La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposte di riforme M5S

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Proposte di riforme M5S

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 7:57

RIFORME: I PARTITI BOCCIANO LE PROPOSTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE

Bocciati in aula i punti della mozione che chiedevano: referendum e democrazia diretta,
abolizione Province, ridurre parlamentari e consiglieri regionali, incandidabilità condannati, limite mandati, obbligo discussione leggi iniziativa popolare

Pdl, Pd,Lega, Scelta Civica con Monti gettano la maschera. I rappresentanti della partitocrazia, hanno bocciato al Senato le proposte di Riforma contenute nella mozione del Movimento 5 Stelle.
Sul voto il capogruppo Vito Crimi ha chiesto ed ottenuto voto separato su ogni parte. "In modo da permettere ad ogni gruppo parlamentare di esprimersi in maniera separata su ogni singola proposta. Ma tutte sono state inspiegabilmente bocciate. Hanno gettato la maschera". Al primo punto il Movimento 5 Stelle chiedeva "ancora prima di iniziare il percorso di riforme sulle forme di Stato o di governo, di indire un referendum consultivo d'indirizzo con diritto voto esteso ai 16 enni". Un referendum da svolgere "su vari punti sull'opportunità di modificare e in quale modo la Costituzione in parti importanti, con un dibattito approfondito anche nelle scuole di almeno 6 mesi". Bocciata anche la proposta che indirizzava il Parlamento a "procedere in tempi rapidi ad una limitata riforma della seconda parte della Costituzione con la riduzione del numero dei deputati e dei senatori, la riduzione del numero dei consiglieri regionali, la soppressione delle Province, l'accorpamento di Comuni, ,l 'introduzione del referendum propositivo e consultivo senza quorum, l'eliminazione di ogni quorum per il referendum abrogativo, la fissazione del numero massimo di mandati elettorali a qualsiasi livello pari a due,la previsione dell' incandidabilità alla carica di deputato e senatore di coloro che sono stati condannati con sentenza definitiva, sulle leggi di iniziativa popolare, un termine perentorio entro cui il Parlamento abbia l'obbligo di esaminarle. Terzo e ultimo punto "affrontare le riforme esclusivamente nelle sedi parlamentari proprie in rispetto agli articoli 72 e 138".

Movimento 5 Stelle,
gruppo parlamentare
Senato della Repubblica
Si allegano le parti della mozione firmata da tutto il gruppo parlamentare M5S bocciate da Pdl, Pdl, Lega, Scelta Civica.
LE PROPOSTE DI RIFORMA DEL M5S BOCCIATE DA PD-PDL-LEGA-MONTI AL SENATO
1) di avviare preliminarmente un percorso volto a promuovere, in tempi rapidi, l'indizione di un referendum popolare di indirizzo, nel quale i cittadini siano chiamati ad esprimersi sull'opportunità di modificare, ed in quale modo, la forma di Governo e di Stato, tenendo conto delle risultanze emerse da un apposito dibattito pubblico approfondito ed aperto a tutte le istanze partecipative, condotto sulla base
a) di un programma comunicativo sui mezzi di informazione, di almeno sei mesi, ad opera dei Gruppi parlamentari presenti alla data dell'approvazione del presente atto di indirizzo, in condizione di parità tra i suddetti Gruppi, conformemente ai principi del pluralismo, dell'imparzialità, dell'indipendenza, dell'obiettività e della completezza delle informazioni;
b) di un programma comunicativo sui mezzi di informazione e sulla rete internet, di almeno sei mesi, ad opera degli esperti nell'ambito costituzionalistico, conformemente ai principi del pluralismo, dell'imparzialità, dell'indipendenza, dell'obiettività e della completezza delle informazioni;
c) di un programma formativo, di almeno sei mesi, nell'ambito del percorso scolastico ed universitario, di ogni ordine e grado, diretto all'approfondimento degli argomenti oggetto del referendum di indirizzo;
d) di un diritto di voto ai cittadini che abbiano compiuto, alla data dello svolgimento del referendum, 16 anni di età;
2) di procedere verso un immediato percorso volto a promuovere, in tempi rapidi, una limitata riforma della Parte seconda della Costituzione che, in particolare, preveda:
a) la riduzione del numero dei deputati e dei senatori;
b) la riduzione del numero dei consiglieri regionali;
c) la soppressione delle Province, al fine di semplificare, razionalizzare e responsabilizzare le istituzioni amministrative locali, dando contemporaneamente un deciso impulso al processo di accorpamento dei Comuni, a cominciare da quelli che esercitano in forma associata le funzioni fondamentali;
d) l'introduzione del referendum propositivo e consultivo senza quorum funzionale;
e) l'eliminazione di ogni quorum funzionale per il referendum abrogativo;
f) la fissazione del numero massimo di mandati elettorali a qualsiasi livello - pari a due - che ogni cittadino può essere chiamato a ricoprire;
g) la previsione dell' incandidabilità alla carica di deputato e senatore di coloro che sono stati condannati con sentenza definitiva per delitto non colposo, ovvero a pena detentiva superiore a 10 mesi e 20 giorni di reclusione per delitto colposo, oltre che di coloro che ricoprono contemporaneamente altri incarichi elettivi;
h) l'incremento delle garanzie costituzionali a favore delle opposizioni parlamentari, anche con l'innalzamento del quorum necessario all'adozione ed alla modifica dei Regolamenti parlamentari;
i) con riferimento ai disegni di legge di iniziativa popolare, un termine perentorio entro cui il Parlamento abbia l'obbligo di esaminarle;
3) di affrontare la riforma di cui al punto 2) del presente dispositivo esclusivamente nelle sedi parlamentari proprie, in conformità agli articoli 72 e 138 della Costituzione.

Movimento 5 Stelle,
gruppo parlamentare
al Senato

(da Facebook: Luca Carabetta, consulente informatico, studente di ingegneria e collaboratore del gruppo parlamentare M5S)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda pianogrande il 30/05/2013, 9:02

La politica non si fa chiudendosi nel castello ed alzando il ponte levatoio e poi, dal chiuso delle segretissime stanze e dagli spalti da cui si lancia "merda" su tutto e su tutti, far partire piccioni viaggiatori con "proposte".
Non continuiamo a prendere per il culo òla gente.
Il movimento 5 stelle, per colpa dei suoi massimi esponenti è ormai niente altro e niente più che un partito "di merda".
Merda sulle "spie".
Merda su chi parla con la stampa.
Merda sono le critiche.
Chi volete che la ascolti questa strana gente che dopo aver insultato e scagazzato addosso a tutti si diverte a lanciare proposte?
Ho visto l'intervista ad un signor parlamentare con la barba di cui non ricordo il nome e non mi interessa ricordarlo.
Una spocchia, un sorrisetto da essere superiore ....
Restate nel vostro castello e mi raccomando, ogni tanto cambiate l'aria ...... per l'igiene, più che altro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda Iafran il 30/05/2013, 9:59

Intanto, il governo delle "larghe intese" sta solo pensando a togliere ossigeno alla democrazia (proposta Finocchiaro), a rendere la vita più dura alla magistratura, a favorire condoni ed a ridurre la pena per associazione mafiosa (proposte Nitto Palma), ad utilizzare fondi statali per sostenere l'iniziativa privata rapina (proposta Lupi pro Alitalia http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... pi/610158/).

Il M5S ha solo la colpa di aver rifiutato accordi apparentemente "politici" con molti che, forse, avevano altro per la testa. ;)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda pianogrande il 30/05/2013, 10:36

Iafran.
Non credere che io sia compiaciuto di quello che dico ma il movimento 5 stelle è un movimento la cui più grande aspirazione è stare fermo.
"Tutti fermi, tutti zitti"! diceva il maestro di scuola in un film di cui non ricordo altro.
Ma che cacchio di movimento è una organizzazione in cui solo una santissima trinità si arroga il potere di parlare e decidere e insultare (smerdare, per essere precisi)?
Ma dove sta la democrazia?
Dove sta la trasparenza?
Se vogliamo giocare a chi è più peggio come piace tanto fare ai grillini quando non hanno altro da dire (o non sono autorizzati a dire altro) il non movimento, non partito, di Grillo è ampiamente perdente.
Peggio di così?
Guardiamo in faccia alla realtà.
E' vero e sotto tantissimi aspetti che gli attuali politici non vanno bene ma Grillo è la dimostrazione che si può ampiamente peggiorare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda trilogy il 30/05/2013, 11:15

Se si guarda alle raccomandazioni del consiglio europeo e dell'OCSE pubblicate ieri, entrambe sottolineano la necessità di dare priorità alle tasse sulle imprese e sul lavoro per rilanciare l'occupazione, compensadole con entrate sul lato degli immobili e dei consumi. Il Governo sta andando in direzione opposta. Il dibattito interno sulle priorità paese sembra completamente slegato dal contesto internazionale, sui mercati finanziari c'è aria di bolla, e potrebbero esserci turbolenze importanti, in Giappone sono già in corso. Vedremo i risultati.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda pianogrande il 30/05/2013, 11:55

Certo che se i nostri trattano gli impegni con Bruxelles come trattano le promesse elettorali siamo fritti.
Poi, se le cose vanno male, sarà colpa della Merkel o chi per essa e basterà far girare la testa della gente verso il nemico Europa per continuare a farsi gli affari propri.
Letta dorme e su questo sono perfettamente d'accordo con Renzi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda Iafran il 30/05/2013, 12:11

pianogrande ha scritto:Iafran.
Non credere che io sia compiaciuto di quello che dico ma il movimento 5 stelle è un movimento la cui più grande aspirazione è stare fermo.

Non lo credo affatto e sono anch'io con le tue stesse "sofferenze". A noi non rimane altro che sostenere quelli che sono alternativi ad un sistema che si spende solo a succhiare il sangue ai cittadini ... le "raccomandazioni del consiglio europeo e dell'OCSE pubblicate ieri", che menziona trilogy, sembrano non interessare minimamente "i nostri delle larghe intese": le gente ruba un pezzo di pane, si dà fuoco per resistere alle ingiunzioni del tribunale, manifesta la sua disperazione, si suicida e questi pensano a soddisfare le pretese del "napoleoncino dell'illegalità" ... senz'altro per lucrarci sopra e bene (per me). Altro che larghe ... "intese ben precise". :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda franz il 30/05/2013, 12:36

Approvo le proposte tese riformare la costituzione introducendo la democrazia diretta ma non è mio compito approvare, quindi direi che apprezzo. Ma non il resto. E non la metodologia usata.
Infatti direi che è assurdo presentare simili mozioni.
Che non si perda tempo a fare mozioni ma che si facciano le leggi, le riforme.
Mi pare che il paese abbia bisogno subito di riforme, non di mozioni fatte per farsi belli.
Abbiamo fatto la mozione e ce l'hanno bocciata. Poverini .... :o

Poi nel merito sono contrario all'abolizione delle province e direi che il numero dei consiglieri regionali non deve essere sotto la giurisdizione politica del parlamento nazionale o della costituzione italiana ma è una decisione legittima solo delle rispettive regioni. L'eliminazione di ogni quorum funzionale per il referendum abrogativo è una assurdità perché avendo proposto il referendum propositivo e consultivo (nella riga precedente) dovrebbe essere evidente che il referendum abrigativo non ha più alcuna funzione e va eliminato. Se costoro invece di giocare con gli scontrini ragionassero quando fanno le proposte, ci arriverebbero da soli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposte di riforme M5S

Messaggioda Stefano'62 il 30/05/2013, 14:58

pianogrande ha scritto:La politica non si fa chiudendosi nel castello ed alzando il ponte levatoio e poi, dal chiuso delle segretissime stanze e dagli spalti da cui si lancia "merda" su tutto e su tutti, far partire piccioni viaggiatori con "proposte".
Non continuiamo a prendere per il culo òla gente.


La politica si fa ESATTAMENTE COSI' come ha fatto il M5S,cioè partendo da un'idea e proponendola PUBBLICAMENTE in modo che ognuno possa valutare condividere discutere o sindacare altrettanto PUBBLICAMENTE.
Ciò che identifica una democrazia sta nella possibilità del popolo di controllare che i propri rappresentanti siano tali.
Questa è politica in un ambito democratico, dove l'oligarchia al potere governa nel nome del popolo.

Quando invece si pretende di discutere in stanze buie, l'unico scopo è nascondere agli elettori le proprie vergogne cioè la non corrispondenza di interessi, cioè un deficit di rappresentatività, la condizione "sine qua non" in un ambito democratico.
Non è più politica e non è più democrazia, è sporco (e pure illecito) intrallazzo di una oligarchia che governa per se stessa.

Oggi i tuoi referenti politici hanno manifestato chiaramente la loro idea sui quei temi li proposti dai 5S.
Il messaggio è molto chiaro e non è più possibile nascondersi dietro un dito:
QUELLA è la posizione del PD su quei temi, il M5S è andato a vedere le loro carte e la maschera è caduta,ed è sacrosanto che gli elettori lo abbiano ben chiaro (e se i media non ne daranno conto avrà ragione grillo a dire che sono mafiosi e asserviti al potere).

Trovare mille scuse, mille se e mille forse per sostenere il contrario e continuare a credere che le intenzioni del PD su quei temi siano diverse da ciò che è emerso oggi......assomiglia alla bugia autoindotta del cornuto che vede in giro la sua morosa abbracciata e sbaciucchiante uno che gli tocca il culo, e invece che mandarla a cagare preferisce pensare che fosse suo fratello, per poter continuare nella sua pia illusione che quella sia ancora la sua donna.

PS
Nel merito anche io penso che abolire le province non sia la migliore scelta.
Meglio sarebbe le Regioni, ma a quelle non rinunceranno MAI, sono accentramenti di potere troppo importanti ai loro scopi, allora intanto accontentiamoci delle Province.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron