La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda annalu il 28/08/2011, 13:07

Riporto subito questa notizia, perché mi ha molto rallegrato. Spero proprio che le firme che verranno raccolte siano sufficienti ed il referendum passi.
Penso che solo sotto la minaccia di un imminente referendum è possibile che il Parlamento si occupi di rivedere la legge elettorale. Il rischio, ovviamente, è quello che il Parlamento si occupi di fare una "finta" modifica al Porcellum, magari anche peggiorativa. Ma è un rischio che purtroppo si deve correre.
Il referendum è un segnale chiaro ed importante: mi fa piacere che Romano Prodi abbia scelto di prendere posizione.

Da Il Fatto Quotidiano:

Il Pd è avvisato: Prodi firma per il referendum che vuole abrogare il “porcellum”
L'ufficialità arriverà martedì, ma le riserve sono state sciolte. La palla passa in mano a Bersani e Rosy Bindi, fino a oggi convinti che qualsiasi riforma elettorale dovesse passare dal parlamento


Anche Romano Prodi firma per il referendum elettorale che vuole abrogare il porcellum e ristabilire il vecchio sistema di voto del mattarellum. La firma in calce sarà fatta martedì, ma il Professore ha fatto sapere che lo farà. E’ confinto, Prodi, che i cittadini debbano avere la capacità di contare non soltanto nella vita quotidiana dei partiti, il che è un bene per gli stessi partiti, ma anche nel momento in cui più si esprime la loro forza, quando si vota. Una firma, quella di Prodi, che pesa oggi e peserà sulle scelte di Pierluigi Bersani, Rosy Bindi, Enrico Letta e l’intero Pd, fino a oggi contrari all’iniziativa popolare, più decisi invece nella scelta di far passare la legge dal parlamento, ma soprattutto tiepidi perché decisi ad accontentare i centristi che sono assolutamente contrari.

Certo, a far pensare a un appoggio dell’ex premier avevano contribuito sia la presenza di Arturo Parisi, sia quella di altri due parlamentari Pd di “rito” prodiano, Sandra Zampa e Antonio La Forgia. E poi non era passata inosservata la presenza in prima fila di Fosca Prodi, sorella di Romano.

Oggi la notizia, da fonti vicine al Professore, che sgombrano ogni dubbio sull’appoggio al referendum. Prodi, che con la legge elettorale del mattarellum vinse la sua prima sfida con Silvio Berlusconi nell’aprile 1996, diventa così bandiera del referendum, che vede tra i promotori ufficiali anche l’Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà, il Partito liberale, l’Unione Popolare e la rete referendaria di Mario Segni. Obiettivo, molto difficile da raggiungere, sono le 500 mila firme entro il 30 settembre (ma di fatto andranno raccolte entro il 24).

Un appoggio importante quello di Prodi se si pensa che al referendum manca l’appoggio del Partito democratico, che a fine luglio aveva preso la decisione di provare ad abolire il porcellum per via parlamentare sostituendolo con un sistema a doppio turno. E proprio al Pd, il prodiano di ferro Arturo Parisi, si era appellato nei giorni scorsi affinché conceda comunque degli spazi nei banchetti delle Feste de l’Unità. Del resto oltre ai parlamentari prodiani, all’interno del Pd aveva fatto discutere la posizione del vice-presidente del Senato, Vannino Chiti, che qualche giorno fa aveva annunciato di voler firmare per abolire il porcellum. “A mio avviso – spiegava Chiti – il ritorno alla legge mattarellum sarebbe già un grande passo avanti, ma, ovviamente, dopo il referendum toccherà al Parlamento formulare una nuova legge elettorale”.

Sul fronte delle feste di partito, il segretario provinciale di Bologna, dove si sta svolgendo la più grande Festa de l’Unità d’Italia, aveva dato il suo benestare alla presenza dei banchetti dei referendari. Banchetti sono presenti anche a Reggio Emilia e in altre feste emiliane. Lo stesso farà Piero Fassino in Piemonte. Ora manca solo la risposta di Roma per la festa nazionale di Pesaro che si apre oggi. La domanda ufficiale per uno spazio è partita venerdì.

La risposta di Roma potrebbe pesare come un macigno a livello simbolico per la riuscita della raccolta, ma anche per l’immagine del partito. Intanto, se la firma di Prodi non smuoverà i vertici, di sicuro, smuoverà la base del Pd.
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda Loredana Poncini il 29/08/2011, 15:58

Avete altre notizie in merito ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda matthelm il 01/09/2011, 15:49

Io non firmerò per quel referendum perché se passasse vorrebbe dire ritornare, senza nessuna variante, al Mattarellum ovvero a quel sistema che ha dato vita all'esperienza tragica dell'Unione!
Concordo con la proposta di Bersani e Bindi maggioritario a doppio turno-proporzionale proposto come base di esame parlamentare dal PD.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda franz il 01/09/2011, 17:14

matthelm ha scritto:Io non firmerò per quel referendum perché se passasse vorrebbe dire ritornare, senza nessuna variante, al Mattarellum ovvero a quel sistema che ha dato vita all'esperienza tragica dell'Unione!
Concordo con la proposta di Bersani e Bindi maggioritario a doppio turno-proporzionale proposto come base di esame parlamentare dal PD.

Ok, da un lato è compito dei parlamentari proporre miglioramenti, dall'altro è facoltà dei cittadini cercare di abrogare le porcate. Converrai che il Mattarellum è meglio del Porcellum. Ora se i parlamentari, che son pagati per questo, non riescono a disfarsi del Porcellum e adottare una legge migliore, penso sia un dovere di tutti firmare almeno per l'abolizione di quella immensa maialata di Calderoli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda matthelm il 01/09/2011, 17:22

Si, se non fosse che questo referendum è stato attivato contro l'altra richiesta di referendum (Passigli).
Perché è evidente che si scontrano diverse filosofie e... prospettive.

La maialata, secondo il mio parere, verrà comunque eliminata.
Non vorrei però ricadere in un errore già sperimentato che è il Mattarellum.
A forza di evitare guai maggior, male minore, se ne ripetono degli altri. Puntiamo al meglio e basta. Non firmerò.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda Iafran il 01/09/2011, 17:23

La "politica" più popolare in Italia: meglio l'uovo oggi (per me) che la gallina domani (per tutti).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda cardif il 01/09/2011, 18:22

Forse vale la pena ricordare che:
- il 'mattarellum' risale al 1993 ed ha regolato le politiche del 1994 (primo Berlusconi), del 1996 (primo Prodi) e del 2001 (secondo Berlusconi);
- il 'porcellum' risale al 2005 ed ha regolato le elezioni del 2006 (secondo Prodi) e del 2008 (terzo Berlusconi);
- l'Unione è nata alle regionali del 2005 ed ha vinto nel 2006 col 'porcellum', non col 'mattarellum'.
Non è il 'mattarellum' che ha fatto cadere Berlusconi nel 1996, né il 'porcellum' che ha fatto cadere Prodi nel 2008.
Le pecche di questo sistema sono più gravi, perché riducono la scelta democratica e la responsabilità dell'eletto nei confronti dell'elettore. Così si ha una Santanchè, candidata contro Berlusconi nel 2008 ed oggi nel suo governo (governo si fa per dire); una Bianchi Dorina, senatrice del PD nel 2008 ed oggi nel PdL; oppure i Responsabili (ma di che?).
Col 'mattarellum' i moderati dell'Udeur, Dini, Fisichella (oltre a Turigliatto) fecero cadere Prodi, ma non ci furono salti della quaglia a sostenere una minoranza.
Si doveva scendere in piazza nel 2005 contro il 'porcellum'. E Prodi, al governo nel 2006, doveva porre subito la modifica di quel sistema elettorale.
Oggi va comunque eliminato: niente è peggiore. Il meglio è nemico del bene: non ci possiamo tenere questo sistema fino a quando se ne adotta uno migliore.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda franz il 01/09/2011, 18:27

cardif ha scritto:Forse vale la pena ricordare che:
....
- il 'porcellum' risale al 2005 ed ha regolato le elezioni del 2006 (secondo Prodi) e del 2008 (terzo Berlusconi);
- l'Unione è nata alle regionali del 2005 ed ha vinto nel 2006 col 'porcellum', non col 'mattarellum'.


Ecco, ogni tanto è importante ricordare.
L'Ulivo è figlio del Mattarellum mentre L'unione è figlia del Porcellum.
Diciamo che la differenza si vede e capisco perché giustamente Prodi firmi per abrogare il Porcellum.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda matthelm il 01/09/2011, 20:52

Forse non mi sono spiegato bene, non voglio il porcellum ne il mattarellum che hanno portato solo a disastri, naturalmente di vario tipo e grado.
Acqua passata che non vorrei "macinasse" più guai per il mio solito motivo che con certa sinistra non vorrei più avere a che fare.
Quindi aria nuova. Prodi può giustamente firmare, ora, per abrogare il Porcellum ma anche per bloccare il referendum di Passigli che avrebbe portato ad altri sblocchi.
Non è che viviamo sugli alberi, vero?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Prodi firma per il referendum per abrogare il “porcellum"

Messaggioda franz il 01/09/2011, 22:44

matthelm ha scritto:Prodi può giustamente firmare, ora, per abrogare il Porcellum ma anche per bloccare il referendum di Passigli che avrebbe portato ad altri sblocchi.
Non è che viviamo sugli alberi, vero?

A parte che non vedo perché sostenere un referendum significhi bloccarne un altro, Prodi è coerentemente per il maggioritario mentre Passigli prevede sbocchi proporzionali. Quindi non si tratta di vivere sugli alberi ma di avere opinioni diverse ed essere coerenti con esse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti

cron