La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Salviamo Report

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Salviamo Report

Messaggioda flaviomob il 03/04/2013, 23:00

Sosteniamo Milena Gabanelli!

http://www.change.org/it/petizioni/salv ... -informare

Come si fa per impedire a un giornalista di indagare e permettere ai cittadini di conoscere la verità? Fascismo, stalinismo e logge massoniche avevano i loro metodi coercitivi. Oggi la censura preventiva e l'intimidazione si attuano con espedienti più moderni, e solo apparentemente meno perversi e repressivi. Ad esempio intentando una causa nei confronti di una giornalista e chiedere un risarcimento milionario perché una sua inchiesta ha cercato di fare luce sulle zone d'ombra di una multinazionale.

È ciò che ha fatto l'Eni, sesto gruppo petrolifero mondiale per giro di affari che con una querela di ben 145 pagine accusa Report di Milena Gabanelli di averne leso l’immagine per un'inchiesta del dicembre 2012. Cospicua la richiesta di risarcimento: 25 milioni di euro. Chi si sente diffamato ha tutto il diritto di tutelarsi ma è chiaro che in questo caso l'obiettivo è un altro: un palese tentativo di intimidazione. Il termine tecnico è "querele temerarie," un'azione di sbarramento compiuta nei confronti di un giornalista per dissuaderlo dal proseguire il suo filone di inchiesta. E ovviamente per disincentivare altri cronisti dall'occuparsi dello stesso tema.

Per impedire l'uso di questo strumento intimidatorio il Parlamento ha avviato un lavoro bipartisan nella passata legislatura. Un iter che ovviamente giace ora impolverato nei cassetti di Montecitorio e Palazzo Madama. Per questo oggi lanciamo una petizione per chiedere che il nuovo Parlamento voglia immediatamente mettere mano ad una revisione della materia che preveda una sostanziosa penalità nei confronti di chi utilizza strumentalmente questo tipo di richieste, condannando il querelante, in caso di sconfitta in sede giudiziaria, al pagamento del medesimo importo: se cioè chiedi 25 milioni di euro alla Gabanelli di risarcimento e poi perdi la causa la risarcisci della stessa cifra. E vince il diritto di informare ed essere informati.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Salviamo Report

Messaggioda pianogrande il 03/04/2013, 23:10

Non mi pare che in parlamento i giornalisti fastidiosi godano di particolare considerazione.
Oltre ai dati del passato, aggiungiamo le deliranti definizioni che Grillo ha dato della gente che fa questo mestiere.
Nel nostro paese, ognuno ha i suoi giornalisti.
Gli altri sono tutti venduti.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Salviamo Report

Messaggioda Iafran il 03/04/2013, 23:57

In Italia, ci sono i giornalisti al servizio dell'unico potente politico (il "cavaliere"), che fanno tutto ciò che possa venire utile al loro "mecenate" (anche inventare o costruire "fatti" per esaltarlo, o altri "fatti" per infangare i suoi avversari) e ci sono giornalisti che portano allo scoperto gli imbrogli e le magagne di qualcuno per informare la collettività.
La verità, comunque, c'è ed i cittadini devono difenderla da coloro che fanno di tutto per manipolarla.
Il pre-giudizio (per i fatti vissuti) aiuta.
Io credo alla Gabanelli ed ho già sottoscritto la petizione (doverosa).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti