La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Due sentenze che cambieranno l’Italia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda ranvit il 13/06/2013, 15:31

Potrebbero!
politica

http://www.lastampa.it/2013/06/13/itali ... agina.html


13/06/2013


Due sentenze che cambieranno l’Italia


I destini politici del Paese sono legati a due pronunciamenti: quello della Corte costituzionale italiana sul legittimo impedimento di Berlusconi
e quello della Corte di Karlsruhe sullo scudo fiscale



ugo magri

roma


Per una singolare coincidenza, i destini politici dell’Italia dipendono da due sentenze della Corte costituzionale. In un caso, però, si tratta della Corte italiana; nell’altro, di quella tedesca. Il 19 giugno la Consulta dovrà pronunciarsi sul «legittimo impedimento» di Berlusconi, che nelle vesti di premier il 1 marzo 2010 rifiutò di presentarsi a un’udienza del processo Mediaset. Il Tribunale stabilì che le giustificazioni del Cavaliere (riunione in Consiglio dei ministri da lui stesso convocata per varare il ddl anti-corruzione), non erano adeguate; per cui tenne l’udienza in assenza dell’imputato, il processo andò avanti e alla fine Berlusconi fu condannato a cinque anni di carcere (poi confermati in appello) più l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Se la Consulta desse ragione all’ex-premier, la sua posizione processuale potrebbe essere radicalmente rivista; se gli desse torto, sui colli più alti della Repubblica c’è il fondato timore che la vita stessa del governo potrebbe subirne i contraccolpi.



La Corte di Karlsruhe, invece, si pronuncerà dopo l’estate. Dovrà decidere se lo scudo con cui Draghi difende l’euro dagli assalti speculativi è consentito alla luce della Costituzione tedesca. I «falchi» di Germania sostengono di no. E argomentano, a colpi di ricorsi, che l’acquisto illimitato di titoli dai Paesi in difficoltà potrebbe caricare le nazioni virtuose (loro) di debiti contratti dalle solite «cicale» (noi). Nell’ipotesi in cui questa tesi venisse sposata dalla Corte costituzionale, per le nostre finanze si annuncerebbero tempi cupi. Con inevitabili riflessi negativi per le prospettive di rilancio dell’economica, su cui il governo Letta si gioca la propria credibilità.



Ciò che accomuna i due pronunciamenti è l’elevatissimo grado di imprevedibilità. Nessuno ha la ragionevole certezza di come andrà a finire. Motivo per cui i politici, tanto italiani quanto tedeschi, lanciano appelli al senso di responsabilità dei magistrati ma, sotto sotto, incrociano le dita.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda pianogrande il 13/06/2013, 16:09

Della sentenza sul legittimo impedimento non mi frega più di tanto e se questa facesse cadere il governo italiano sarebbe così chiaro il motivo da sputtanare un po' di più, se mai ce ne fosse bisogno, tutta la Banda Bassotti che fa finta di essere diventata una congrega di persone serie.
Chissà che gli italiani non legati da interessi diretti con la suddetta banda non comincerebbero ad aprire gli occhietti ...

Faccio fatica a capire la competenza che può avere la corte tedesca sul comportamento della banca europea.
Se dovesse riconoscere la non costituzionalità (tedesca) di tale comportamento, come potrebbe questa sentenza influire sulla BCE?
La BCE è sottoposta alla legge tedesca o ai vari trattati (ce ne saranno pure in materia anche se non ne ho una conoscenza diretta) firmati anche dalla Germania?
Oppure, la Germania potrebbe ritirare (rinnegare) la propria firma apposta sui trattati in nome di una sentenza della sua corte costituzionale?
Questa ultima è l'ipotesi peggiore ma (a prescindere dalla sua origine) sarebbe, innanzitutto, una Germania che si rimangia i trattati.
Il fatto che questo derivi da una sentenza della sua corte costituzionale mi sembra assolutamente di secondaria importanza.
Così credo la pensi il governo tedesco a prescindere da qualsiasi falco o passerotto o avvoltoio che abbia promosso questa iniziativa.

Insomma.
Per quello che recepisco io, queste due sentenze hanno in comune, innanzitutto, un altissimo rischio di sputtanamento per gli interessati.

A Berlusconi potrebbe non interessare più di tanto vista la sua fede cieca nella fedeltà al capo dei suoi cortigiani e dei suoi elettori.
Alla Germania, potrebbe interessare un po' di più.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda trilogy il 13/06/2013, 16:22

pianogrande ha scritto:Della sentenza sul legittimo impedimento non mi frega più di tanto.....

Faccio fatica a capire la competenza che può avere la corte tedesca sul comportamento della banca europea.
Se dovesse riconoscere la non costituzionalità (tedesca) di tale comportamento, come potrebbe questa sentenza influire sulla BCE?
La BCE è sottoposta alla legge tedesca o ai vari trattati (ce ne saranno pure in materia anche se non ne ho una conoscenza diretta) firmati anche dalla Germania?....



In effeti penso che del legittimo impedimento non gliene freghi nulla al 90% degli italiani :D

La questione tedesca è più complicata. La BCE per agire sui mercati acquistando titoli di Stato, utilizza le banche centrali nazionali dell'eurosistema. Se il piano di acquisti "illimitato" annunciato da Draghi, e mai attuato, perchè non è stato necessario, viola la costituzione tedesca la banca centrale tedesca non può partecipare all'eventuale intervento sui mercati. A quel punto il piano è aria fritta i mercati capiscono di avere davanti "un can che abbaia ma non morde" e il primo paese che mostra segnali di debolezza...lo fanno a fette
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda flaviomob il 13/06/2013, 18:27

La Corte di Karlsruhe, invece, si pronuncerà dopo l’estate. Dovrà decidere se lo scudo con cui Draghi difende l’euro dagli assalti speculativi è consentito alla luce della Costituzione tedesca.


Questa sentenza però vincolerebbe solo la banca centrale tedesca, non la BCE ne' le altre banche centrali nazionali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda trilogy il 13/06/2013, 18:56

flaviomob ha scritto:Questa sentenza però vincolerebbe solo la banca centrale tedesca, non la BCE ne' le altre banche centrali nazionali.


In teoria è così ma l'intero sistema di governance e intervento della BCE non sarebbe più credibile. Inoltre interventi di quel tipo possono anche produrre grosse perdite sul bilancio di una banca centrale. Se queste perdite dovessero essere ripianate dagli azionisti la bundesbank si chiamerebbe fuori. Una cosa impensabile. Quindi in caso di sentenza sfavorevole o la BCE modifica il piano e prevede che gl'interventi hanno un limite massimo. In questo caso la speculazione lo prenderebbe subito come riferimento e lo andrebbe a testare spingendo al rialzo i tassi dei paesi deboli. Oppure la germania esce dall'euro che è il vero obiettivo di quelli che hanno presentato il ricorso.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda ranvit il 13/06/2013, 19:04

Oppure la germania esce dall'euro che è il vero obiettivo di quelli che hanno presentato il ricorso.


Magari!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda trilogy il 13/06/2013, 19:12

ranvit ha scritto:Oppure la germania esce dall'euro che è il vero obiettivo di quelli che hanno presentato il ricorso.


Magari!!!



Ci sarebbero effetti collaterali pesanti in ogni caso. In europa è stato fatto uno scambio politico: da un lato maggiori controlli sui bilanci nazionali, con pesanti cessioni di sovranità, in cambio un sistema d'intervento comune per i paesi in crisi. Se salta uno dei pilastri salta anche l'altro. L'intera costruzione dell'unione economica monetaria va in pezzi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Due sentenze che cambieranno l’Italia

Messaggioda ranvit il 13/06/2013, 19:55

L'intera costruzione dell'unione economica monetaria va in pezzi.


Ottimo! Con questa manica di stronzi (Eurozona e tecnocrati vari) ci stiamo lasciando morire senza combattere....


Effetti pesanti? E' tutto da vedere!


PS Questa storia mi ricorda tanto la faccenda dell'introduzione della benzina verde....ci fecero due palle cosi' per mesi e mesi: bisogna rivedere il motore, i vecchi motori non andranno piu' etc etc. Tutte balle!!! La benzina verde arrivo' e ....nessuno se ne accorse ne se ne parlo' piu'!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti