flaviomob ha scritto:Io ricordo chiaramente che dopo le elezioni del 2001 vinte da Berlusconi, improvvisamente a Milano si estese a macchia d'olio un curioso fenomeno: la sparizione dello scontrino fiscale.
Beh, lo ricordi bene perché bazzicavi Milano e dintorni. Credo che chi bazzicava Palermo, Napoli, Roma o Varese avrebbe notato la stessa sparizione. Quindi non mi pare che l'anedottica personale sia da considerare prova a favore o contro una certa ipotesi. L'evasione va cercata ovunque, per esigenze di cassa. Per esigenze di sviluppo va debellata in tutto il paese ma soprattutto dove lo sviluppo è latitante. Perché la causa del mancato sviluppo è una eccessiva presenza di uno stato clientelare e la latitanza di uno stato che porti giustizia, educazione, servizi degni di un paese civile ad un costo fiscale sostenibile.