La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Mose

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Mose

Messaggioda trilogy il 09/06/2014, 12:53

flaviomob ha scritto:In teoria anche chi compie le intercettazioni potrebbe ricattare il politico di turno invece che consegnare le intercettazioni al magistrato. Se ci fidiamo della magistratura, e vediamo bene che è uno dei pochi poteri dello stato che rimane fedele alla consegna, il controllo ci può stare anche attraverso la messa alla prova dei politici (con riscontri oggettivi certi).


Qui non si tratta di fiducia, ma di garanzie, la concentrazione di un potere è pericolosa per default. Non so se hai visto i dati resi pubblici da vodafone pochi giorni fa. Siamo il popolo più interccettato del pianeta e nessuno sa bene ed è in grado di controllare a lungo termine, che fine facciano tutti questi dati raccolti.
fonte: http://www.corriere.it/tecnologia/mobil ... 56ac.shtml

Siamo il paese del stragi irrisolte, dei misteri irrisolti...dare il potere a chiunque in uno Stato di promuovere azioni illegali produce effetti incotrollabili e disastrosi. ti segnalo una news sui quotidiani di oggi:

[..]La figlia ribelle di un boss della Cupola ha incastrato l'uomo misterioso che chiamano "faccia da mostro". L'ha indicato come "un sicario" al servizio delle cosche più potenti di Palermo. È un ex poliziotto, forse anche un agente dei servizi segreti. Ed è sospettato di avere fatto stragi e delitti eccellenti in Sicilia.[..]

fonte: http://www.repubblica.it/cronaca/2014/0 ... f=HREC1-11
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mose

Messaggioda mauri il 10/06/2014, 22:17

però, 25 anni di mose ancora non ultimato, una vera manna per tutti, impresa da tirare in lungo il più possibile per spartire la montagna di soldi e ce nè per tutti, tranne noi cittadini che paghiamo e di mose ce ne sono in abbondanza, vere macchinette per incassare soldi
in galera e buttare la chiave
ciao mauri

http://it.wikipedia.org/wiki/MOSE#Costi
Nel corso degli anni, il costo stimato per il completamento dell'opera è aumentato progressivamente.

Nel 1989 i costi preventivati erano pari a 3.200 miliardi di lire[15]. Nel 2001 il costo stimato sale a 3.700 miliardi di lire[16].

Nel 2002 vengono stanziati i primi veri finanziamenti: il Comitato interministeriale vegono stanziati per la realizzazione del progetto 450 milioni di euro[17].

Al 2013 sono stati stanziati 4,987 miliardi di euro per la realizzazione dell'opera[18].

Al 2014 risultano finanziati già 5,267 miliardi (di cui 401 milioni con la Legge di stabilità 2014) e viene stimato un residuo di 226 milioni di euro per il completamento dell'opera entro il 2016[19].
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Mose

Messaggioda pianogrande il 10/06/2014, 22:38

Si potrebbe salvare Venezia mettendo delle chiuse sullo stretto di Gibilterra.
Forse si faceva prima.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Mose

Messaggioda Iafran il 10/06/2014, 22:39

mauri ha scritto:25 anni di mose ancora non ultimato, una vera manna per tutti,

Proviamo ad immaginare cosa sarebbe successo se si fosse dato corso al ponte sullo Stretto di Messina ...

Ma i politici non la smetteranno mai di pensare alle grandi opere ... più ci sono grandi finanziamenti, più il grasso sarà abbondante (per i soliti) ... più i conti statali (e le tasche dei cittadini) in rosso ... :x

Però, anche nelle piccole opere ... ci distinguiamo dagli altri:

http://www.sportstadio.it/gallery/mondi ... urri/1732/
Gli Azzurri hanno già vinto un Mondiale, quello dei Resort: l'Italia, infatti, paga 300 euro a notte per ogni stanza a disposizione dei suoi calciatori. L'Inghilterra 150, La Francia solo 90.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Mose

Messaggioda flaviomob il 11/06/2014, 1:36

Trilogy, forse siamo i più intercettati del pianeta perché in Italia hanno la testa tre potenti organizzazioni criminali?

Del resto se ogni tanto saltano fuori gli scandali che ben conosciamo è anche grazie alle intercettazioni, senza di quelle Expo e Mose dormirebbero sonni tranquilli...

E' anche vero che gli americani non scherzano affatto con le intercettazioni, non sono mica loro il modello per il "mondo libero"? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Mose

Messaggioda franz il 11/06/2014, 9:10

Iafran ha scritto:Ma i politici non la smetteranno mai di pensare alle grandi opere ... più ci sono grandi finanziamenti, più il grasso sarà abbondante (per i soliti) ... più i conti statali (e le tasche dei cittadini) in rosso ...

Non è sempre stato così.
Vediamo un po' (google è a disposizione) chi costruì in passato grandi opere come il canale di Suez e quello di Panama.
Ma allora i governi avaevano pochi fondi (ed i pochi li usavano per gli eserciti) ed i privati invece avevano grandi capitali in cerca di profitto. Oggi gli stati gestiscono fette enormi di PIL (e di debito) ed i privati preferiscono prestare soldi allo stato (BOT e CCT) piuttosto che rischiare per fare "grandi opere".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Mose

Messaggioda trilogy il 11/06/2014, 12:25

flaviomob ha scritto:
Del resto se ogni tanto saltano fuori gli scandali che ben conosciamo è anche grazie alle intercettazioni, senza di quelle Expo e Mose dormirebbero sonni tranquilli...


Vero, ma alla base della costruzione di uno Stato autoritario, e della compressione della libertà individuali ci sono sempre nobili motivazioni: la minaccia comunista, la minaccia anticomunista, la minaccia terroristica, la criminalità organizzata, l'evasione fiscale ecc. I risultati storicamente non sono dei migliori.

Io vedo la soluzione al problema della corruzione un po' come quello della sicurezza del traffico aereo.
Quando c'è un incidente non si grida in coro: aumentiamo le pene per i piloti! aumentiamo le pene per le compagnie aeree. Ad un passeggero, se l'aereo cade, il fatto che il pilota sia condannato non importa, a lui interessa che l'aereo sia sicuro.
Di conseguenza per garantire la sicurezza del volo, ogni volta che c'è un problema, si analizza cosa non ha funzionato poi si adottano i correttivi opportuni, che diventano un obbligo per tutti quelli che gestiscono una linea area. Infine la compagnia o l'aeroporto che non rispetta le norme, prima viene invitata ad adeguarsi poi "non decolla e non atterra più" in Europa....
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Mose

Messaggioda flaviomob il 11/06/2014, 23:02

Se un aereo cade, muore anche il pilota. Lo svantaggio è per tutti.

Se un politico ruba, trae un vantaggio mentre la società civile si impoverisce.

Certo, la questione non è la gravità della pena (ma nel falso in bilancio è successo anche questo) ma la certezza della pena. Certezza di essere beccati, certezza di finire dentro anche al primo reato (perché la corruzione non è uno scherzo), certezza che non intervenga la solita prescrizione a bloccare tutto, o amnistie e indulti (a cui sono favorevole in casi eccezionali per motivi umanitari, ma non verso chi detenendo il potere politico ha commesso abusi e illeciti).

Sanzioni anche per quei paesi che accettano conti correnti o comunque depositi "strani", con intestazioni fittizie, sicuramente grigi e forse anche neri... che favoriscono i dittatori, la globalizzazione della corruzione e della criminalità organizzata.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron