La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo era.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda Manuela il 25/03/2013, 11:56

pianogrande ha scritto:In parole povere povere da cittadino non economista e medio basso risparmiatore: ci avrebbero fregato di brutto (e vigliaccamente di nascosto).


Non so perché, ma me lo aspettavo. E anche Ranvit, che è una persona onesta, non può dirmi altro che, nell'ipotesi più favorevole (e che quindi tutto si facesse di amore e d'accordo e secondo il massimo bon ton politico/economico), il mio stipendo si trasformerebbe in lire... beh, grazie, capisco poco di economia, ma fin lì c'ero arrivata. Quello che non mi viene spiegato e come, con le mie lire, potrei comprare beni importati e pagati in euro (o in dollaro...)... tranne che, beh, grillianamente non mi accontenti di comprare solo beni prodotti in loco: km0 se ho ben capito... Sto semplificando troppo???

E siccome lo stipendio è il mio, credo che non si possa perseguire che il "piano A" di Vittorio (...i Paesi deboli PIGS + Italia + Cipro... ecc.). Difficile e faticoso, ok.
E un'ultima cosa, che in questi discorsi economici non entra, ma di cui si allunga l'ombra: la Marna... il Carso... la Normandia... ecc. ecc. Un'Europa unita, sia pure malamente e faticosamente, ci ha comunque preservato dal ripeterli; per questo penso che occorra più Europa, non meno (testardamente, anche se la classe dirigente europea di oggi, non è all'altezza di rispondere a questa esigenza).
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda ranvit il 25/03/2013, 12:32

Manuela, ognuno puo' scegliere come fallire (fatto salvo che non lo decidiamo noi... 8-) ), comunque aspettiamo tranquilli il fallimento definitivo della ns economia se restiamo alle attuali condizioni e/o la probabile implosione dell'euro: ti assicuro che sarà peggio, molto peggio che " l'ombra: la Marna... il Carso... la Normandia... ecc. ecc".

L'Europa in fin dei conti si salvo' dal nazismo grazie agli Usa, alla Russia e alla GB... mica per sua volontà (ancora discutevano se era il caso o no di ribellarsi mentre Hitler aveva praticamente conquistato tutto il possibile). E grazie agli Usa abbiamo avuto un lungo periodo di pace e tenuto lontano sia il comunismo sovietico che le attuali "intemperanze" mussulmane.

Massi' aspettiamo tranquilli...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda flaviomob il 25/03/2013, 16:31

SI può anche decidere per un'Europa unita politicamente con due diverse aree monetarie: l'euro forte per Germania, Olanda, Finlandia etc, una seconda moneta unitaria meno forte che rispecchi le economie reali di Italia, Spagna, Irlanda etc., più propense ad esportare prodotti con un costo inferiore ma senza scendere ai livelli dei "senza diritti" cinesi.
In fondo è quello che avviene in Nord America, anche se lì si hanno due aree politicamente separate, gli USA ed il Canada.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda trilogy il 25/03/2013, 18:55

ranvit ha scritto:Manuela, dipende da come verrebbe organizzata la cosa...:
- se si concordasse con gli altri Paesi europei, semmai in compagnia di altri Paesi che escono, molto probabilmente non accadrebbe niente di drammatico: tu avresti uno stipendio di circa 3.000.000 di lire (ammesso che la nuova moneta fosse ancora la lira...), i tuoi risparmi trasformati in Lire, etc etc (naturalmente con un periodo di interregno come già accaduto quando si passo' da Lira ad Euro). Dopodichè l'andamento generale del Paese dipenderebbe dalla capacità del Governo in carica....


nella pratica è uno scenario non realizzabile. Anche con una uscita concordata la parità di cambio della nuova lira con l'euro sarebbe inferiore di un 20%-25% . Appena annunci una manovra del genere la gente si precipita in banca a prelevare euro e a vendere bot e cct per comprare Bund tedeschi. Una volta fatta la svalutazione in parte tornerebbero a ricambiare euro con le nuove lire con un guadagno del 20-25% . Queste operazioni sono fattibili solo in modo rapido, con le banche e i mercati finanziari chiusi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda mauri il 25/03/2013, 20:29

trilogy ha scritto:Appena annunci una manovra del genere la gente si precipita in banca a prelevare euro e a vendere bot e cct per comprare Bund tedeschi. Una volta fatta la svalutazione in parte tornerebbero a ricambiare euro con le nuove lire con un guadagno del 20-25% . Queste operazioni sono fattibili solo in modo rapido, con le banche e i mercati finanziari chiusi.


allora prepariamoci a salvare i 4 soldi che abbiamo
come si fa?
si apre un conto in francia e poi si trasferiscono gli euro con un bonifico?
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: A. Bagnai: il candidato premier a 5 Stelle che non lo er

Messaggioda ranvit il 25/03/2013, 20:42

Queste operazioni sono fattibili solo in modo rapido, con le banche e i mercati finanziari chiusi.



E' ovvio!
Se leggi i miei post....l'ho già detto piu' di una volta!


Per quanto riguarda la svalutazione in caso di uscita concordata....ma perchè oggi che sta succedendo?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron