La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

LA MARCEGAGLIA AL GOVERNO

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

LA MARCEGAGLIA AL GOVERNO

Messaggioda Paolo65 il 24/12/2008, 10:31

LA MARCEGAGLIA SUL CORRIERE:
Delusa dal governo? Lei è in carica da sette mesi, poco meno dell’esecutivo: l’apertura che aveva dato è già esaurita? O sono solo le risposte alle crisi, che giudica inadeguate? «Al governo, e soprattutto a Giulio Tremonti visto che è materia sua, va riconosciuta la tenuta sui conti pubblici. È fondamentale: restiamo un Paese con uno dei debiti più alti al mondo. Quanto alla crisi, ripeto, i "capitoli" sono giusti. Adesso però bisogna concretizzarli. Tanto più che non chiediamo 150 cose, ma solo tre: iniziative sul credito, sugli investimenti e sugli ammortizzatori sociali. Da estendere al lavoro precario».
Insiste molto, su questo. Ed è una novità che persino Confindustria cominci a pensare a chi, fino a ieri, si lamentava di non sentirsi tutelato nemmeno dal sindacato. Il suo cos’è? Timore che dal «panico da crisi» di cui parla Giuseppe De Rita si passi al «panico sociale»? «È un rischio che c’è, e va assolutamente evitato. I primi a finire fuori dal mercato del lavoro saranno, inevitabilmente, i lavoratori "atipici". E hanno anche loro un mutuo da pagare, famiglie da mantenere: cosa faranno, senza alcun sostegno al reddito? È questione di equità sociale, ma non solo. Imprenditori e dipendenti hanno costruito insieme il successo delle nostre imprese. Insieme dobbiamo ora affrontare questa crisi, per salvaguardare redditi, posti di lavoro e un grande patrimonio di competenze e professionalità: quando la crisi sarà passata, e prima o poi accadrà, vorremmo ritrovarlo intatto».
COMMENTO:
La Confindustria non è l'opposizione e spesso riceve sempre molto da tutti i governi,ma le parole della Marcegaglia sono a mio parere molto equilibrate e mettono in luce i meriti ed i demeriti del governo sulla crisi economica.
Tutta l'intervista inoltre, senza specificarlo in modo esplicito, è una richiesta a tutte le parti di fare sistema per contrastare la crisi economica e non lasciare i cittadini più deboli senza le minime tutele di sussistenza.
Il confronto politico tra DX e opposizione, invece,è solo all'insegna dello scontro e della delegittimazione dell'altro che avrà come vittima proprio i più deboli.
Se Berlsuconi continua a dire che il PD non esiste e l'IDV è offensivo nei suoi riguardi,se l'IDV insiste nella politica contro a prescindere ed il PD continua a perdere tempo non dandosi una linea politica chiara,le parole della Marcegaglia come quelle del PDR,resteranno una bella letterina di Natale che svanirà con le feste.
Servirebbe una presa di coscienza che il 2009 sarà peggio del 2008 ed i più deboli non devono pagare un conto salatissimo perchè la politica non fa il suo.
Ovvio che se ciò dovesse accadere il responsabile maggiore sarà il governo,ma tutti oggi sono chiamati a fare la loro parte senza troppi calcoli elettorali o di meschina furbizia.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 16 ospiti