Nell'aprire questo argomento, l'intenzione è quella di sollecitare nostre riflessioni su differente atteggiamento fra cd e cs.
Il cd si ricompatta in vista delle elezioni, il cs si divide (come è normale peraltro).
Al cd nessun politologo, nessun simpatizzante e (sopratutto) nessun elettore rinfacccia il fatto che cosi racacttati si vince ma non si governa.
Al cs tutti (politologi e sopratutto simpatizzanti) fanno le pulci a tutti per decretarne la non ammissibilità nella coalizione perchè "non vogliamo vincere e poi non governare"
Il cd la sua caccia ai voti di centro l'ha già cominciata e finita mandadno Alfano e Casini a mostrarsi agli elettori di centro invece dell'impresentabile berlusca (che però comanderà sempre)
il cs per raccogliere un voto al centro (è questa l'intenzione di Renzi che preferisce affossare SEL e andare a caccia di questi voti) abbandonerà ogni ipotesi di patrimoniale, conflitto di interessi, lotta al precariato, lotta all'evasione fiscale ..... per non sembrare "comunista"
Insomma il cd si "accontenta" di vincere, la sinistra (sempre massimalista) preferisce perdere.
Renzi - che a questo punto durerà fino al 2015 quando perderà le elezioni - ha regalato al berlusca (la sinistra fà sempre i regali alla destra in nome dei valori istituzionali che poi la destra regolarmente calpesta) la soglia "bassa" del 37%.
Sollecito queste riflessioni ai forumisti perché il forum è proprio un luogo tipico di tanti simpatizzanti che fanno le pulci a questo e poi magari poi votano ....."per snobismo" ....altri che non il cs.