La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le 10 proposte di Italia Futura

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Le 10 proposte di Italia Futura

Messaggioda franz il 29/08/2011, 11:25

Robyn ha scritto:Scusa ma che significa diritti crescenti durante la fase di inserimento e possibilità di mandare via a nutum a che serve

Non lo so, non è una idea mia. Io sono per diritti di base uguali sempre e ovunque.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le 10 proposte di Italia Futura

Messaggioda Robyn il 29/08/2011, 19:17

Esistono proposte contraddittorie.La prima è assunzione a tempo indeterminato subito,la seconda è diritti crescenti
La prima è da scartare perche non esiste il contratto a tempo indeterminato subito.Esiste la fase d'ingresso che può essere di due anni con contratti minimi di quattro mesi reiterabili o non reiterabili se non si fà il proprio dovere in cui esistono i diritti di base e in cui si verifica il merito del dipendente.La seconda dei diritti crescenti mi sembra la parabola ascendente e discendente.Quando si entra sei plebe man mano che ti avvicini al contratto indeterminato e vieni assunto diventi patrizio.Poi c'è la parabola discendente in cui perdi lo status sociale ,ma per piacere.Diritti di base e chiarezza si ,ma le cose si ottengono con il sacrificio ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Le 10 proposte di Italia Futura

Messaggioda Robyn il 30/08/2011, 11:22

Durante la fase di inserimento và inserita a pieno titolo la formazione che và data per i due anni a meno che non si abbia gia un'attestato di formazione.Toccare il reddito No,forse con contributi più bassi,ma prima bisogna capire bene se esistono altre strade.La formazione và comunque data sempre in particolare nei periodi di inattività.Inoltre c'è da far chiarezza su alcune cose.I contratti a termine,il lavoro part-time.I contratti a termine stagionali sono quelli per Jesolo,Caorle e poi ci sono quelli per la maternità.In caso di maternità il costo non deve essere scaricato sulle aziende ma sulle protezioni che si danno in caso di perdita del lavoro.Non possono esistere lavori part-time di "due ore" ma la durata minima del lavoro part-time deve essere di quattro ore che può essere verticale orizzontale o a intersezione
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

cron