La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Boldrin: il governo non ha agito sulle cause della crisi

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Boldrin: il governo non ha agito sulle cause della crisi

Messaggioda ranvit il 16/08/2013, 19:36

Concordo con annalu e pianogrande (e quindi con me stesso :D ). La pretesa di fare da soli è puro velleitarismo.

per quanto riguarda FARE, credo invece, franz, che la mancata associazione a Monti/Montezemolo sia stata causata dall'integralisno della posizione di FARE che pretendeva fossero messi nel programma comune la gran parte dei dieci punti.
Ma ormai non è piu' importante: FARE, come movimento politico, è morto e sepolto!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Boldrin: il governo non ha agito sulle cause della crisi

Messaggioda lodes il 18/08/2013, 13:06

Mi sembra che si sfugga al problema che si può racchiudere in questa domanda? Può la classe politica che ha (s)governato il paese (con il consenso del resto delle classi dirigenti) nella seconda Repubblica essere, anche, la soluzione? Ecco io credo che ciò non sia possibile. La crisi che stiamo vivendo non è solo un problema di bilancio e/o di rigore, è una crisi di sistema. Cioè la crisi affonda le ragioni in tempi lontani in scelte non fatte, che hanno condotto appunto ad una crisi di sistema. Si potrebbero scrivere pagine e pagine a dimostrazione di questa tesi, ma siamo tutti attenti osservatori e vediamo i guasti che stanno nel corpo della società italiana. Ma sporcarsi la mani, come si suggerisci, è una necessità perchè la politica è quella che abbiamo, fatta di manovre, di interessi particolari, di corruzione, dunque non accettare di sporcarsi le mani è un atteggiamento velleitario che favorisce solo l'esistente. Ecco io credo, viceversa, che avallare, legittimare (direttamente o indirettamente, queste forze politiche, questi politici sia contribuire: a) alla sopravvivenza di questi politici, b) a non risolvere nessuno dei problemi che hanno condotto il paese a questa situazione.
Io non so chi non ha permesso l'accordo tra Fare e i montiani, so però che l'accordo sarebbe stato utile al paese se fosse stato non un progetto neo centrista ( con Casini e soci) ma un progetto "liberal democratico" basato sulla esclusione dei politici compromessi e su una proposta, appunto, liberal democratica dell'economia e delle istituzioni. Monti ha voluto sporcarsi le mani con Casini e soci e si sono visti i risultati. E il PD? Veltroni con la sua vocazione maggioritaria l'ha smentita due giorni dopo alleandosi con Di Pietro e i radicali: sappiamo bene qual'è stato l'esito dello sporcarsi le mani. Dunque in una situazione eccezionale servono scelte di carattere eccezionale. Per quello che ho capito FARE sarebbe molto attenta ad una evoluzione renziana del PD, non altrettanto se a guidarlo fossero sempre i soliti. Insomma con le vecchie logiche di un sistema politico in stato comatoso.il paese è destinato ad affondare.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Boldrin: il governo non ha agito sulle cause della crisi

Messaggioda pianogrande il 22/08/2013, 12:36

Mi ripeto ma mi sembra necessario.
Per entrare in politica bisogna averne le capacità.
Il fatto di non esserci riusciti dimostra non l'impossibilità in assoluto di entrare ma solamente e desolatamente la propria pochezza/inadeguatezza (Monti compreso, perché no?).
Non basta sbraitare su quello che non va se poi, quando ti dicono di entrare in azione trovi tutte le scuse (scappatoie, giustificazioni, attenuanti ..... balle!)
Il nuovo si costruisce utilizzando l'esistente.
Se l'esistente fa così ribrezzo, meglio dedicarsi ad altro.
Con il nulla non si costruisce nulla.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti