La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

LIBERAZIONE

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

LIBERAZIONE

Messaggioda gabriele il 25/04/2015, 8:30

Buona festa della liberazione a tutti!

Alle forumiste inoltre il regalo di un "boccolo" (bocciolo di rosa) virtuale per la ricorrenza di San Marco, patrono di Venezia.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: LIBERAZIONE

Messaggioda pianogrande il 25/04/2015, 10:35

Tra tanti ricordi (non diretti del 25 aprile, non sono così vecchio) quello che mi colpisce di più (ed è anche un grande merito di qualche politico di allora) è il fatto che la gente conoscesse nome e cognome dei fascisti e dei delitti da loro compiuti eppure (almeno dalle mie parti) non un gesto di violenza, non una vendetta. Gli adulti raccontavano di atrocità commesse, magari dal vicino di casa, e quello viveva tranquillo e svolgeva le sue attività in mezzo a tutti. Credo che il desiderio di pace, la stanchezza e i drammatici bisogni materiali siano stati i fattori determinanti ma anche il fatto che non ci fossero politici fomentatori di odio.
Non so oggi, con le mezze cartucce che ci ritroviamo, se sarebbe andata così.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: LIBERAZIONE

Messaggioda mauri il 25/04/2015, 12:20

un augurio di liberazione per tutti gli abitanti della terra
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: LIBERAZIONE

Messaggioda annalu il 25/04/2015, 12:36

Auguri a tutti, e grazie a Gabriele per il "boccolo".
Visto che ci sono, racconto un piccolo episodio.
Mio padre e mio zio quell'aprile erano in Svizzera, da dove mantenevano i contatti con la resistenza in Italia. L'insurrezione pare fosse in programma per il 10 maggio, ma intorno al 23 aprile vennero a sapere che, causa fughe di notizie con conseguente messa in allerta dei tedeschi, l'insurrezione stessa era stata anticipata al 25 aprile.
Partirono quindi in tutta fretta per l'Italia, ed il 24 si presentarono alle guardie di confine svizzere. Queste dissero loro che non avevano problemi a farli passare verso l'Italia, ma dovevano avere chiaro che non sarebbero più potuti rientrare in Svizzera, perché il confine era chiuso. Mio padre e mio zio risposero che non c'erano problemi, loro andavano in Italia per restarci.
Rientrarono così in Italia nella notte, e tra mille peripezie nel paese in subbuglio riuscirono ad arrivare a Milano ... in tempo per partecipare alla festa!!
Buona festa anche a tutti noi, oggi.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: LIBERAZIONE

Messaggioda flaviomob il 25/04/2015, 12:46

Buon 25 aprile.

La dittatura e la prepotenza hanno spesso significato, per forza o per scelta, dover lasciare la propria casa, il proprio paese, i propri affetti. Ciò è valso per milioni di italiani che sono fuggiti o si sono stabiliti all'estero durante la dittatura, ma anche negli anni precedenti per scampare alla carestia e alla fame di fronte ad una classe dirigente di privilegiati prepotenti e collusi tra loro, che favoriva chi si arricchiva a spese della popolazione affamata. Così è ancora oggi: gli italiani sono tornati ad emigrare. Ed oggi una moltitudine di migranti è in fuga da guerre, soprusi, prepotenze, disperazione, in paesi in cui spesso le azioni o l'indifferenza dell'occidente ha generato disgregazione, rottura della struttura sociale, odio e rancore. In altri casi l'arricchimento di pochi ha favorito la corruzione e l'assenza di politiche popolari. Durante la dittatura altri abbandonarono le loro case perché esiliati o perché deportati nei campi di concentramento. Altri ancora scelsero di lasciare i propri cari per nascondersi in montagna e dar vita alla Resistenza. Anche i soldati angloamericani lasciarono i propri paesi per liberarci dalle dittature. Tutti costoro rischiarono la propria vita e dovettero affrontare tragici eventi per costruire la libertà di cui, spesso immeritatamente e inconsapevolmente, oggi godiamo. Ciò deve unirci, e non dividerci, nella fratellanza con chi ancora oggi cerca di fuggire dall'orrore e sogna un posto migliore dove vivere. Siamo tutti cittadini del mondo.

Che il 25 aprile sia per noi ogni giorno.

Un augurio a tutti

Flavio


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: LIBERAZIONE

Messaggioda pianogrande il 25/04/2015, 23:05

Un'altra considerazione da fare è che, insieme al fascismo e per fortuna, ci siamo liberati anche dei Savoia che non rappresentavano certo il popolo italiano visto come erano schierati dalla parte della dittatura e visto il comportamento tirannico e sanguinario che hanno avuto in tutta la storia dall'unità in poi.
Quanto danno ha fatto al paese quella dinastia di re e imperatori?
Sicuramente più del fascismo stesso visto che il fascismo lo dobbiamo anche a loro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron