pianogrande ha scritto:In parole povere povere da cittadino non economista e medio basso risparmiatore: ci avrebbero fregato di brutto (e vigliaccamente di nascosto).
Non so perché, ma me lo aspettavo. E anche Ranvit, che è una persona onesta, non può dirmi altro che, nell'ipotesi più favorevole (e che quindi tutto si facesse di amore e d'accordo e secondo il massimo bon ton politico/economico), il mio stipendo si trasformerebbe in lire... beh, grazie, capisco poco di economia, ma fin lì c'ero arrivata. Quello che non mi viene spiegato e come, con le mie lire, potrei comprare beni importati e pagati in euro (o in dollaro...)... tranne che, beh, grillianamente non mi accontenti di comprare solo beni prodotti in loco: km0 se ho ben capito... Sto semplificando troppo???
E siccome lo stipendio è il mio, credo che non si possa perseguire che il "piano A" di Vittorio (...i Paesi deboli PIGS + Italia + Cipro... ecc.). Difficile e faticoso, ok.
E un'ultima cosa, che in questi discorsi economici non entra, ma di cui si allunga l'ombra: la Marna... il Carso... la Normandia... ecc. ecc. Un'Europa unita, sia pure malamente e faticosamente, ci ha comunque preservato dal ripeterli; per questo penso che occorra più Europa, non meno (testardamente, anche se la classe dirigente europea di oggi, non è all'altezza di rispondere a questa esigenza).