La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I lavori (a caro prezzo) trovati dallo Stato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: I lavori (a caro prezzo) trovati dallo Stato

Messaggioda Robyn il 24/11/2013, 15:35

Mi pare che rispetto all'epoca del paleolitico in un recente passato erano stati fatti dei progressi successivamente c'è stata un'inversione a ritroso.Lo sl vieta di informarsi circa l'appartenenza politica,chi sei a chi sei figlio.Esiste il curriculum vitae,poi affianco del curriculum vitae c'è la prova che si deve superare,successivamente se si viene meno agli elementi contrattuali previsti dal ccnl o sl il rapporto può sciogliersi.Bisogna promuovere il merito perchè solo se si promuove il merito si promuove la creatività.In un paese dove il merito non è premiato prima o poi le conseguenze si fanno sentire,un paese non cresce perche non ha promosso il merito.Promuovere il merito significa permettere a chi raggiunge una determinata classifica sociale di creare pari nastri di partenza per tutti il liberalismo non è mai slegato dalla solidarietà,perche creare solidarietà e pari nastri di partenza per tutti significa creare più libertà e l'errore più grande che si possa fare e legare il liberalismo all'economicità,quando invece è tutt'altra cosa.Io personalmente continuerò a fare come ho sempre fatto,mai la raccomandazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: I lavori (a caro prezzo) trovati dallo Stato

Messaggioda franz il 24/11/2013, 15:53

pianogrande ha scritto:Quello che conta sono i risultati.

Certo, e importa che i risultati dei centri per l'impiego siano scarsi rispetto ai costi (esorbitanti).
Di questo si parla, non di altro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I lavori (a caro prezzo) trovati dallo Stato

Messaggioda mauri il 24/11/2013, 19:21

esorbitanti, inutili e sanguisughe, un altro carrozzone utile solamente a dare soldi ai vecchi babbioni che sistemano le pedine al posto giusto utile ai loro malaffari, figli, parenti e amici
purtroppo l'italia è zeppa di questi esempi, e nessuno pensa minimamente di tagliare queste spese inutili, se lo facessero le tasse potrebbero calare di 5 punti
ciao mauri

http://www.corriere.it/economia/13_nove ... 98f0.shtml
Una tassa chiamata Aci : 191 milioni
ogni anno per un registro inutile
Tremila dipendenti e oltre cento controllate Le mosse contabili per far quadrare i bilanci
Anche se pochi ormai se la ricordano, quella storia Pier Luigi Bersani certo non l’ha dimenticata. Non fosse altro perché è una delle sconfitte più brucianti che da ministro delle liberalizzazioni abbia dovuto subire ad opera di una lobby. Due volte ha provato ad abolire il Pubblico registro automobilistico, e due volte è stato respinto con perdite. La prima, nel 2000; la seconda, sette anni più tardi. Poco importava che i cittadini italiani avrebbero potuto risparmiare un bel po’ di quattrini su ogni passaggio di proprietà, e che dal 1992 il Pra fosse un inutile doppione degli elenchi della Motorizzazione civile. Prima di Bersani, anche i sostenitori di un referendum promosso nel 1995 da un comitato presieduto dall’ex direttore del Sole24ore Gianni Locatelli e composto da una serie di associazioni e dalla rivista Quattroruote si erano dovuti arrendere
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti