La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Speciale Elezioni Politiche 2013

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 04/03/2013, 0:03

lucameni ha scritto:La questione non sta nel fatto che gli "onorevoli" siano stati comprati ma perchè l'eletto risponde alla "Nazione". Da qui il divieto di mandato imperativo che non vuole nemmeno la prassi delle dimissioni in bianco.

Se si risponde alla "Nazione", come si dovevano neutralizzare i vari Scilipoti, Mastella, Razzi, De Gregorio, Turigliatto, Dini, Bertinotti di oggi e come si dovranno neutralizzare quelli di domani?
E poi una questione basilare: chi lo doveva fare e quando, prima che le loro "immancabili e giustificatissime" ragioni sovvertano le regole democratiche ed i voti raccolti intorno alle loro persone per l'accoglienza dei loro programmi elettorali.
Il "tradimento", penso, non dovrebbe abitare da nessuna parte. In Italia non dovrebbe essere una regola di legalità o di "sacrificio morale" quello che i "traditori" vorrebbero fare intendere ai cittadini: basterebbe che questi "esimi ed onorevolissimi personaggi", se avessero crisi di coscienza, si dimettessero e lasciassero che altri prendessero il loro posto (se non sono previste le dimissioni in bianco, in un sistema democratico, si possono sempre contemplare ed inserire).
Un'altra soluzione non rispetterebbe la volontà dei padri costituenti, ma solo quella degli avventurieri ... che ci hanno riempite le tasche di ruberie, di corruzione, di offese, di amoralità ... di attentati alla stessa Costituzione.
Sono sicuro che queste frasi non dicano niente di nuovo ai frequentatori di questo e di altri forum, ma ad altri suonano come "vecchiume" ... da superare!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 04/03/2013, 0:52

Anche i "grillini" siederanno in parlamento senza vincolo di mandato... e decideranno con la propria testa, come è giusto che sia. Trasformismi ed opportunismi non si possono cancellare a colpi di legge, soprattutto se una parte del corpo elettorale continua in maniera indefessa a premiarli. Meno male che oggi certe forze sono ridotte ai minimi storici.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 04/03/2013, 1:39

flaviomob ha scritto:Anche i "grillini" siederanno in parlamento senza vincolo di mandato... e decideranno con la propria testa, come è giusto che sia.

Una cosa è decidere per il bene della collettività, un'altra per quello di un avventuriero (e per il proprio).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 04/03/2013, 11:09

lucameni ha scritto:nessuna assurdità costituzionale (allora è o non è la tanto decantata Costituzione "più bella del mondo"?).
L'art. 67 C. fu opera dei costituenti, persone decisamente con un livello culturale più dignitoso di certi nostri costituzionalisti del web. Il divieto di mandato imperativo è proprio di tutte le democrazie avanzate del mondo.
Il diritto è una materia difficile, compreso lo studio delle norme costituzionali che hanno il loro perchè, tutt'altro che banale e non può essere certo miminizzato con l'uso disinvolto che ne è stato fatto in questi anni.

Mi devo correggere: non "un'assurdità costituzionale", bensì "una norma costituzionale raggirata per proprio tornaconto dagli avventurieri della politica".

Il "porcellum", con le liste bloccate sulle persone di fiducia (i delinquenti ricorrono perfino ai ricatti, anche velati come quello di dare alla stampa "cose indicibili" dell'avversario politico o a gettargli discredito) è stato proposto proprio da chi ha abusato della democrazia.

In Italia siamo bravissimi a raggirare qualsiasi legge, anche quelle divine ... però spingiamo i cittadini, ossia coloro che si vogliono mantenere subalterni, a coltivare la moralità e l'etica!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda trilogy il 04/03/2013, 15:16

[..]«Noi italiani, vittime del tranfughismo politico da una vita, è chiaro che capiamo il senso delle provocazione di Grillo – nota Clementi –. La nostra democrazia ha il problema della mancata coesione dei gruppi parlamentari in ragione di un sistema partitico e politico sempre in movimento. E in ragione del continuo mutamento dei sistemi elettorali che hanno via via fatto perdere il principio della territorialità e del rapporto eletto-elettore.Le liste bloccate del Porcellum sono l'estremizzazione di questo problema». Ma, appunto, il problema non è costituzionale ma politico.«Quello che manca – spiega ancora Clementi – è una legge sui partiti che dia attuazione all'articolo 49 della Costituzione. In questo ambito si possono prevedere sanzioni per i cambi di casacca, ad esempio una penalizzazione sul fronte dei finanziamenti pubblici».[..]

fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Abu8ePaH

concordo con Clementi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda mauri il 04/03/2013, 18:39

trilogy ha scritto:«Quello che manca – spiega ancora Clementi – è una legge sui partiti che dia attuazione all'articolo 49 della Costituzione. In questo ambito si possono prevedere sanzioni per i cambi di casacca, ad esempio una penalizzazione sul fronte dei finanziamenti pubblici».[..]

concordo con Clementi.


io no
forse ci sono le leggi per punire gli "eletti" che contraddicono l'art. 54 della mostra costituzione, magari serve una legge che tolga l'immunità parlamentare
ciao mauri


Articolo 54

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.

I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda raffaele leone il 04/03/2013, 20:05

mi ricordo quando Touadi passò dall'IDV al PD dopo la manifestazione di Piazza Navona e lo show della Guzzanti.
Io nel 2008 avevo votato proprio IDV e Touadi era candidato nel Lazio dove voto io.Non conoscevo l'articolo 67 ma gli mandai 2-3 mail arrabbiatissime dicendogli che se non voleva stare più nell'IDV benissimo ma doveva dimettersi da deputato essendo stato tra l'altro eletto col porcellum.Lui mi disse che non era d'accordo
raffaele leone
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 23/05/2008, 18:09

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 12/03/2013, 2:17

La voglia di cariche può riservare amare sorprese ai nostri "politici"!

Se si dovesse ritornare alle urne fra qualche mese, i consiglieri regionali eletti al Parlamento (come i calabresi Demetrio Battaglia, Bruno Censore, Stefania Covello) ... dovrebbero chiedere i danni alla loro avidità: alla Regione avevano il posto assicurato per altri 2 anni!
Invece, loro, in attesa di candidarsi alle prossime elezioni, torneranno "ben volentieri alle occupazioni di sempre" e saranno a disposizione e onorati di fare parte del partito: la nostra è una vera democrazia che garantisce alternanza continua di parlamentari (o no!) :(
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron