DAL CORRIERE:
MILANO - Si riapre con una forte polemica tra magistrati eed escutivo il caso Abu Omar. «Gli ultimi due presidenti del Consiglio hanno utilizzato in modo strumentale il segreto di Stato per impedire all’autorità giudiziaria l’accertamento della verità» sostiene il pm Armando Spataro. Un'accusa che chiama in causa sia Silvio Berlusconi sia Romano Prodi e che viene pronunciata pubblicamente nell’aula del processo per il sequestro di Abu Omar dove sono imputati tra gli altri l’ex direttore del Sismi Nicolò Pollari e 26 agenti della Cia.
COMMENTO:
Pare che Prodi e Berlusconi abbiano delle vedute simili sia sulla vicenda Sky, sia sul caso Abu Omar.
Su quest'ultima vicenda forse andrò contro corrente,ma ritengo che i 2 PDC abbiano fatto benissimo ad "ostacolare" l'accertamento della verità,in quanto da che mondo è mondo, le relazioni tra Stati alleati ed i rapporti tra servizi segreti,specie in una guerra contro il fondamentalismo islamico,hanno la priorità sulla verità giuridica.
Beninteso, i PM fanno il loro lavoro,ma anche i PDC lo stanno facendo non mettendo le relazioni tra stati e tra servizi in serio pericolo.
Il segreto di Stato è lo strumento che serve per coprire i panni sporchi e certi fattacci sconci,ma a volte serve mentre a volte viene utilizzato strumentalmente.
I 2 PDC a mio parere lo hanno utilizzato perchè serviva a non rovinare le relazioni con gli USA, non perchè volessero nascondere qualche loro malefatta personale.
I PM vadano avanti ma in questo caso è meglio il male minore che una verità che ci danneggerebbe enormemente come paese.
Paolo