La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda franz il 14/07/2013, 19:56

Ci diamo un gran da fare per eleggere le varie cariche ma siamo inermi quando si scopre che per puri problemi di bilancino politico alcuni personaggi assolutamente indegni arrivano a coprire cariche istituzionali di prestigio.
È a mio avviso il caso di Calderoli, vicepresidente del Senato della Repubblica.
Non entro nel merito delle "battute" razziste; è penoso doverne parlare. Chiedo la dispensa per motivi di stomaco.

Il problema serio è che il nostro sistema istituzionale è assolutamente impreparato ad affrontare il tema delle dimissioni forzate di ministri ed alte cariche che si dimostrino fortemente inadatti. Al massimo si chiede che uno dia sua sponte le dimissioni.
La nostra Costituzione spende molti articoli per chiarire come eleggere o nominare cariche ma nulla sulla rimozione, a parte l'ipotesi, e ci mancherebbe altro, della sfiducia ad un intero governo o dello scioglimento delle Camere.

Popper, che su questo ha scritto cose interessanti, sottolineava che in fondo non è tanto importante come troviamo ed eleggiamo i governanti ed i rappresentanti (il metodo elettivo, cosa su cui invece la politica impiega gran parte delle sue energie) ma piuttosto come ce ne possiamo liberare nella malaugurata ipotesi che dovessimo scoprire, a cose fatte, che è la persona gravemente inadatta, un idiota, un bandito.

Questa assenza di regole di revoca ovviamente rende ancora piu' sfrontata la nostra casta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda Iafran il 14/07/2013, 20:42

franz ha scritto:Il problema serio è che il nostro sistema istituzionale è assolutamente impreparato ad affrontare il tema delle dimissioni forzate di ministri ed alte cariche che si dimostrino fortemente inadatti.

Già ... le dimissioni o la rimozione di un ministro o di un politico è un problema serio e pesa sull'immagine dell'Italia.
Il tragicomico è che sono loro, i rappresentanti, ad indire nuove elezioni per ottenere più suffragi e, caso strano, vengono accontentati dai cittadini (molti dei quali votano per fare dispetto agli elettori avversari, "nemici politici" da offendere anche con frasi del tipo "chi non salta rosso è")!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda annalu il 15/07/2013, 15:26

Certo, il problema della "sfiducia" ad un ministro è un problema serio, credo però che il Presidente del Consiglio abbia il potere di revoca e possa quindi sostituirlo, volendo. Ma Calderoli non è un Ministro, e non so quali siano le regole per le vicepresidenze delle Camere.
Quello che più mi stupisce però è che in questa storia si esamini solo questo aspetto del problema, trascurando la diffusione sempre più ampia di frasi e comportamenti razzisti nella politica italiana.
Qualcuno ricorda che fu proprio il 15 luglio del 1938 il giorno in cui venne pubblicato "Il Manifesto della Razza", la base "scientifica" per giustificare il razzismo in Italia. Ora si ricomincia, e nel difficile momento che stiamo vivendo questo si somma a tutti gli altri problemi: quando si scivola verso la miseria è facile prendersela con qualcuno "diverso". C'è chi se la prende coi "neri", chi coi "gialli", chi con gli omosessuali di qualsiasi colore ...
Io in questo clima sono sempre più preoccupata.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda franz il 15/07/2013, 20:18

Io non sono preoccupato (al massimo disgustato) per le esternazioni farneticanti del vicepresidente del Senato della Repubblica. Il clima oggi è ben diverso da quello del '38. Calderoli è solo un espontente (se mi perdonate l'esagerazione) isolato che abbaia per fare calmore; il popolo italiano non lo segue, se non per percentuali ormai da prefisso telefonico, quali quelle che la Lega ora ottiene.
Io sono invece preoccupato per un paese che non ha, nel suo sistema di Check and Balance, le regole per disfarsi di un personaggio del genere, accompagnandolo alla fine con una solenne risata.
In mancanza di sistemi di revoca, Letta se la cava facendo capire a Maroni che per via di Expo 2015 è meglio che lui (Maroni) ci metta una bella pezza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda cardif il 15/07/2013, 20:40

franz ha scritto:il popolo italiano non lo segue, se non per percentuali ormai da prefisso telefonico

Come ministro per la semplificazione, Calderoli nel 2010 disse che sopprimeva 375.000 leggi, a cominciare da norme del 1861, cioè leggi prodotte nell'arco di 149 anni, corrispondenti a meno di 55.000 giorni. Pertanto ha soppresso una media di produzione legislativa di circa 7 leggi al giorno. Che si vuole di più da uno così?
Il grave è che non c'è un test su conoscenza, competenza e capacità da superare per diventare ministri: basta il voto di un po' di elettori e gli accordi politici.
Comunque un po' di speranza c'è, visto quello che ha scritto Franz.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda Robyn il 15/07/2013, 20:49

In Italia il razzismo non farà mai presa,come non ha mai fatto presa l'antisemitismo.Poi dobbiamo anche calcolare che siamo un misto di popoli abbiamo subito molte dominanzioni.La strada migliore è continuare con la multiculturalità.Le parole di calderoli sono stupidità allo stato puro,il paese non prende neanche minimamente in considerazione certe frasi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda annalu il 16/07/2013, 9:41

Robyn ha scritto:In Italia il razzismo non farà mai presa,come non ha mai fatto presa l'antisemitismo.Poi dobbiamo anche calcolare che siamo un misto di popoli abbiamo subito molte dominanzioni.La strada migliore è continuare con la multiculturalità.Le parole di calderoli sono stupidità allo stato puro,il paese non prende neanche minimamente in considerazione certe frasi

Che le parole di Calderoli siano stupidità allo stato puro non c'è dubbio, ma sul fatto che in Italia il razzismo non faccia e non abbia mai fatto presa, ho qualche dubbio. Calderoli parla per un pubblico che lo ascolta e lo segue, e gli episodi di razzismo si susseguono in Italia con sempre maggiore frequenza; durante il fascismo in Italia abbiamo avuto le leggi razziali, e non c'è famiglia ebrea italiana che non conti tra i propri parenti qualcuno deportato morto nei campi di sterminio.
Per favore, non sottovalutiamo fenomeni così pericolosi: è vero che la maggioranza degli italiani non è razzista (ci mancherebbe!), ma una "minoranza attiva" è sufficiente a fare grandi danni, e non va sottovalutata.
Tra l'altro, faccio notare che le notizie riguardanti le "cortesie" di Calderoli secondo la britannica BBC sono tra le dieci notizie più lette del mondo, quindi il resto del mondo non sottovaluta affatto il fenomeno, e noi non ci facciamo certo una grande figura.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda Robyn il 16/07/2013, 9:52

Infatti le frange potrebbero anche esercitare qualche fascino che poi si smorza ma neanche bisogna lasciarsi prendere dall'isterismo.Il problema è che Calderoli non rappresenta l'Italia e da quello scranno danneggia l'Italia.Quindi deve dimettersi e se non si dimette si può sempre eleggere un'altro vicepresidente al suo posto.Infatti il vicepresidente sostituisce il presidente del senato e possono esserci diversi vicepresidenti.Significa che Calderoli anche se non si dimette non verrà mai chiamato a sostituire il presidente del senato è come se già fosse dimesso.Quindi farebbe bene a dimettersi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Calderoli: un caso classico di Recall, potessimo ...

Messaggioda Iafran il 17/07/2013, 13:11

I "politici" guastano e la Magistratura ... fa il suo dovere.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... mo/658545/

Insulti al ministro Kyenge, Calderoli indagato dalla Procura di Bergamo

“Diffamazione aggravata dall’odio razziale”: con quest’accusa Roberto Calderoli è formalmente indagato dalla Procura della Repubblica di Bergamo per le sue frasi pronunciate a Treviglio sul ministro Cècile Kyenge, paragonato a un orango. Già ieri un avvocato aveva presentato una denuncia chiedendo alla Procura di verificare se le parole di Calderoli configurassero un reato. Ora la Procura ha aperto un fascicolo.

Intanto prosegue la polemica a distanza tra il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e il presidente del Consiglio Enrico Letta. Il capo del governo aveva tra l’altro definito il presidente della Lombardia “correo” degli insulti del vicepresidente del Senato. Oggi Maroni risponde: “Non diciamo stupidaggini”. “Per me la questione è chiusa – aggiunge – Calderoli si è scusato e Letta farebbe meglio a occuparsi di altre cose” come il caso kazako visto che “la questione riguarda il Senato e non il Governo”.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti

cron