Una proposta di legge per introdurre nelle scuole e nei corsi universitari lezioni contro le barriere architettoniche
GSH-CONTRO-LE-BARRIERE-ARCHITETTONICHE_largeIn continuità con il mio impegno per i pari diritti e la promozione di una nuova cultura sulla disabilità, ho sottoscritto una proposta di legge, prima firmataria la deputata del PD Ileana Argentin, per inserire nei programmi didattici delle scuole secondarie di indirizzo tecnico e nei corsi di laurea universitari come ingegneria e scienze dell’architettura, lo studio per superare le barriere architettoniche. In più vengono introdotte pene più severe per chi non rispetta le norme in questo campo. “Progettare l’accessibilità – si spiega nel testo – vuol dire considerare non solo gli aspetti estetici e formali, ma porre al centro dell’attenzione l’essere umano e le sue esigenze trovando soluzioni valide per tutti e non dedicate esclusivamente alle persone con disabilità, evitando attrezzature o soluzioni speciali. L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della cultura dell’accessibilità, ma anche far rispettare le leggi già in atto in favore delle persone con disabilità. Abbiamo uno dei più completi e avanzati impianti legislativi in materia, ma è altrettanto vero – prosegue la proposta - che la sua relativa complessità finisce per creare più dubbi che certezze relativamente alla sua applicazione. Rendere questa normativa più incisiva, colmando alcuni vuoti incomprensibili, diventa pertanto una necessità”. Per questo motivo nella proposta si trovano tutta una serie di provvedimenti per incentivare nella pubblica amministrazione l’accessibilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Se fino ad oggi chi non rispettava la normativa andava incontro solo alla mancata erogazione di contributi o il commissariamento, con questa proposta viene individuata la responsabilità diretta dell’amministratore inadempiente e introdotte una serie di norme per la sua punibilità con sanzioni economiche e penali.
http://www.federicogelli.it/2013/06/05/ ... ettoniche/