La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Grillo it is FASCIST

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Grillo it is FASCIST

Messaggioda Giovigbe il 09/12/2013, 17:19

pianogrande ha scritto:E' molto chiaro cosa NON VOGLIONO quei cittadini e questo è condiviso da molti.
La truffa in cui cadono questi cittadini è mettere l'energia generata da quello che non vogliono al servizio di un movimento che si ferma lì.
Grillo, anche quando finge di fare proposte, finisce sempre per cercare l'applauso abbaiando alla luna.
Nella pratica, Grillo quando combatte davvero lo fa in senso repressivo e questo sia verso i suoi che verso chi non appartiene al suo movimento.
Divide il mondo in chi lo applaude e chi lo critica.
Come tutti i dittatori.


Non è per insistere fine a se stesso ma se non è chiaro "ciò che vogliono" altrettanto deve dirsi di "cio che non vogliono". La questione dell'euro è una, quella del comportamento verso gli immigrati, un'altra. Insomma che piaccia o no la politica è una cosa seria. Ricercare il consenso con facili batture può servire i propri interessi, non quelli della maggioranza degli italiani.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Grillo it is FASCIST

Messaggioda annalu il 09/12/2013, 17:24

pianogrande ha scritto: ... Grillo, anche quando finge di fare proposte, finisce sempre per cercare l'applauso abbaiando alla luna.
Nella pratica, Grillo quando combatte davvero lo fa in senso repressivo e questo sia verso i suoi che verso chi non appartiene al suo movimento.
Divide il mondo in chi lo applaude e chi lo critica.
Come tutti i dittatori.

Ultimamente Grillo sta ulteriormente peggiorando: non solo divide il mondo in amici e nemici, ma addirittura fa le liste di proscrizione di chi lo critica, come i peggiori dittatori.

Renzi non mi è mai piaciuto, e non è che mi piaccia di più ora perché ha vinto; ma ora che ha vinto spero di scoprire, da quello che farà, che mi sono sbagliata.
Se malauguratamente non mi fossi sbagliata, avremo un triumvirato di buffoni, con Grillo a rappresentare il peggio, Berlusconi a rappresentare il vecchio e Renzi a rappresentare il nuovo: non sarebbe un bel vedere.
Renzi ha detto che avrebbe eliminato le correnti a cominciare dalla sua: spero di vedere oggi nella "nuova" dirigenza del Pd da lui scelta una rappresentanza di tutte le "correnti di pensiero", che spero siano altro dalle "correnti di intrallazzo", e che non sostituisca la vecchia (ed obsoleta) classe dirigente semplicemente coi suoi sostenitori.
Poi, spero che riesca a far arrivare a buon fine una nuova legge elettorale, ma spero che ci riesca con Letta ed Alfano e non, come suggerisce Brunetta, con Berlusconi e Grillo: non posso dire di essere entusiasta del governo Letta-Alfano, ma abbiamo visto che al peggio non c'è mai fine. Vedremo.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Grillo it is FASCIST

Messaggioda mauri il 09/12/2013, 19:14

grillo era piaciuto a tutti per il suo effetto dirompente per il cambiamento che tutti chiedevamo, è risultato un bluff e ora viene corteggiato dal condannato, incredibile come la politica si trasforma nel giro di pochi mesi, una materia viva perchè rappresentativa delle mentalità che conpongono il popolo italiano, certo non siamo un popolo palloso ma pieno di vitalità purtroppo con un grande difetto, siamo dei paraculi
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Grillo it is FASCIST

Messaggioda Robyn il 10/12/2013, 12:40

Giobgive le liste sono aperte alla partecipazione
In merito a Grillo molti avevano intuito che qualcosa si sarebbe rotto nel paese,ma a dire il vero non pensavo che potesse avere dei contraccolpi anche sul csx.Più che stimatori qualcuno è si è lasciato prendere dalla suggestione come ad esempio l'illusione della democrazia web.Più che altro il web può integrare le forme di partecipazione rappresenta un'arricchimento per la democrazia,ma non sostituisce mai la democrazia.Altri possono aver ceduto sù altri campi come la protesta,ma a dire il vero nessuno ha mai capito la natura dei cinquestelle.Inoltre il termine sinistra tradizionale è sbagliato perche l'elettorato di sinistra non è imbalsamato cambia di continuo ed è sbagliato dire la sinistra non esiste più.Se così non fosse se la sinistra non avesse i suoi cambiamenti,se fosse tradizionale,non sarebbe collocabile nel campo di sinistra ma in quello della destra.Infine non mi è mai piaciuto il termine "la ditta" usato da bersani.Ma che cos'è stà cosa?I partiti sono istituzioni,si usa un linguaggio istituzionale
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Grillo it is FASCIST

Messaggioda Giovigbe il 10/12/2013, 15:18

Robyn ha scritto:Giobgive le liste sono aperte alla partecipazione


Non ho capito a cosa ti riferisci

Robyn ha scritto:In merito a Grillo molti avevano intuito che qualcosa si sarebbe rotto nel paese,ma a dire il vero non pensavo che potesse avere dei contraccolpi anche sul csx.Più che stimatori qualcuno è si è lasciato prendere dalla suggestione come ad esempio l'illusione della democrazia web.Più che altro il web può integrare le forme di partecipazione rappresenta un'arricchimento per la democrazia,ma non sostituisce mai la democrazia.Altri possono aver ceduto sù altri campi come la protesta,ma a dire il vero nessuno ha mai capito la natura dei cinquestelle.


Per chiunque abbia un pò di dimestichezza con la storia politica del nostro paese un criterio di giudizio c'è e valeva a suo tempo col berlusca e oggi con grillo: un partito padronale ove non si discute non è quello che avevano in mente i costituenti: in altri termini è un pericolo per la democrazia rappresentativa.

Robyn ha scritto:Inoltre il termine sinistra tradizionale è sbagliato perche l'elettorato di sinistra non è imbalsamato cambia di continuo ed è sbagliato dire la sinistra non esiste più.Se così non fosse se la sinistra non avesse i suoi cambiamenti,se fosse tradizionale,non sarebbe collocabile nel campo di sinistra ma in quello della destra.Infine non mi è mai piaciuto il termine "la ditta" usato da bersani.Ma che cos'è stà cosa?I partiti sono istituzioni,si usa un linguaggio istituzionale


qui io sono molto terra terra (o molto tradizionale):
sinistra è solidarietà; giustizia; uguaglianza di fronte alla legge (e ai tributi), lavoro e pari opportunità (non solo per le donne ma anche per i più poveri)

destra è l'opposto: liberismo; frode fiscale; leggi che favoriscono il potente e il ricco di fronte alla giustizia; i bisogni delle persone affidati alla carità (ottima cosa peraltro) piuttosto che al welfare)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti