La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda Giovigbe il 05/02/2014, 12:06

mariok ha scritto:Quanto alla seconda parte: "e cosa faremo noi", penso che sia ancora presto per dirlo.

Do per scontato che il pallino sta in mano a Renzi, in buona parte per suoi meriti ma anche per demeriti degli altri potenziali concorrenti nell'area del centrosinistra.

La mia opinione è che il "sindaco" una strategia in testa ce l'abbia, di cui si scorgono alcune direttrici fondamentali.

Innanzitutto non credo che il tutto possa ridursi all'espressione "vocazione maggioritaria".

Mi sembra che Renzi guardi anche fuori dell'ambito PD, ma che si renda conto che sia a sinistra che al centro non vi sono ad oggi validi interlocutori che possano rappresentare quegli elettorati. Non solo Casini (basta guardare quanti danni ha provocato a Monti alle passate elezioni), ma anche Vendola, che (anche qui si ripropone il problema della memoria corta) era il braccio destro di quel Bertinotti che fece cadere il primo Prodi e, tornando all'oggi, presenta un tonfo in termini di credibilità e capacità di attrazione.

Forse non è un caso l'interesse dimostrato negli ultimi tempi nei confronti di Landini.

Intanto la sua scommessa pare punti alle riforme istituzionali. Cosa già abbastanza difficile e complicata. Per il resto, mi pare saggio pensarci a tempo debito.


Grazie .

..............ma come scrivevo nella risposta a franz il “noi” voleva essere letto anche in chiave “interna” al nostro forum. Quei personaggi che hai citato hanno avuto molto credito qui dentro (e quindi buona pubblicità nei discorsi che ognuno di noi fa fuori di qui). Ce l’hanno ancora quel credito? C’è qualche altro pifferaio in vista che potrebbe solleticare qualche elite intellettuale/politica/culturale ?
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda franz il 05/02/2014, 15:14

Giovigbe ha scritto:.....hai risposto a metà della domanda del topic. Peraltro non è obbligatorio rispondere a tutto.

Vero, se per "cosa faremo noi" intendi come voteremo, allora non ti ho risposto. Ma io non voto e non per scelta, per problemi legislativi. Ma pratica a parte, potrei dirti cosa farei in teoria se potessi votare. E qui ti rispondo che è troppo presto. Quando ci sarà da votare vedro' le forze in campo, i programmi, la legge in vigore (che spero non sia il porcellum-bis) e ti sapro' dire.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda franz il 05/02/2014, 15:20

mariok ha scritto:L'unico portatore di una visione autenticamente liberale sembrerebbe in quell'area Oscar Giannino, personaggio però già abbastanza isolato, la cui credibilità è caduta in picchiata dopo le note disavventure personali circa una presunta quanto inesistente laurea.

La conclusione è che se guardiamo ai personaggi, si tratta di rottami in cerca di un'improbabile sopravvivenza. E sono davvero incomprensibili coloro che si stracciano le vesti per il "regalo" fatto a Berlusconi con il ritorno del figliol prodigo Casini.

Se guardiamo all'elettorato, peraltro molto modesto in dimensioni, penso che si disperderà in mille rivoli, essendo estremamente eterogeneo e ben lontano dal rappresentare quella "cultura liberale" che in questo paese non è mai esistita.

Bentornato Mariok!
Si, concordo. Poi quell'area è dedita allo sport della sporogenesi, peggio dell'estrema sinistra. Cercare di unirla è peggio delle sette fatiche di Ercole. Il resto a destra e sinistra pero' è dedito allo sport della costruzione di grandi armate brancaleone, capaci di vincere (uno per forza vince, se non fanno pari e patta) ma incapaci di governare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda mariok il 05/02/2014, 16:32

franz ha scritto:Il resto a destra e sinistra pero' è dedito allo sport della costruzione di grandi armate brancaleone, capaci di vincere (uno per forza vince, se non fanno pari e patta) ma incapaci di governare.


E' storicamente vero. Oggi Renzi sembra rappresentare anche in questo una novità, anche se tutta ancora da verificare.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda Giovigbe il 05/02/2014, 16:34

mariok ha scritto: ........essendo un convinto liberista, ritiene che la famosa rivoluzione liberale spesso promessa ma mai realizzata sarebbe utile e necessaria per uscire dal tunnel........


Vorrei capire meglio il tuo pensiero (il pensiero di un "convinto liberista") e per questo mi permetto alcune domande.

A tuo avviso Prodi (e l'ulivo che era la formazione politica che per qualche tempo lo sostenne) in che grado incontrava e soddisfava le tue aspettative di una "rivoluzione liberale"?

In questo ormai lungo lasso di tempo di dominio culturale del berlusca altri - oltre che Giannino del quale hai già molto chiaramente detto - hanno incontrato (magari pro tempore e per poi disilluderle) le tue aspettative di questa "rivoluzione liberale"??

E con quali piccoli o grandi fatti Renzi - augurabilmente (per me) - stimola questa speranza quale novello "rivoluzionario liberale"

Grazie delle eventuali risposte
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda mariok il 05/02/2014, 17:33

Giovigbe ha scritto:
mariok ha scritto: ........essendo un convinto liberista, ritiene che la famosa rivoluzione liberale spesso promessa ma mai realizzata sarebbe utile e necessaria per uscire dal tunnel........


Vorrei capire meglio il tuo pensiero (il pensiero di un "convinto liberista") e per questo mi permetto alcune domande.

A tuo avviso Prodi (e l'ulivo che era la formazione politica che per qualche tempo lo sostenne) in che grado incontrava e soddisfava le tue aspettative di una "rivoluzione liberale"?

In questo ormai lungo lasso di tempo di dominio culturale del berlusca altri - oltre che Giannino del quale hai già molto chiaramente detto - hanno incontrato (magari pro tempore e per poi disilluderle) le tue aspettative di questa "rivoluzione liberale"??

E con quali piccoli o grandi fatti Renzi - augurabilmente (per me) - stimola questa speranza quale novello "rivoluzionario liberale"

Grazie delle eventuali risposte


Scusa, ma c'è un errore nella citazione. La frase non è "...essendo un convinto liberista..." ma "pur non essendo un convinto liberista, ritiene che la famosa rivoluzione liberale spesso promessa ma mai realizzata sarebbe utile e necessaria per uscire dal tunnel."

A questo punto non so se la mia risposta ti interessi ancora.

Per quanto riguarda Prodi e l'Ulivo, nelle tesi c'erano impegni ed indicazioni abbastanza precise sulle liberalizzazioni, soprattutto delle "numerose" società a livello municipale, sulla trasparenza del mercato e della legislazione societaria, nonché sul potenziamento e sul ruolo dell'Autorità per la concorrenza (specificamente nei settori della finanza e dell'editoria).

Poi, come sappiamo, le cose sono andate in tutt'altro modo... circa le cause sarebbe inutile ripetere ciò che per anni è stato detto, ridetto e dibattuto. C'è tuttavia da osservare che il pochissimo fatto in vent'anni lo si deve esclusivamente alle lenzuolate di Bersani.

Di Monti ho già detto. In genere credo che nessuno in questi anni abbia dimostrato di avere intenzioni serie al di là delle chiacchiere, abbondanti in questi anni (delle quali il primato spetta ovviamente al grande pifferaio di Arcore).

Quanto a Renzi, il giudizio va sospeso. Parole tante, dovremmo vedere i fatti. L'unico finora è rappresentato dalla privatizzazione dell'ATAF, vicenda controversa e comunque poco significativa.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda franz il 05/02/2014, 17:34

Aspetta un attimo. mariok ha chiarito "... pur non essendo un convinto liberista ..." e forse tu hai tenuto solo le ulime tre parole. Comuque le domande vanno bene in ogni caso e rivolte a tutti, convinti o no che siano.

Secondo me Prodi aveva annunciato una rivoluzione pragmatica, con le 88 tesi, mentre Berlusconi aveva annunciato una "rivoluzione liberale". Nel pragmatismo di Prodi c'erano aspetti di socialità, solidarietà ma anche di liberalismo, anche in economia e nella realtà le maggiori liberalizzazioni (Bersani) e semplificazioni nella PA (Bassanini) le fece il primo governo Prodi. Ma poi fu stoppato (dalla CGIL del signor NO) e deluse. Idem per Berlusconi, solo che lui fu in parte stoppato dalla componente fascio-social-corporativa (MSI->AN) e dal comitato di potere interno a FI, ma soprattutto da lui stesso, in altre faccende (giudiziarie) affacendato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda mariok il 05/02/2014, 17:48

Berlusconi interprete di una rivoluzione liberale mi è sempre sembrata una contraddizione in termini. Come era pensabile che uno dei maggiori monopolisti, che ha costruito le sue fortune in uno dei mercati più protetti, portasse avanti una tale rivoluzione. Mi sembra impossibile che in tanti, anche famose "firme", possano averci creduto.

In generale, penso che la forza delle corporazioni e dei conflitti di interessi siano dei macigni per chiunque e che non possano quindi nutrirsi ragionevoli speranze di cambiamento.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: ..e cosa faranno questi .......e cosa faremo noi?

Messaggioda Giovigbe il 05/02/2014, 20:21

mariok

grazie, le tue risposte sono state interessanti perché - pur non essendo un liberista convinto - riteni comunque che un pò di rivoluzione liberale sarebbe utile.

Mi rallegro che ritieni il credere in un berlusca "liberale" una contraddizione in termini. Come sai molti ci hanno creduto.

A Monti l'ha fregato la superbia e ha sprecato una occasione "di liberalizzare"

Qui veniamo al solo aspetto che (forse) ci trova in contrasto: liberalizzare non vuol dire necessariamente privatizzare ...anzi!

Liberalizzare è fissare regole precise, sovraintendere che siano rispettate ed evitare situazioni di monopolio.
Il mercato dei telefonini è liberalizzato, quello delle assicurazioni - per esempio - no!
Privatizzare è spesso sinonimo di "svendere" ad un privato un bene (società) pubblica. Qualora ricorra questa fattispecie (come spesso è stato nel passato) il NO del sindacato è - a mio avviso - sacrosanto.

Conosco appena di più il mercato elettrico: la "liberalizzazione" ha fatto si che l'energia sul mercato libero è aumentata del 12% contro il 2% del mercato tutelato. Inoltre li incentivi all'eolico e al solare hanno drogato il mercato e creato problemi enormi alla rete (pubblica)

Grazie a te e a franz per gli interventi
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti