La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Voglio un Pd a cinque stelle

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Voglio un Pd a cinque stelle

Messaggioda mauri il 09/03/2013, 17:08

lo vorremmo tutti ma è in ritardo il PD, lo è sempre stato eppure i normali cittadini almeno alcuni vedono e capiscono cose che i dirigenti non intendono ascoltare e affrontare, non credo sia un problema di comunicazione penso più un distacco dalla realtà, sono lontani dal quotidiano perchè hanno perso il contatto con i problemi di tutti i giorni che i cittadini devono affrontare, fare la spesa e cucinare, pagare l'affitto e le tasse, non arrivare a fine mese con i soldi, parlare con le persone quando vanno al mercato... chissà come vive la bindi, cosa farà per campare...
ciao mauri

Da tempo propone di aggiungere alla Costituzione un articolo 21-bis sul diritto all'informazione on line: «Tutti hanno eguale diritto di accedere alla Rete Internet». Stefano Rodotà, 80 anni il prossimo 30 maggio, non ha nulla a che fare con i convertiti dell'ultima ora al grillismo. Da giurista, politico (deputato della Sinistra indipendente e poi del Pds dal 1979 al 1994), garante della Privacy e intellettuale si spende da decenni per studiare come allargare le frontiere della democrazia. Gira l'Italia per parlare del suo ultimo libro ("Il diritto di avere diritti", pubblicato da Laterza). E accoglie divertito la mobilitazione che lo candida come presidente del Consiglio ideale di un governo Pd-5 Stelle o, più seriamente, presidente della Repubblica dopo Giorgio Napolitano: «Mantengo un giusto distacco ironico. Certo, gli attestati di stima mi fanno piacere».
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... le/2202058
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Voglio un Pd a cinque stelle

Messaggioda ranvit il 10/03/2013, 10:50

Da un altra parte ho scritto: Sarebbe logico che Grillo addivenisse a piu' miti consigli, proponendo una maggioranza con il Pd a condizione che vengano messi in atto tutti i punti del programma che non riguardano il restare o meno nell'euro (rinviando la decisione al referendum), in tempi brevissimi, alla modifica della legge elettorale ed al ritorno alle urne.
Se non lo fa....l'M5S imploderà!


Ci pensi bene Grillo....gli italiani che hanno votato M5S non condividono a larga maggioranza il giochino allo sfascio!
E' vero che, in caso di coalizione con il Pd, c'è il rischio che i parlamentari M5S tornino in parte nel loro "Partito del cuore"; ma, viceversa c'è il rischio che il Movimento torni a livelli insignificanti....pensaci Grillo, pensaci!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Voglio un Pd a cinque stelle

Messaggioda trilogy il 10/03/2013, 11:51

ranvit ha scritto:
Ci pensi bene Grillo....gli italiani che hanno votato M5S non condividono a larga maggioranza il giochino allo sfascio!
E' vero che, in caso di coalizione con il Pd, c'è il rischio che i parlamentari M5S tornino in parte nel loro "Partito del cuore"; ma, viceversa c'è il rischio che il Movimento torni a livelli insignificanti....pensaci Grillo, pensaci!!!


io penso che la maggioranza degli italiani che ha votato M5S l'abbia fatto anche perchè non sopporta più che i partiti monopolizzino ogni aspetto della vita pubblica politica e amministrativa. L' abolizione del finanziamento pubblico, il taglio degli stipendi per gl'incarichi elettivi non sono solo una questione di costi, così come non lo è il limite dei due mandati. C'è la volontà di ridurre questo strapotere ridando spazio a tutti i cittadini di partecipare alle formazione delle decisioni collettive nelle modalità e nelle forme che ritengono più opportune. Questo può portare innovazione, una crescita democratica e culturale del paese. Ma è in netto contrasto con gl'interessi delle burocrazie dei partiti e dei sindacati, è questo che rende difficile un accordo.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Voglio un Pd a cinque stelle

Messaggioda Iafran il 10/03/2013, 12:18

trilogy ha scritto:io penso che la maggioranza degli italiani che ha votato M5S l'abbia fatto anche perchè non sopporta più che i partiti monopolizzino ogni aspetto della vita pubblica politica e amministrativa. L' abolizione del finanziamento pubblico, il taglio degli stipendi per gl'incarichi elettivi non sono solo una questione di costi, così come non lo è il limite dei due mandati. C'è la volontà di ridurre questo strapotere ridando spazio a tutti i cittadini di partecipare alle formazione delle decisioni collettive nelle modalità e nelle forme che ritengono più opportune. Questo può portare innovazione, una crescita democratica e culturale del paese. Ma è in netto contrasto con gl'interessi delle burocrazie dei partiti e dei sindacati, è questo che rende difficile un accordo.

Continuiamo a soffrire del "peccato originale" cioè quello di risolvere i propri problemi sfruttando (depredando, se vogliamo guardare alla storia d'Italia con onestà) coloro che stanno più in basso nella scala sociale, con l'obiettivo di salire sempre più su ("l’impalcatura borbonica" seduce ... specialmente coloro che pensano di "speculare" potere e moneta dal ruolo che occupano).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron