http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09 ... ne/157747/
Tutti i guai di Sergio Marchionne
Scontro con i sindacati in tutto il regno Fiat: il manager fa infuriare anche i tiepidi metalmeccanici americani che non si presentano all’appuntamento per il rinnovo del contratto della Chrysler. Intanto sono state motivazioni della sentenza sul ricorso della Fiom sui contratti stipulati a Pomigliano e Mirafiori nelle quali è messa nera su bianco la condotta antisindacale del gruppo
Non sono pochi i guai che affollano i pensieri di Sergio Marchionne, indaffarato a raccogliere cocci in tutte le zone del proprio “impero”.
Negli Stati Uniti, anche il sindacato dei metalmeccanici (Uaw) ha perso la pazienza e ieri non si è presentato all’appuntamento per il rinnovo del contratto della Chrysler facendo imbufalire Marchionne.....
http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/ ... cati.shtml
Modena, 17 settembre 2011 - Un altro giorno di attesa concluso con un nulla di fatto per i lavoratori della Maserati. Il tanto atteso incontro tra i delegati sindacali delle Rsu e l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, approdato alla Cnh di San Matteo giovedì intorno alle 17.30 per un incontro con i quadri e i dirigenti della New Holland, non è arrivato nemmeno ieri. Il numero uno del Lingotto è stato inavvicinabile per tutta la giornata, scatenando le ire dei sindacati.
Operai e delegati sono rimasti col fiato sospeso per tutto il giorno, in attesa che, magari anche solo per qualche minuto, Marchionne li incontrasse per delineare lo scenario che aspetta gli oltre 600 dipendenti dello stabilimento di via Ciro Menotti. Le paure, che da anni attanagliano i lavoratori, si sono acuite con l’annuncio dell’ad riguardo all’ipotesi di costruire le nuove Maserati nello stabilimento di Grugliasco in Piemonte....
http://www.linkiesta.it/marchionne-salv ... publitalia
Marchionne salvi solo la Fiat, non la riduca a Publitalia
Peppino Caldarola
Il manager che a 24 anni sfasciò una 124 spider del Lingotto, oggi rischia di mandare a pezzi l’intera fabbrica automobilistica. La sua carriera è divisa in tre tappe: la restituzione alla vita di un marchio su cui non scommetteva più nessuno, accompagnata dall’operazione simpatia col maglioncino blu; quindi gli scontri coi lavoratori. Per finire al partito-azienda con l’endorsement a Montezemolo. Ma, per richiamare il Biscione, più Dell’Utri che Confalonieri.
...
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -21121280/
Fiat, la Fim-Cisl attacca Marchionne
"La stessa sindrome del governo"
Si incrina il rapporto fra l'Ad e il fronte sindacale che aveva sostenuto senza remore il Progetto Italia. Contestato il ventilato trasferimento della produzione Suv da Torino agli Usa: "La storia del cambio euro-dollaro non sta in piedi. Qui si pone un problema di credibilità"
Marchionne sembra vittima della stessa sindrome del governo: il giorno dopo sconfessa ciò che decide il giorno prima". La dichiarazione non viene dalla Fiom, ma dal segretario nazionale della Fim Cisl, Bruno Vitali...
http://www.ilgiornale.it/economia/la_ui ... comments=1
La Uilm: «No alla Topolino per Mirafiori»
..Non è un mistero, infatti, che l’incantesimo che ha messo in sintonia la Fiat di Sergio Marchionne con Cisl, Fim, Uil, Uilm e Ugl sia a un passo dalla rottura....