La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

3

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

3

Messaggioda pierodm il 12/09/2011, 14:03

Capitoletto primo.
Ricordo un pranzo di tanti anni fa, una di quelle riunioni che mettevano insieme gente di famiglia e vicini di casa, vecchi amici e colleghi di lavoro. Io partecipavo sulla seggiolina dei piccoli, e come tutti i piccoli era attento a tutto.
Ad un certo momento uno dei soliti parenti lontani, che si frequentano una volta ogni tre anni, in una conversazione che verteva sulla politica, se ne uscì con una frase, esclamata beffardamente con voce forte e chiara: “ Comunque Mussolini ha fatto un culo così alla sinistra!”.
Mio nonno, che sedeva a capotavola impettito come tutti i patriarchi, sbatté gli occhi un paio di volte, guardò il disgraziato, poi si alzò in piedi puntando il dito verso mio padre, che era il primogenito e dunque il suo referente: “Figlio, mi hai ingannato – il vegliardo diventava magniloquente quando si accalorava – Mi hai fatto sedere a tavola con un caprone”.
Scostò gentilmente la sedia, si alzò in piedi, posò il tovagliolo sul tavolo, e si allontanò di un passo: “Remo, quando avete finito mi chiami”, e se ne andò a leggere il giornale sulla sedia a dondolo, in terrazza.

Mio padre fece presente all’incauto caprone che Mussolini aveva “fatto un culo così” all’Italia e al popolo intero, a tutta la politica italiana, alla democrazia, e che solo la paranoia poteva interpretare il fascismo come una lezione data “alla sinistra”, e che era indecente considerare un regime che aveva fatto violenze, morti e prigionieri, e una guerra devastante, e le leggi razziali, come una specie di scherzetto verso i comunisti.

Mi è capitato spesso, negli ultimi dieci, quindici anni, di ripensare a questo episodio, sentendo certi discorsi, certi slogan provenienti non solo dall’area berlusconiana, dove sarebbero perfettamente compatibili con quel background ideologico, ma anche dalle file di questo scombiccherato centro-sinistra.

Berlusconi ha fatto un mazzo così alla sinistra, capita di sentir dire da qualche caprone che gironzola dalle nostre parti: per molti anni è stata opinione comune e concorde, tra i democratici della più diversa estrazione, che lo ha fatto alla politica italiana, alla decenza istituzionale, alla libertà d’impresa, all’immagine dell’Italia nel mondo. Ma ora come allora i caproni non trovano di meglio nel proprio repertorio che cercare l’insulto verso la sinistra: solo che, ora, non c’è nemmeno più la giustificazione di essere o essere stati fascisti.

Doppiamente e ottusamente idioti, perché nella loro smania d’insultare nemmeno si accorgono che regalano alla sinistra un’identificazione che la sinistra per prima non si sognerebbe mai di rivendicare solo a se stessa, quella cioè con la decenza istituzionale, la libertà d’impresa e il prestigio dell’Italia nel mondo.
L’unica differenza, dal punto di vista della mia esperienza personale, è che allora certe livorose idiozie erano pronunciate da qualche imbecille in occasioni informali, caserecce, o nelle osterie, mentre oggi capita di leggerle nei forum che non tollerano le barzellette, ma anzi pretendono di essere luoghi di “confronto intellettuale”, nientedimeno che di stampo “riformista”.
Perché questa è la forse più sporca caratteristica di questi vent’anni di degrado culturale: il trionfo degli imbecilli arroganti, convinti che ogni loro flatus vocis sia espressione di “libero pensiero”.
La mia tendenza d’istinto è sempre stata quella di dialogare anche con questo genere d’interlocutori, senza arrendermi facilmente all’evidenza dell’inutilità.
Ma arriva il momento in cui bisogna alzarsi da tavola e andarsene.


Capitoletto secondo. Terra terra.
Com’era facile profetizzare, il forum si è ridotto ad essere poco più o poco meno del salottino privato di Franz e di Ranvit, che si palleggiano i discorsi come Bibì e Bibò – con il minimo sindacale di interventi di altri, che appaiono come una fogliolina di fico, tanto per conservare a fatica l’appellativo di “forum”.
Bene. Tutto è bene ciò che finisce bene.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: 3

Messaggioda ranvit il 12/09/2011, 16:22

Com’era facile profetizzare, il forum si è ridotto ad essere poco più o poco meno del salottino privato di Franz e di Ranvit, che si palleggiano i discorsi come Bibì e Bibò – con il minimo sindacale di interventi di altri, che appaiono come una fogliolina di fico, tanto per conservare a fatica l’appellativo di “forum”.
Bene. Tutto è bene ciò che finisce bene.



Tutta invidia.... Bibù:D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 3

Messaggioda pianogrande il 12/09/2011, 19:05

Oh!
Chi si rivede.
Bentornato pierodm.
Dai.
Resta un po' con noi.
Ecco che al minimo sindacale si aggiungerebbe un superminimo che non guasta mai.

Rifletti sul fatto che alzarsi da tavola significa solo lasciare che altri si mangino tutto (in senso metaforico, per carità).

Le dittature fanno un culo così a chiunque le contrasti.
Il fatto di essere di destra o di sinistra vale solo per andare al potere.
Poi, quando uno mi affama e mi massacra il resto ha senso solo per la propaganda di cui anche le dittature non possono fare a meno.
Però, in quella propaganda, c'è, ancora, chi ci casca (o finge di cascarci e, semplicemente, collabora).

Una dittatura ammette una sola distinzione: 1) Chi collabora e ne approfitta (ne bastano pochissimi) 2) Chi contrasta con qualche forma di lotta (non tantissimi di solito, neanche quelli).

La gestione di tutto il resto consiste nel coltivarne la paura e la ignoranza senza bisogno che decida per una parte o per l'altra.
Anzi, meno decide e meglio è.
La definizione di parco buoi è stata inventata per altre situazioni ma calza benissimo.

Ma ci diciamo cose scontate.
Per ammazzare il tempo in attesa che altri si decidano.
Chiediamoci cosa possiamo fare per aiutarli.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: 3

Messaggioda Iafran il 13/09/2011, 8:16

pierodm ha scritto:Perché questa è la forse più sporca caratteristica di questi vent’anni di degrado culturale: il trionfo degli imbecilli arroganti, convinti che ogni loro flatus vocis sia espressione di “libero pensiero”.

Questi sono, probabilmente, la parte "leggera e più visibile" del Paese descritto ultimamente dal "megapremier-berzellettiere".
C'è anche la parte consistente, l'iceberg sommerso, della cosiddetta gente per bene ... che valuta e apprezza la sostanza e che scende in piazza per la legalità e la giustizia sociale, a loro perenne salvaguardia.

Intanto, Piero, ho piacere di ritrovarti e di leggerti, concordando con pianogrande che "un superminimo (sindacale) non guasta mai".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: 3

Messaggioda flaviomob il 13/09/2011, 15:46

Bentornato, Piero.

E' vero, tra mailing list e forum si sono perse decine, forse un centinaio di persone validissime e i cui contributi facevano riflettere e pensare a lungo. Mentre persistono i rancorosi, capaci di sbrigarsela con due righe e assolutamente impermeabili a qualsiasi forma autocritica (quando per esempio usavano fare l'apologia della guerra in Iraq o in Afghanistan: dove sono orai risultati?). Ma tutto questo è la fotografia dell'Italia di oggi, ovvero il paese che fu di Dante, Galileo, Leonardo, Vivaldi e Puccini, Fermi, De Gasperi e Berlinguer, Falcone e Borsellino, sull'orlo di un fallimento tragico e completo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 3

Messaggioda ranvit il 13/09/2011, 16:26

Flavio....

-Un esempio di rancorosità è avvenuto ieri. La cosa mi ha ricordato Berlusconi....che straparla di complotti e persecuzioni e non riesce a capire, perchè narcisista paranoico, che il problema è lui! :D

-Le persone che si sono perse? I forum in rete sono fatti cosi': dopo un po' c'è chi si stanca e abbandona. Qualcuno si è reso conto che qui non si era in uno spazio web della sinistra radicale e ne ha tratto le conseguenze :D
Comunque.....tra loro qualche persona valida e tanti "replicanti" :D .

-Apologia delle guerre in Iraq e Afganistan? Premesso che qui nessuno ha fatto apologia, non sapremo mai come sarebbero andate le cose se non si fossero fatte :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 3

Messaggioda flaviomob il 13/09/2011, 19:40

Infatti l'ossessione di Berlusconi è sempre stata la sinistra, i comunisti e compagnia cantante. Anzi l'ossessione ostentata da Berlusconi perché esternarla fino all'esasperazione ha creato un nemico immaginario, onnipresente ed onnipotente ma assolutamente irreale ed antistorico; poi a lui non gliene fregava niente del colore dei politici, bastava che fossero in vendita o in affari con lui (Craxi & c). Oggi a furia di ossessioni, siamo nel baratro. E non si venga a dire che con la sinistra al governo era lo stesso, perché per fare un esempio terra terra laddove Visco recuperava 30 miliardi all'anno di evasione, questo governo arriva a malapena a un decimo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 3

Messaggioda ranvit il 14/09/2011, 8:03

Flavio....ho la sensazione che tu non abbia capito cosa intendevo dire.....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 3

Messaggioda flaviomob il 14/09/2011, 13:19

Io ho la sensazione opposta, da molti anni, ma lasciamo perdere... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: 3

Messaggioda ranvit il 14/09/2011, 16:12

Bah....!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti