La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ogni anno di questi tempi......................

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ogni anno di questi tempi......................

Messaggioda Iafran il 30/03/2014, 23:13

pianogrande ha scritto:Un solo parametro innaturale dovrebbe affermarsi per ottenere una democrazia stabile e durevole.
Prevalenza dei valori del collettivo rispetto a quelli individuali sia nella base che nel vertice dell'organizzazione.

Teoricamente (o ideologicamente, se preferisci) si sono mosse energie enormi in quella direzione.

Nella pratica (e ricordando anche che il carretto spinto in salita, quando smetti di spingere torna indietro) siamo ancora agli interessi del più forte che prevalgono su quelli del più debole.
... I più deboli debbono cercare di diventare più forti.
Come?

Se il pesce puzza dalla testa occorre:

flaviomob ha scritto:un'azione di protesta, di rivendicazione continua radicale, capillare, visibile, riconoscibile ed efficace, ma soprattutto unitaria e diffusa,

da parte dei cittadini, senza che questi tentino di assolvere i "lor signori" o mettano la testa nel terreno "sposando" le di loro tesi-bugie (le larghe intese "per il bene dell'Italia" - sic! -) sapendo bene che le di loro iniziative sono state e sono dirette a difendere i di loro privilegi dalle giuste "richieste" della popolazione.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ogni anno di questi tempi......................

Messaggioda pianogrande il 31/03/2014, 1:13

Non si diventa più forti protestando e basta, incazzandosi e basta, denunciando e basta.
Certo, la protesta è utile ma solo se inserita in un piano di azione finalizzato (alla costruzione di qualcosa).
E' questo che manca ai "deboli".
C'è sempre il rischio di un "forte" che li strumentalizzi per fini propri appropriandosi dell'energia della loro incazzatura.
E' difficile incanalare questa energia su discorsi di medio - lungo termine.
I deboli, incazzati, stufi, vogliono sfasciare tutto e subito e rischiano sempre di finire in mano a chi gli promette questo senza pronunciarsi su quello che verrà dopo.
Ecco perché la maggior parte delle rivoluzioni portano solo a nuove dittature.
Questo è il problema fondamentale.
Ripeto che non avere in mano la soluzione non cambia di una virgola l'enunciazione del problema.
Chi ce l'ha in testa un piano (una volontà politica) per risollevare i deboli?
Ecco la domanda che mi devo fare, ricordandomi anche e sempre che tutto è relativo e che aspettare la perfezione è un altro modo per continuare a prenderle.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ogni anno di questi tempi......................

Messaggioda flaviomob il 02/04/2014, 14:49

La rivoluzione americana non ha portato nessuna dittatura. La rivoluzione francese ha determinato un salto in avanti per tutto il pensiero europeo e la politica che ne è derivata. Anche la resistenza ha avuto la portata di una rivoluzione e ha creato le condizioni per la ripartenza di tutto il paese (e il continente). I deboli non hanno bisogno dell'uomo forte se si risollevano, insieme, da soli.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ogni anno di questi tempi......................

Messaggioda pianogrande il 02/04/2014, 15:36

Giusto Flavio.
Infatti, tu parli di rivoluzioni che avevano ben chiaro anche il "dopo" (1).
Avevano ben chiaro cosa doveva succedere dopo la pars destruens.
Si contano sulle dita di una mano.

(1) Ti concedo anche la rivoluzione francese con il suo bagno di sangue e l'impero ma, ormai, la coscienza popolare si era risvegliata e nessuno è più riuscito a fermarla.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron