da franz il 21/12/2014, 15:11
Se una struttura sanitaria è pubblica (o privata convenzionata) oggi il SSN paga le cure.
Un domani, se il sistema fosse assicurativo obbligatorio, come in germania, francia, svizzera, austria, landa etc, non cambia nulla, salvo che ivvece dello stato paga l'assicurazione, ricco o povero che uno sia (e se uno è povero è lo stato che gli paga il premio assicurativo).
Ma cosa cambia? Se lo stato non riesce a distinguere un vero povero da un ricco che evade, non cambia nulla a livello pratico, nemmeno per il livello educativo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)