da flaviomob il 10/09/2011, 19:57
Quanto riporta Luca, da fiorentino attento, sul governo locale di Renzi, è molto rilevante e va tenuto in considerazione se ci si vuole formare un'idea corretta. Sia perché l'osservatore, Luca stesso, si trova in posizione privilegiata, perché vicina, ed è persona informata dei fatti locali, sia per l'equilibrio che nei suoi interventi ha sempre dimostrato, con argomentazioni ben motivate e lontano dagli estremi. Personalmente ho sempre trovato Renzi piuttosto arrogante nelle interviste e non mi pare che abbia mai proposto un programma tanto innovativo da meritare grossa attenzione. Credo che sia una persona onesta, dalle mani pulite, diretta ma che abbia una considerazione troppo alta di se stesso, tanto da ritrovarsi a casa di Berlusconi come se fosse una cosa "normale", quando i canali istituzionali sono altri; tanto da rompere con Civati che al contrario utilizza toni molto più pacati e propositivi.
In parte il discorso vale anche per Vendola: ha avuto coraggio ad azzerare un'intera giunta, ma ha anche commesso degli errori nello scegliere alcuni personaggi nei posti di potere della sanità pugliese. Le parole sono sempre tanto belle, ma le esperienze di governo sono molto più significative per selezionare la classe dirigente nazionale.
C'è però un altro livello, ancora più importante della scelta dei "nomi". Ci vuole un programma condiviso e valido!
"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)