Avevo scelto
procapite a parità di potere d'acquisto non tanto perché mi stia simpatica ma perché tiene conto non solo delle dinamiche pil / popolazione ma anche del reale potere d'acquisto, mentre i current prices che hai scelto di plottare no.
Se rimaniamo sul PPP indicato prima da me si vede che il reddito greco cresceva ad un ritmo superiore a quello del portogallo e della spagna e la cosa è evidenta anche sul piano visivo. Per il confronto grecia Italia basta prendere i dati 2001 e 2008, fare le opportune proporzioni ed il reddito greco PPP era cresciuto del 39.37% mentre quello italiano del 19.28%.
Visto che (
non so perché) hai aperto un nuovo thread su questo, rimetto anche qui il grafico procapite PPP
https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=falsePer quanto riguarda l'Irlanda, essa inizia a calare vistosamente un anno prima degli altri e quindi la crescita che prendo a paragone si ferma al 2007, anno del massimo del periodo e la crescita PPP dal 2001 al 2007 fu del 36.18%
Anche l'Irlanda era una "bolla"? Direi di no perché sotto c'era e c'è ancora un'economia sana, produttiva, che si è ripresa dalla crisi. Si capisce che la crescita era una bolla se una volta scoppiata il crollo è costante e torna indietro di una decina di anni. Significa che sotto non c'era nulla ed infatti la produzione greca è scarsa ed importano (meglio importavano) il doppio di quanto esportano.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)