La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora intatt

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora in

Messaggioda franz il 01/12/2012, 22:40

Iafran ha scritto:Ah! dimenticavo la "brava gente" che siede in Parlamento

Se la brava gente è minoranza, sceglierala a caso non porta alcun vantaggio.
Anzi tra quelli proverei a sceglierei i migliori. O qualcuno propone la "peggiocrazia"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora in

Messaggioda flaviomob il 02/12/2012, 2:24

http://www.ogginotizie.it/103041-svizze ... -deputati/

Bellinzona - Parità di voti, il Tribunale federale stabilisce che il vincitore venga sorteggiato a mano da un'urna.
Succede a Bellinzona, capoluogo ticinese in Svizzera.
I due candidati democristiani Marco Romani, di 28 anni, e Monica Duca-Widmer, di 50, si disputano un posto al Consiglio Nazionale, uno dei due rami del legislativo svizzero.
E' una prima mondiale che verrà trasmessa sulla tv pubblica in diretta.
Lo scorso 23 ottobre i due candidati hanno ottenuto lo stesso numero di voti per un posto al Parlamento federale elvetico.
La situazione è stata provata a risolvere la sera stessa delle elezioni, per cui la cancelleria dello Stato ticinese optò per un sorteggio elettronico che vide Monica Duca-Widmer vincitrice.
Dopo pochi giorni è stato inviato un ricorso al Tribunale federale - la Corte Suprema elvetica - da parte di due avvocati, probabilmente vicini a Marco Romano, dov'è stato accolto rendendo invalido il risultato del sorteggio elettronico.
L'estrazione dei due candidati avverrà oggi direttamente in Parlamento.
Oltre al risultato finale, c'è grande attesa per la diretta tv.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora in

Messaggioda franz il 02/12/2012, 9:31

Cosa c'entra questo? Il popolo ha votato ed è uscito un caso (previsto) ma molto raro: la parità dei voti ricevuti.
La legge elettorale in questo prevede il sorteggio. Penso che la cosa sia prevista un po' in tutte le leggi elettorali. L'alternativa è ripetere le elezioni oppure scegliere su base di età, sesso o altre cose che potrebbero risutlare discriminanti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il Parlamento boccia il taglio degli stipendi, ancora in

Messaggioda Iafran il 05/01/2013, 10:09

Dal momento che poche persone decidono in stanze private, gli onorevoli e senatori possono fare a meno di presenziare le aule parlamentari (infatti ne fanno a meno!) e, all'occorrenza, ci sono sempre i "pianisti" a fare le veci di tutti.
Una cuccagna!
Qualcuno (dopo i cinque docenti dell'Università di Catania) ha pensato di farne una lotteria nazionale: si estraggono futuri "onorevoli", senza obblighi politici, solo per godere i privilegi della casta.

Una provocazione? Non lo penso proprio!

Chi è estratto diventa deputato. Nasce un partito “forza casta”

http://affaritaliani.libero.it/roma/ci- ... 12013.html
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Il boom delle liste personali

Messaggioda mauri il 05/01/2013, 17:25

poveretti fanno pena, sgomitano tutti per avere una poltrona provvista di lauti emolumenti, per non parlare poi dei rimborsi elettorali, 500mila voti fanno 2milioni e mezzo di rimborsi mica male... e tutto alla faccia della crisi e dell'impoverimento degli italiani, loro se ne fregano
e litigano anche per avere il primo posto in lista e se uno è escluso minaccia, questa scena si sta vedendo da dx a sx grillo compreso, se questa è la premessa della 3za repubblica siamo fritti, qui le cose invece di andare verso il futuro tornano verso il passato, complimenti e credo che dopo le elezioni cambierà ben poco e il ben poco lo intendo così, taglieranno qualche cosa ai parlamentari e ai rimborsi ma dalla prossima legislatura...
bell'anno nuovo, si spera... mauri

Tra faide, campagne acquisti e rancori personali si sono moltiplicati
Ecco, fin qui siamo a ventuno sigle che per via del Porcellum hanno la possibilità di entrare nel Palazzo. Poi, accolto in questa lista o quella, rispunterà qualche verde, qualche socialdemocratico, avremo le solite liste regionali (valdostani e sudtirolesi), i comunisti lavoratori di Marco Ferrando, gli amici di Casa Pound, e per perderci la testa non c’è nemmeno bisogno di aspettare che arrivino i Forza Roma e i No Euro.
http://www.lastampa.it/2013/01/04/itali ... agina.html
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron