La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La madre di tutte le battaglie:LA FINE DEL LAVORO

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La madre di tutte le battaglie:LA FINE DEL LAVORO

Messaggioda franz il 15/11/2014, 23:14

Una volta il mondo agricolo rappresentava il 60% del PIL e della manod'opera. Oggi meno del 4%.
Grazie alla meccanizzazione (in fondo una mietitrebbiatrice moderna è una sorta di gigantesco robot) ed ai guadagni di produttività.

Il lavoro è finito?
Stiamo tutti morendo di fame?
Non direi.

Forse in futuro anche gli operai, che per lungo tempo sono stati l'asse portante della produzione di PIL, saranno come i contandini: una piccola fetta del mondo del lavoro e della produzione di PIL. Non ne sono sicuro ma in fondo siete voi a portami continue prove che andrà così.

Ora capisco che per una parte politica che sui contadini prima e sugli operai poi ha contato come base sociale per arrivare al potere tutto questo possa essere molto preoccupante.

Il problema pero' è capire che anche con un'agricultura al 4% del PIl ed un secondario al 10% o anche meno, il mondo del lavoro non finisce.

Si va avanti a produrre valore aggiunto in tanti altri modi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La madre di tutte le battaglie:LA FINE DEL LAVORO

Messaggioda pianogrande il 15/11/2014, 23:20

franz ha scritto:Forse in futuro anche gli operai, che per lungo tempo sono stati l'asse portante della produzione di PIL, saranno come i contandini: una piccola fetta del mondo del lavoro e della produzione di PIL. Non ne sono sicuro ma in fondo siete voi a portami continue prove che andrà così.

Ora capisco che per una parte politica che sui contadini prima e sugli operai poi ha contato come base sociale per arrivare al potere tutto questo possa essere molto preoccupante.

Il problema pero' è capire che anche con un'agricultura al 4% del PIl ed un secondario al 10% o anche meno, il mondo del lavoro non finisce.

Si va avanti a produrre valore aggiunto in tanti altri modi.


Questo è sicuro (e non è neanche poco).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti