La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che czz abbiamo dentro?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda ranvit il 07/09/2011, 21:26

Massimo Gramellini

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... sezione=56


7/9/2011
Un po' di dignità
Il mio premier è Simone Pianigiani, c.t. della nazionale di pallacanestro che, sotto di 21 punti contro Israele, infligge alla sua squadra di talentuosi molluschi una strigliata universale. «Bisogna giocare con un po’ di dignità! Con un po’ di anima! Facciamo a cazzotti, almeno. Ma che czz avete dentro?». Le parolacce di solito mi danno fastidio, ma stavolta mi hanno messo i brividi. E non solo a me: lo sfogo di Pianigiani è uno dei video più cliccati della Rete. Che czz abbiamo dentro? Il problema è tutto lì. Siamo un Paese meraviglioso ed è inutile che vi elenchi i nostri pregi, che sono sempre stati uno in più dei nostri difetti. Siamo sopravvissuti a lanzichenecchi e venditori di tappeti perché a un passo dal baratro abbiamo sempre trovato la mossa del cavallo, lo scatto di dignità. Noi siamo il Gassman debosciato della «Grande Guerra». Quello che davanti all’ufficiale tedesco che ironizza sulla vigliaccheria degli italiani, alza la testa e gli fa: «Allora, visto che parli così, mi te disi propi un bel nient». E pur di non dargliela vinta si fa uccidere, che czz.

Ora, non dico tanto. Però un po’ di anima, di dignità. La classe dirigente ne è priva. Ma noi? Siamo disposti a smetterla di considerarci pedine impotenti di un gioco incomprensibile per riappropriarci del nostro destino? A svegliarci dal torpore lamentoso degli schiavi e a lottare con orgoglio per quello in cui crediamo? Nulla è inarrestabile, neanche il declino. Ci sarà un tempo per ricordarsi di aver avuto paura. Ma non è questo il tempo. Ora bisogna dare tutti qualcosa in più, amare questa comunità e portarla in salvo. Facciamo a cazzotti con la rassegnazione, almeno.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda flaviomob il 08/09/2011, 0:25

Don Gallo: liberiamo l’Italia dalla casta dei cialtroni

La manovra non fa altro che confermare la strenua difesa della ricchezza senza equità. Ma chi governa non è in grado di trovare un’intesa, ognuno bada a sé, mi risulta che ci siano circa 500 emendamenti proposti dalla maggioranza, roba da denuncia penale. Si vuole distruggere il Paese. E’ il risultato di 20 anni di berlusconismo, menefreghismo, arroganza, fascismo in libera uscita, distruzione della Costituzione. In fondo Berlusconi ha ragione quando dice “non abbiamo messo le mani nelle tasche degli italiani”: in quelle dei ricchi, ovviamente. Come si fa a non ribellarsi di fronte ai 120 miliardi di evasione, a quelli derivanti dai crack finanziari che hanno arricchito i soliti, al lavoro nero che ingoia le zone più depresse, al fatturato delle mafie?

È il “Sole 24 Ore” a dire che il 10 per cento degli italiani controlla il 50 per cento delle risorse, è Piero Grasso, magistrato eccellente, a dire che le mafie si potrebbero battere semplicemente applicando la Costituzione. Basterebbe recuperare il 10 per cento dei patrimoni sottratti per evitare ulteriori sacrifici da parte di chi lavora. Certo che il centro sinistra non ha mostrato molta capacità di essere alternativo.I dirigenti del partito di maggioranza relativa dell’opposizione se ne debbono andare a casa. Cosa ci si può aspettare da uno come Veltroni? D’Alema ha salvato il berlusconismo con la bicamerale e se devo dirla tutta anche Bertinotti dovrebbe ritirarsi a vita privata. Non si può continuare a ragionare di alternanza, ma di alternativa: quando c’era il nazifascismo non lottavamo per un nazifascismo meno cattivo ma per un mondo diverso, per questo c’erano i partigiani.

Non possiamo avere sbandamenti e la bussola ce l’abbiamo ancora, è nella Costituzione, che va applicata. Un esempio? Sono andato alla Tavola della Pace per sostenere l’appello di Zanotelli per l’abbattimento delle spese militari: sosteniamolo tutti, e con più forza. Non è possibile gettare risorse per essere complici di scelte scellerate e imperialiste. Oppure vogliamo parlare dello sciopero del 6 settembre? Come si fa a non sostenerlo, come si può essere complici di chi vuole distruggere i diritti dei lavoratori in nome del profitto? Altro che una giornata di sciopero, dovremmo bloccare il Paese per un mese intero. E nel Pd ci sono pure esponenti che dicono alla Cgil di considerare inopportuno lo sciopero. Dobbiamo difendere i contratti nazionali, altro che l’arroganza della linea minchione-Marchionne. E poi basta con i dirigenti sindacali sul libro paga dei padroni. I poteri sono fortissimi ma noi abbiamo le idee e le istanze collettive, dobbiamo ribellarci. Io a 17 anni e mezzo ho visto nascere la democrazia e non intendo rinunciarci.

C’è grande volontà di muoversi, i referendum ne sono stati una dimostrazione. Giorni fa ero con quelli del “No Dal Molin” e c’erano 2500 persone a sentire me e Moni Ovadia. Si comincia a reagire nei movimenti, nell’associazionismo, c’è un lavoro silenzioso ma incredibile che sta facendo l’Anpi, accadono cose interessanti nell’Arci e anche in alcuni gruppi scout. I partiti sembrano screditati, non si vogliono mettere in discussione, non riescono a capire cosa gli accade intorno. Rifondazione è presente ma deve essere ancora più disponibile ad ascoltare tutti, le donne, il tessuto culturale che produce rinnovamento e resistenza. Bisogna ragionare senza pensare ai posti di potere anche se poi proporremo anche noi i nostri candidati, dobbiamo costruire uno spazio partecipato di intelligenza collettiva in cui le istanze sociali possano incontrarsi.

La Chiesa? Deve pagare le tasse come tutti e non vivere nell’opulenza. Ci sono tanti che fanno cose buone ma il sostegno deve arrivare volontariamente dai fedeli e non dallo Stato, altrimenti si è totalmente incoerenti con la via tracciata da Gesù. Ho in mente ancora un documento della Cei del 1981 in cui si asseriva che bisognava partire dai più deboli. Invece siamo dominati da “Comunione e lottizzazione”, dai focolarini e da tante altre congreghe che distribuiscono favori e sono il vero oppio dei popoli. La Chiesa deve essere altro, deve farsi carico di un’ansia di giustizia sociale. Io credo perché vedo ancora tanto amore e tanta voglia di giustizia. Il mondo va contro un muro senza pilota ma possiamo invertire la rotta. È faticoso ma si può e bisogna farlo mettendosi tutti a disposizione. Il capitalismo si può sconfiggere.

(Don Andrea Gallo, estratti dall’intervista “Altro che una giornata di sciopero, dovremmo bloccare il Paese per un mese intero” rilasciata a Stefano Galieni per “Liberazione” il 5 settembre 2001 e ripresa da “Micromega”).

http://www.libreidee.org/2011/09/don-ga ... -cialtroni


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda Iafran il 08/09/2011, 0:47

flaviomob ha scritto: Il mondo va contro un muro senza pilota ma possiamo invertire la rotta. È faticoso ma si può e bisogna farlo mettendosi tutti a disposizione. Il capitalismo si può sconfiggere.

La mafia altrettanto ... basta alzare la testa (guardare oltre la siepe del "proprio orticello") e sbandierare nelle piazze la nostra indignazione.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda ranvit il 08/09/2011, 11:03

In Italia non si combina mai un czz perchè si esagera sempre: Prodi? è troppo di centro, seghiamogli l'erba sotto i piedi tutti i giorni con le esternazioni-cretinate di Bertinotti, Ferrero, Diliberto, la Cgil, i no-global, etc.... prima o poi troveremo un Mastella che lo fa andare a casa e cosi' ci riprendiamo Berlusconi :D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda Iafran il 08/09/2011, 13:46

Sappiamo bene gli "orticelli" personali coltivati finora (a spese della comunità): si possono stravolgere o abbattere solo se non si hanno aspirazioni a coltivarne uno proprio.
Il "capo" non bisogna ritenerlo un male necessario, bensì la più grande stronzata mai partorita dalle "mezze calzette" paesane!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda franz il 08/09/2011, 15:49

ranvit ha scritto:A svegliarci dal torpore lamentoso degli schiavi e a lottare con orgoglio per quello in cui crediamo?

Ecco .... "per quelli in cui crediamo".
Appunto.
In cosa?
Esiste un italiano medio di cui misurare le credenze?
Sono tutti uguali, che votino Berlusconi, Casini, Bersani, Vendola o Di Pietro? E chi vota Mastella in cosa crede?
Esistono credenze comuni (e positive) su cui basare un eventuale riscatto?
Mi piacerebbe ma sono pessimista. Per ora "notte fonda".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda flaviomob il 08/09/2011, 16:00

ero pessimista anche io, però De Magistris e Pisapia ce l'hanno fatta e i referendum li abbiamo vinti.
Insistere, insistere, insistere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda Iafran il 08/09/2011, 18:47

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:A svegliarci dal torpore lamentoso degli schiavi e a lottare con orgoglio per quello in cui crediamo?

Esiste un italiano medio di cui misurare le credenze?
Sono tutti uguali, che votino Berlusconi, Casini, Bersani, Vendola o Di Pietro? E chi vota Mastella in cosa crede?
Esistono credenze comuni (e positive) su cui basare un eventuale riscatto?

Dalla Storia, l'italiano medio non ne esce molto bene. Forse sarebbe meglio fare dei distinguo e confidare nel tempo che è ... signore ... non l'unico "signore" in Italia!
Purtroppo "le mezze calzette" (le persone che "chiamano babbo chi si corica con la propria mamma") sono quelle che fanno "l'italiano medio" ... ma esse non sono alla base né dell'economia nè della crescita culturale del Paese!
Queste, purtroppo, sono arrivate al potere e contribuiscono a rendere più dura la collocazione dell'Italia fra le Nazioni avanzate.
La risalita sociale, con queste "mezze calzette" al potere, scordiamocela proprio, senz'altro è meglio confidare sulla gente comune e sul senso civico diffuso fra le persone dignitose e sobrie, che sono la maggioranza (gli "uomini della Provvidenza" non sarebbero indipendenti dalle "mezze calzette" e converrebbe tenerli ... a debita distanza) e che ... non ne possono più!
De Magistris e Pisapia sono le nostre "punte di diamante" ma potrebbero rappresentare anche le punte dell'iceberg delle persone per bene!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda flaviomob il 08/09/2011, 19:26

Ricordiamoci che abbiamo anche alle spalle una storia millenaria, segnata dal potere temporale del clero che ha costantemente favorito chi, dall'interno o dagli altri paesi europei, usasse la forza per sedare ogni ribellione "scomoda"... ancora oggi il tentativo di condizionare la politica è forte e pervasivo e comunque tutto il popolo italiano porta i segni e le conseguenze della propria storia, tra cui cinismo, opportunismo e disaffezione alla cosa pubblica.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che czz abbiamo dentro?

Messaggioda Iafran il 09/09/2011, 10:07

flaviomob ha scritto:Ricordiamoci che abbiamo anche alle spalle una storia millenaria, segnata dal potere temporale del clero ... e comunque tutto il popolo italiano porta i segni e le conseguenze della propria storia, tra cui cinismo, opportunismo e disaffezione alla cosa pubblica.

Però se Attila non si fosse "distratto" ... (come minimo) non avrebbe contribuito a fare di un Leone (I) un santo ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

cron