La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Accordo su giustizia e art 18, stallo su rai

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Accordo su giustizia e art 18, stallo su rai

Messaggioda franz il 16/03/2012, 8:53

Accordo su giustizia e articolo 18
ma al vertice è stallo sul fronte Rai

A Palazzo Chigi il summit con il premier e i segretari di Pd, Pdl e Udc. Riforma dei licenziamenti sul modello tedesco. Si parla di una una soluzione "equilibrata" sulla responsabilità civile dei magistrati e sulle intercettazioni. Monti: "Soddisfatto". Ma è stallo sul rinnovo dei vertici Rai. Rinvio anche per il tema della crescita

ROMA - Compromesso sulla giustizia e accordo sulla riforma dell'articolo 18, seguendo il modello tedesco. Un emendamento sul ddl corruzione e una soluzione "equilibrata" anche sulla responsabilità civile dei magistrati e sulle intercettazioni. Ma anche stallo sulla Rai, con rinvio al prossimo vertice, dove si parlerà anche di crescita.

È questo, in grande sintesi, il bilancio dell'incontro a palazzo Chigi tra Mario Monti e i vertici della maggioranza. E il premier, si apprende da fonti del governo, si sarebbe detto "soddisfatto" dell'incontro.

Il vertice, durato oltre cinque ore, ha visto a colloquio con il premier, ci sono il segretario del Pdl, Angelino Alfano, il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, e il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini.

Lavoro. Il governo ha rilasciato un primo comunicato a vertice ancora in corso, poco prima di mezzanotte, con Monti che parla della necessità di "una riforma ad ampio raggio dei diversi aspetti del mercato del lavoro per la credibilità" del Governo "anche a livello internazionale" e "per giungere ad un aumento dell'occupazione e della crescita".

Si è parlato di tutto, spiega ancora il comunicato, con la Fornero che ha illustrato le misure in discussione con le parti sociali. La riforma coinvolgerà anche una revisione del processo del lavoro, per ridurne la durata e per rafforzarne "l'efficacia in termini di certezza del diritto". Sì anche alla riduzione del numero dei contratti (dovrebbero diventare otto, dai 46 odierni) e "alla revisione degli ammortizzatori sociali assicurando l'universalità di un nuovo sistema di assicurazione sociale per l'impiego".

I tre leader hanno espresso l'auspicio "che gli orientamenti esposti possano trovare l'accordo delle parti sociali e ottenere un'approvazione tempestiva da parte del Parlamento".

Giustizia. Compromesso anche sulla giustizia. Via libera sulla proposta del governo, esplicitata dal ministro Severino, per riformare la disciplina delle intercettazioni telefoniche, "tenendo conto delle iniziative dei gruppi parlamentari". Sì anche alla responsabilità civile dei giudici, con una "soluzione equilibrata e condivisa".

Inoltre il governo presenterà un emendamento al ddl Alfano-Brunetta, attualmente in discussione in commissione giustizia della Camera, in modo da recepire alcune modifiche. L'intervento riguarderà le norme relative alla corruzione fra privati, al traffico delle influenze e alla revisione della pena sulla corruzione. Si sta inoltre valutando di rivedere il reato di concussione, come chiesto dall'Ocse.

I rinvii su Rai e crescita
. Se su giustizia e lavoro il vertice è stato un successo, lo è stato meno per quanto riguarda il rinnovo dei vertici della tv pubblica e l'eventuale riforma della governance in Rai. Nel secondo comunicato, emesso dal governo a notte inoltrata, dopo il termine dell'incontro, si legge che "sugli altri due temi all'ordine del giorno, misure per la crescita e Rai, il ministro Passera e il Presidente del Consiglio hanno presentato primi elementi ai fini di una discussione che avrà luogo in una prossima riunione".

Le oltre due ore di discussione dedicate al tema caldo di viale Mazzini hanno prodotto un nulla di fatto. Per il Pdl c'è anche sul tavolo, e strettamente legato al tema Rai, la questione spinosa dell'asta sulle frequenze tv. Per il Pd, invece, resta netta la determinazione a non accettare un rinnovo dei vertici senza una riforma della governance.

Verso incontri tra governo e capigruppo. "Si è concordato che il presidente del Consiglio, con il ministro per i rapporti con il Parlamento e con i ministri di volta in volta interessati, avrà incontri con i presidenti dei gruppi parlamentari che sostengono il governo per facilitare i lavori parlamentari sulle proposte" di Palazzo Chigi. E' quanto si legge nella nota del governo.

Il caso Lamolinara e i marò. Il Ministro degli esteri Terzi ha illustrato le linee di politica estera in corso, in particolare nella sua dimensione mediterranea, ma "si è soffermato - si legge nel comunicato - sulle azioni del governo affinché sia possibile giungere a una ricostruzione precisa degli avvenimento che hanno portato alla tragica scomparsa dell'ingegner Lamolinara in Nigeria e ha riferito sugli ultimi sviluppi relativi alla situazione dei due marò italiani trattenuti in India".

La foto di Casini. Prima del vertice Casini ha pubblicato su Twitter una foto dell'avvio del vertice con il premier Mario Monti e i segretari di Pdl e Pd. "Siamo tutti qui! Nessuna defezione!", scrive Casini nel tweet che accompagna la foto. I tre leader di partito sono seduti, Monti è in piedi, con un'espressione più seriosa rispetto ai sorridenti Casini e Bersani e ad Alfano che abbozza anche lui un sorriso.

Gli scenari futuri. Sempre il leader dell'Udc, prima del vertice, tornava a scommettere sulla continuazione dell'alleanza. "Dopo Monti voglio continuare con Pd e Pdl - scrive Pier Ferdinando Casini - l'armistizio è necessario, deve andare avanti". E continua: "Spero che il vertice di questa sera sia produttivo e che si inquadrino i problemi. E' necessario dare un indirizzo anche al Parlamento per andare avanti spediti. Anche giustizia, frequenze e Rai si legano all'economia. Da sempre l'agenda la detta il Presidente del Consiglio".

Possibilista anche Italo Bocchino di Fli: "Se nella prossima legislatura dovessero sussistere le condizioni per un disarmo multilaterale della politica e per una maggioranza tale da consentire le riforme la prosecuzione di una alleanza di governo tra Terzo Polo, Pdl e Pd anche dopo il 2013 potrebbe essere una strada percorribile. A patto di non trasformare il tutto in un inciucio".

(15 marzo 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Accordo su giustizia e art 18, stallo su rai

Messaggioda pianogrande il 16/03/2012, 18:36

franz ha scritto:Possibilista anche Italo Bocchino di Fli: "Se nella prossima legislatura dovessero sussistere le condizioni per un disarmo multilaterale della politica e per una maggioranza tale da consentire le riforme la prosecuzione di una alleanza di governo tra Terzo Polo, Pdl e Pd anche dopo il 2013 potrebbe essere una strada percorribile. A patto di non trasformare il tutto in un inciucio".

(15 marzo 2012) http://www.repubblica.it


Eh Sì!
Italo Bocchino esiste in natura.

Un suggerimento.
Perché le complicazioni e le disefficienze di una alleanza?
Basta fare un unico partito.

Gli italiani non aspettano altro.
Naturalmente, Berlusca for president.

Un dettaglio un po' fastidioso ma risolvibile è che bisognerebbe anche governare il paese.

Si potrebbe mettere a libro paga qualche tecnico per quello.

I buffoni potrebbero continuare a fare i buffoni, gli impuniti a fare gli impuniti (non si tratta necessariamente di persone diverse).

I parlamentari potrebbero continuare a maledir le donne ed il governo e si assicurerebbero il voto per la prossima volta.

L'altro problemino sarebbero tutti quegli italiani (su sessanta milioni) a cui ancora funziona il cervello.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti