da Robyn il 25/06/2013, 15:23
le discriminazioni,non vedo rischi anche se le sottovaluta chi non le riceve,ma che non sottovaluta più quando le subisce o le vede fatte a danno di altri.Invece le persecuzioni politiche esistono e sono il frutto perverso di un retaggio storico da contrastare con determinazione della guerra fredda"paesi liberi-paesi satelliti dell'Urss".Queste non è detto che si rivolgano a etnie o a gruppi che si ritengano inferiori ma al contrario a gruppi che qualcuno può ritenere superiori.Hitler ce l'aveva con gli ebrei perchè erano ricchi,le vessazioni sui posti di lavoro si rivolgono non di rado a persone capaci e preparate.In un paese libero bisogna curare queste malattie.In merito a Fiat quello che c'era da dire e stato detto,flessibilità coniugata a tutele,poi ognuno sarà libero di fare come crede,le conseguenze ci sono dopo.In merito a sb non c'era nessun riferimento ai suoi guai giudiziari sono problemi esistenti tra sb e la magistratura, i partiti sono una cosa la magistratura un'altra,và dove ci sono i reati e tutti i partiti possono essere interessati dalle inchieste della magistratura.L'8% era scritto sù una pagina web trovata diverso tempo fà su internet,chissa dove è finita nel grande mare del web.Anche sul dissenso sembrano esserci rischi da contrastare"vedi Grillo,vedi l'espulsione di Fini"Più che altro sulle discriminazioni-persecuzioni si tratta di frange che in alcune fasi riescono ad ad esercitare un'influsso negativo.Per una democrazia,per un paese che vuole essere libero,gli anticorpi sono di fondamentale importanza
Locke la democrazia è fatta di molte persone