La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo rischioso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda flaviomob il 16/06/2015, 22:22

Sono dati affidabili? E che c'azzecca il ministero delle finanze???


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda franz il 17/06/2015, 9:07

flaviomob ha scritto:Sono dati affidabili? E che c'azzecca il ministero delle finanze???

È quello che paga, Flavio.
I 600 milioni da qualche parte escono.
Sicuramente dalle tasche dei cittadini ma è il ministero delle finanze che fa da tesoro e paga.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda trilogy il 17/06/2015, 14:17

BOLOGNA - Il pg della Cassazione, Aurelio Galasso, ha chiesto l'assoluzione dell'ex presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, condannato ad un anno per falso ideologico dalla corte d'appello di Bologna l'8 luglio 2014. Secondo il pg, quel verdetto "faceva una lettura politica degli atti e poggia su argomenti del tutto fallaci".Da assolvere anche i dirigenti regionali Filomena Terzini e Valtiero Mazzotti, condannati ad un anno e due mesi per favoreggiamento. Dopo la condanna Errani si dimise...........

http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... ef=HREC1-1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda pianogrande il 17/06/2015, 15:17

Interessante questo andamento delle sentenze dove le condanne vengono quasi sistematicamente ridotte o annullate mano a mano che si accede al livello di giudizio successivo (superiore sarebbe davvero fuori luogo).
Un motivo ci deve essere.
Ho sentito qualche giornalista dire che prima si condanna per placare l'opinione pubblica poi si assolve con calma dopo qualche anno (o si va in prescrizione).
Sarebbe interessante una statistica in materia.

Adesso che succede?
Vasco Errani chiederà i danni ai giudici di primo e secondo grado?
Un dato non trascurabile è che, in pratica, se tali giudici facessero opposizione in sede civile come credo sia loro diritto, si tratterebbe di un quarto grado di giudizio, anzi i gradi di giudizio sarebbero altri tre.
Credo che la procedura penale e civile debba cominciare a regolamentare il passaggio degli incartamenti tra generazioni di avvocati.
Proporrei anche, sempre per evitare parentopoli, che i processi non possano essere ereditati dai parenti degli avvocati fino al secondo grado (intendo dei parenti non del processo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda flaviomob il 18/06/2015, 11:25

Contenziosi del terzo millennio.

Si potrebbe istituire una normativa per cui, giunti al sesto grado di giudizio, gli eredi dell'imputato possano rivalersi contro gli eredi del magistrato, fino alla sesta generazione. Tanto Berlusconi di figli ne ha parecchi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda trilogy il 18/06/2015, 12:37

pianogrande ha scritto:Ho sentito qualche giornalista dire che prima si condanna per placare l'opinione pubblica poi si assolve con calma dopo qualche anno (o si va in prescrizione).
Sarebbe interessante una statistica in materia....


In realtà Errani era stato assolto in primo grado "perchè il fatto non sussiste", poi la Procura ha fatto ricorso ed è stato condannato in secondo grado. Ora, la sentenza di secondo grado è stata annullata dalla Cassazione, e il processo di secondo grado è da rifare....

BOLOGNA - Processo da rifare per Vasco Errani, l’ex presidente della Regione Emilia-Romagna: annullata la sentenza di condanna e atti rinviati alla Corte d’appello di Bologna perché si rifaccia il processo di secondo grado...
http://corrieredibologna.corriere.it/bo ... resh_ce-cp
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Responsabilità civile, giudice di Treviso: “Troppo risch

Messaggioda franz il 18/06/2015, 20:15

flaviomob ha scritto:Contenziosi del terzo millennio.

Si potrebbe istituire una normativa per cui, giunti al sesto grado di giudizio, gli eredi dell'imputato possano rivalersi contro gli eredi del magistrato, fino alla sesta generazione. Tanto Berlusconi di figli ne ha parecchi.

In effetti l'idea non è del tutto errata.
metti che uno abbia legittimamente un milione di euro.
Per per una causa penale che perde, si ritrova con un euro. Due mesi dopo muore.
Gli eredi, pagato il funerale, non beccano un fagiolo.
Poi si scopre un vizio nel giudizio, per colpa del giudice, ed il tipo, pur morto, viene assolto.
Sicuramente gli eredi vanno risarciti.
ma anche il giudice ora è morto.
Gli eredi del giudice sono responsabili? Sicuramente no, non avendo commesso alcun fatto.
Ma gli eredi dell'imputato invece vanno risarciti, con gli interessi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti