Polemica Di Pietro-Quirinale. Fra le prime reazioni durissima quella di Antonio Di Pietro: "L'Italia si sta avviando lentamente verso una rischiosa deriva antidemocratica: manca solo l'olio di ricino", ha detto a caldo il leader dell'Italia dei Valori. "E' tempo di scendere nelle piazze e di passare alla protesta attiva per non assistere più a questo scempio di democrazia", chiede l'ex magistrato, che attacca: "Quella della Corte non è una scelta giuridica ma politica per fare un piacere al capo dello Stato, alle forze politiche e alla maggioranza trasversale e inciucista che appoggia Monti, una volgarità che rischia di farci diventare un regime".
A stretto giro, arriva la reazione del Quirinale, dove si rileva che parlare della sentenza odierna della Corte Costituzionale come di una scelta adottata "per fare un piacere al Capo dello Stato" è una insinuazione volgare e del tutto gratuita, che denota solo scorrettezza istituzionale.
(da www.republica.it)
Sempre piu' mossa e confusa la foto di Vasto.
Tra l'altro lo stesso TG3 è costretto a ricordare a Di Pietro che lui ha sempre sostenuto che le sentenze si rispettano.