pianogrande ha scritto:Non ci dimentichiamo, comunque, che questo governo non deve essere il parafulmine di quello che il parlamento non fa.
Non ci dimentichiamo (presi dalle bruttissime abitudini degli ultimi anni) che le leggi, normalmente, le fa il parlamento non il governo.
Condivido. Il Parlamento è quello che sappiamo ed il governo dipende da esso, come vuole la Costituzione.
I massimalisti e gli autoritari tendono ad ignorarlo perché pensano che il governo sia tutto, come potere, ed il parlamento sia solo un inutile orpello che deve ubbidire alla loro ideologia. Tra l'altro è difficile stabilire quali siano i compiti del governo, leggendo la Cortituzione. Sempliceemente non esiste un elenco di competenze. Chiaramente il governo ha un compito di indirizzo e propositivo ma la sovranità in Italia è del Parlamento. Il governo invece ha tutto il potere sulla pubblica amministrazione (alcuni milioni di persone) per mettere in pratica le decisioni del parlamento.