mariok ha scritto:Quanto alla seconda parte: "e cosa faremo noi", penso che sia ancora presto per dirlo.
Do per scontato che il pallino sta in mano a Renzi, in buona parte per suoi meriti ma anche per demeriti degli altri potenziali concorrenti nell'area del centrosinistra.
La mia opinione è che il "sindaco" una strategia in testa ce l'abbia, di cui si scorgono alcune direttrici fondamentali.
Innanzitutto non credo che il tutto possa ridursi all'espressione "vocazione maggioritaria".
Mi sembra che Renzi guardi anche fuori dell'ambito PD, ma che si renda conto che sia a sinistra che al centro non vi sono ad oggi validi interlocutori che possano rappresentare quegli elettorati. Non solo Casini (basta guardare quanti danni ha provocato a Monti alle passate elezioni), ma anche Vendola, che (anche qui si ripropone il problema della memoria corta) era il braccio destro di quel Bertinotti che fece cadere il primo Prodi e, tornando all'oggi, presenta un tonfo in termini di credibilità e capacità di attrazione.
Forse non è un caso l'interesse dimostrato negli ultimi tempi nei confronti di Landini.
Intanto la sua scommessa pare punti alle riforme istituzionali. Cosa già abbastanza difficile e complicata. Per il resto, mi pare saggio pensarci a tempo debito.
Grazie .
..............ma come scrivevo nella risposta a franz il “noi” voleva essere letto anche in chiave “interna” al nostro forum. Quei personaggi che hai citato hanno avuto molto credito qui dentro (e quindi buona pubblicità nei discorsi che ognuno di noi fa fuori di qui). Ce l’hanno ancora quel credito? C’è qualche altro pifferaio in vista che potrebbe solleticare qualche elite intellettuale/politica/culturale ?