Da ilmattino.it :
Sondaggio Sole 24 ore negli enti locali
Bassolino e Iervolino sono i peggiori
Nel sondaggio Swg per Il Mattino, l'84 per cento degli intervistati aveva bocciato il sindaco e la sua giunta.
NAPOLI (12 gennaio) - Antonio Bassolino è il presidente della Regione meno amato dai propri elettori, secondo il Governance Poll 2008, sondaggio del Sole 24ore. I consensi per Bassolino. sono fermi al 39%, ultimo in classifica, contro il 46% del 2007, il 51,5% del 2006 e il 61,6% del giorno dell'elezione.
Vota il sondaggio del Mattino
Non meglio va per il sindaco Rosa Russo Iervolino, ultima in classifica tra i sindaci al 105° posto del sondaggio. Lontanissima dalla testa della graduatoria con, nell'ordine, i sindaci di Verona, Torino e Reggio Calabria (Tosi, Chiamparino e Scopelliti) incalzati al quarto posto dal sindaco di Salerno, De Luca.
Tra i governatori al top del gradimento il podio lo conquista il presidente della Sicilia Raffaele Lombardo, che toglie al governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, per la prima volta in tre anni, la maglia rosa del seguito elettorale.
Ma l'isola fa incetta di primati anche tra i leader provinciali, occupando interamente il podio di un'altra classifica di gradimento, quella che vede in pole position il presidente della Provincia di Catania, Giuseppe Castiglione, il presidente di Messina, Giovanni Cesare Ricevuto, e il presidente di Palermo, Giovanni Avanti.
Per il governatore siciliano i consensi percentuali arrivano al 67%, mentre Formigoni si ferma a quota 66%, seguito dal governatore del Veneto Giancarlo Galan, al terzo posto con il 58% dei consensi. Quarto posto per il presidente dell'Umbria Maria Rita Lorenzetti, che con il 56% dei consensi fa fare il suo ingresso in classifica al centrosinistra; a seguire Vasco Errani, presidente dell'Emilia Romagna, che raggiunge il 55% dei consensi; Vito De Filippo, presidente della Basilicata, che tocca quota 54%; Marcedes Bresso, presidente del Piemonte, che arriva al 53,5%.
Ottavo posto in classifica per Renzo Tondo, presidente del Friuli Venezia Giulia, seguito da Claudio Martini, presidente della Toscana, che toccando quota 52% è in parità con il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca. Undicesima posizione per Angelo Maria Michele Iorio, presidente del Molise, che si ferma a quota 50,2%; a seguire Claudio Burlando, governatore della Liguria, che con il 49% dei consensi ottiene la stessa percentuale di Agazio Loiero, presidente della Calabria, del presidente della Puglia Nichi Vendola e del presidente del Lazio, Piero Marrazzo.
Bocciatura totale, si diceva, per il sindaco Rosa Russo Iervolino, anche lei ultima con il 39% di gradimento (47% nel 2007 e nel 2006 e 57% nel giorno dell'elezione), preceduta dal solo casertano Nicodemo Petteruti fermo al 40%. Al quarto posto invece VIncenzo De Luca al 70% (il primo è il catanese Giuseppe Castiglione con il 72%), mentre l'avellinese Giuseppe Galasso è 42esimo con il 55% e il beneventano Fausto Pepe è 87esimo con il 50%.
Male anche il presidente della Provincia di Napoli, Dino DI Palma, al 99esimo posto con il 45%.
-----------------------------------------------------------