La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda pinopic1 il 29/11/2008, 16:03

Ma siamo sicuri che quello espresso da Pierodm sia lo storicismo marxiano che Popper ha confutato?

Io intanto mi rileggo Cattiva maestra televisione e lo consiglio a tutti.
A proposito: Popper proponeva la patente per chi opera in TV. Non era una cattiva idea.
Ultima modifica di pinopic1 il 29/11/2008, 16:12, modificato 1 volta in totale.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda franz il 29/11/2008, 16:11

pinopic1 ha scritto:Ma siamo sicuri che quello espresso da Pierodm sia lo storicismo marxiano che Popper ha confutato?

Secondo me si' ma la sicurezza non esiste.
È una opinione e credo sia legittimo esprimerla, anche se non fossi sicuro al 100%.

Ciao,
Franz

PS: sono d'accordo con Guido, siamo finiti Off Topic ma in fondo rispetto al tema originario, che non è dei piu' pregnanti, con tutti i problemi che ha il paese ed il pianeta, forse ci abbiamo guadagnato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda pinopic1 il 29/11/2008, 16:16

comunque, per chi se lo forse perso, ieri sera nello speciale del TG1 Luxuria ha respinto sdegnosamente ogni significato politico della sua vittoria all'Isola dei famosi. Ha respinto altrettanto sdegnosamente le critiche del Manifesto alla trasmissione (ha detto che offendono milioni di spettatori che la guardano). Ha detto che non farà più politica.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda franz il 29/11/2008, 16:19

pinopic1 ha scritto:Ha detto che non farà più politica.

Peccato. In base alle dichiarazioni lette la considero una persona seria in meno a fare politica.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L’Isola di Luxuria salva la sinistra.

Messaggioda pierodm il 30/11/2008, 0:57

Popper dice un sacco di cose, alcune interessanti, altre meno, ma non è mai particolarmente originale. Anzi, diciamo che dà complessivamente una sensazione di banalità.
Comunque, lo storicismo che sta antipatico a Popper riguarda la pretesa di inelutttabilità e il principo di "necessità" quasi inesorabile che farebbe discendere un evento da un altro.
Su questo tema specifico - che non ho mai toccato nella nostra discussione - ho le mie idee, che non sono poi così lontane da quelle di Popper, sia pure in una dimensione di ovvietà.

Il mio "storicismo" - cioè quello che ho detto sulla storia - non è uno storicismo in quel senso, ma è né più né meno quello che ho detto: basta rileggere.

Sul fatto delle letture non ha ragione nessuno, né Franz, né chi lo contesta su questo punto.
Leggere uno o mille testi può servire, ma ognuno arriva alle proprie conclusioni come meglio crede: quello che conta sono le conclusioni.
Conosco gente - i nostri politici sono tra questi - che hanno letto e studiato tanti testi, ma non sembra che il trattamento abbia avuto un grande effetto.
Altri leggono, ma usano quello che hanno letto solo per accozzare qualche documento di bell'aspetto.

Per quel che mi riguarda, ho sempre curato molto la mia ignoranza, nel senso che cerco di conservarla indenne da contaminazioni - ho la sensazione di aver già detto questa cosa poco tempo fa ...
Preferisco leggere romanzi e poesie, piuttosto che saggistica e filosofia, che invece centellino con avarizia e solo quando sono costretto. Per la cronaca, Gramsci e Nietzsche rimangono ancora quelli che hanno detto e pensato le cose più interessanti e illuminanti, anche in proiezione attuale, ognuno nella sfera che gli è più propria - e devo confessare una predilezione speciale per il tedesco. Poi, certo, dipende da che cosa si cerca.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robyn e 17 ospiti