La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

modello westminster

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

modello westminster

Messaggioda Robyn il 01/08/2013, 10:37

Il modello di riforma della seconda parte della costituzione secondo westminster non prevede nè l'elezione diretta del premier,nè l'elezione diretta del Presidente della Repubblica,perche nel primo caso l'elezione diretta del premier farebbe mancare i contrappesi,sarebbe cioè difficile sfiduciarlo in parlamento,mentre nel secondo caso del Presidente della Repubblica essendoci la legittimazione diretta da parte del corpo elettorale questo potrebbe portare a dei veri propri deliri di onnipotenza.Il modello westminster prevede che il Presidente della Repubblica sia una figura neutra e di garanzia eletta in parlamento che nomina come primo ministro il leader del partito che ha vinto le elezioni.Questo dovrà avere la fiducia dal parlamento ma potrà anche essere sfiduciato quando un terzo dei membri della camera dei deputati lo richieda,votata a maggioranza assoluta dei suoi membri.Fra le competenze che spettano al primo ministro è nominare e revocare i ministri senza per questo chiedere la fiducia di nuovo al parlamento o fare rimpasti.I ddl di iniziativa del governo possono avere precedenza in parlamento.Il primo ministro riceve la fiducia e la sfiducia dalla sola camera dei deputati,che è la sola che legifera essendo la seconda camera un'organo che ha competenze differenziate rispetto alla camera dei deputati.I membri della camera delle regioni non sono elettivi ed hanno competenze in materia di federalismo di competenza regionale e i membri possono essere limitati a 100 ,120 membri eletti direttamente dalle amministrazioni regionali.In ogni caso le crisi di governo nel modello westminster sono più che rare essendoci omogeneità fra governo e il partito che lo sostiene che ha la maggioranza in parlamento,tutt'al più avviene che se c'è una crisi di governo non si torna a votare,non cambia la maggioranza,ma solo il primo ministro e i ministri
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti