramente degli sprovveduti, gli italiani, se non avessero già cominciato e mettere le mani in pasta su questo pericolo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Isis alle porte?

Messaggioda trilogy il 05/07/2015, 15:44

mariok ha scritto:Al di là del problema generale, mi sembra che il problema che ha in casa sua un nostro vicino non può non riguardarci.

Non si tratta di dichiarare guerra a nessuno (e poi a chi?) ma una più stretta e concreta collaborazione, sul piano economico oltre che militare e di "intelligence", con la Tunisia sarebbe auspicabile. Non possiamo pretendere che siano sempre gli altri (leggi USA o l'Europa che non c'è) a toglierci le castagne dal fuoco.


Sul piano della sicurezza e dell'intelligence ci saranno sicuramente canali di collaborazione con i paesi europei e gli USA.
L'aspetto debole è la strategia politica a medio lungo termine, l'unica che può risolvere in qualche modo il problema.
Nella politica europea non è chiaro nemmeno quale sia l'area di riferimento per la politica euro mediterranea.
Prendi il nord europa, parli di cooperazione tra paesi baltici ed è chiaro quali sono i paesi coinvolti, il perchè lo sono, le risorse e le priorità su cui lavorano. Prendi il sud europa, parli d cooperazione euro mediterranea ed è un casino. Una montagna di chiacchiere che non porta da nessuna parte.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti