La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La balla della bolla?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La balla della bolla?

Messaggioda flaviomob il 02/07/2015, 14:45

Qui non si vede nessuna bolla:

la Grecia cresce, come Italia, Spagna e Portogallo, poi ha un crollo

https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false

Anche confrontando con la Germania, il periodo pre-crisi è assolutamente in "parallelo"

https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La balla della bolla?

Messaggioda franz il 02/07/2015, 15:46

Avevo scelto procapite a parità di potere d'acquisto non tanto perché mi stia simpatica ma perché tiene conto non solo delle dinamiche pil / popolazione ma anche del reale potere d'acquisto, mentre i current prices che hai scelto di plottare no.
Se rimaniamo sul PPP indicato prima da me si vede che il reddito greco cresceva ad un ritmo superiore a quello del portogallo e della spagna e la cosa è evidenta anche sul piano visivo. Per il confronto grecia Italia basta prendere i dati 2001 e 2008, fare le opportune proporzioni ed il reddito greco PPP era cresciuto del 39.37% mentre quello italiano del 19.28%.
Visto che (non so perché) hai aperto un nuovo thread su questo, rimetto anche qui il grafico procapite PPP
https://www.google.com/publicdata/explo ... &ind=false

Per quanto riguarda l'Irlanda, essa inizia a calare vistosamente un anno prima degli altri e quindi la crescita che prendo a paragone si ferma al 2007, anno del massimo del periodo e la crescita PPP dal 2001 al 2007 fu del 36.18%

Anche l'Irlanda era una "bolla"? Direi di no perché sotto c'era e c'è ancora un'economia sana, produttiva, che si è ripresa dalla crisi. Si capisce che la crescita era una bolla se una volta scoppiata il crollo è costante e torna indietro di una decina di anni. Significa che sotto non c'era nulla ed infatti la produzione greca è scarsa ed importano (meglio importavano) il doppio di quanto esportano.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti