La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sfigurato in Valsusa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Sfigurato in Valsusa

Messaggioda flaviomob il 28/08/2011, 10:47

l'Espresso:

'Io, ex Cc, sfigurato in Valsusa'
di Giancarlo Castelli

Alessandro L, 48 anni, dirigente in azienda ma anche attivista No Tav, è stato colpito da un lacrimogeno un mese fa mentre scattava foto a Chiomonte. Ha già subito due interventi ricostruttivi: "E pensare che sono un carabiniere in congedo"...(26 agosto 2011)
Alessandro L. E' tornato sotto i ferri del chirurgo a un mese di distanza da quando, durante le proteste anti-Tav in Val di Susa del 24 luglio scorso, un candelotto sparato dalle forze dell'ordine lo ha colpito in pieno volto, tra la base del naso e il labbro superiore.

L'intervento è stato necessario per ricostruire mascella e gengive con tre placche di titanio e dodici viti legati da elastici odontoiatrici che gli terranno bloccata la bocca per due settimane. La prognosi è di 45 giorni. «Me ne avevano dati 20 per tenere basso il livello ed evitare problemi giudiziari», sostiene, «quando neppure per un ragazzo di 20 anni sarebbero bastati, figurarsi per un uomo di 48 anni come me».

Perché Alessandro L., attivista No Tav, non è un ragazzo, non frequenta i centri sociali, men chemeno è un black bloc: è invece un dirigente d'azienda valsusino che ha abbracciato la causa dei No Tav «per difendere come posso la mia terra, il futuro dei miei figli». Di più: Alessandro L. addirittura è un carabiniere in congedo, regolarmente iscritto all'Associazione nazionale carabinieri.

Questo è il video, apparso su YouTube, di quel 24 luglio: Alessandro è disteso su una barella, coperto da una bandiera imbrattata del suo sangue. «Quella sera dovevamo proiettare un documentario su Paolo Borsellino al presidio di Cave S.Ambrogio», racconta Alessandro: «Avevamo ottenuto tutti i permessi, c'erano famiglie con bambini, avevamo organizzato passeggiate nel bosco».

Alle 21 però succede, almeno secondo il racconto del dirigente, che gli agenti iniziano a sparare lacrimogeni: «Non ho capito perché, dino a quel momento c'era un clima festoso, c'era soltanto qualcuno che batteva sui guard rail ma era una forma di protesta pacifica», dice Alessandro.

Allora lui, munito di maschera antigas, occhialini aderenti e mantellina anti-idranti, ha iniziato a scattare foto verso la Celere che caricava: «Stavo uscendo dal campeggio-presidio, a 200 metri dal cancello mi sono fermato. All'inizio i lacrimogeni venivano sparati verso l'alto. Poi qualcuno dei manifestanti ha cominciato a tirare pietre. Da un blindato, hanno tirato un candelotto che è arrivato sulla mia destra. Poi un altro che invece mi ha centrato sotto il naso».

Alessandro è alto un metro e 87, pesa un quintale eppure il colpo lo ha sbattuto a terra con violenza. «Subito è uscito molto sangue. Il lacrimogeno ha continuato a sprigionare gas vicino alla mia faccia. Qualcuno poi l'ha buttato nel fiume». Subito l'effetto è stato devastante: «Una parte della bocca si è staccata, la pelle della faccia e le gengive spaccate. Tre fratture al setto nasale, una decina sulla parte superiore, il trauma mi ha fatto perdere temporaneamente anche la vista».

Quella sera Alessandro è stato prima portato all'ospedale di Susa, poi trasferito alle Molinette di Torino. Risultato: un'operazione chirurgica e tre settimane a semolino somministrato con la cannuccia. Poi, qualche giorno fa, il secondo intervento, più pesante del primo. Ora lo aspetta una lunga serie di interventi ricostruttivi e un lungo ricovero al reparto maxillo-facciale. Alessandro non trova pace al pensiero che queste cose possano riaccadere: «Quel giorno, dopo quello che è successo a me il tiro ad altezza d'uomo dei razzi lacrimogeni non è cessato: anzi ci sono stati altri casi di persone ferite dovute allo stesso modo».

Eppure lui, da ex carabiniere, non è certo uno che ce l'ha con le forze dell'ordine: «Nel 2005 a Venaus ebbi una discussione accesa con alcuni ragazzi che tiravano pietre alla polizia. E quando morì Carlo Giuliani a Genova mi arrabbiavo con chi lo difendeva...».


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda ranvit il 28/08/2011, 11:10

Caso personale che non sposta di una virgola il problema.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda lucameni il 28/08/2011, 12:28

é vero. Per chi crede ciecamente agli slogan senza azzardare un minimo di approfondimento, per chi se ne fotte dei costi benefici su spese di milioni di euro, chi se ne fotte dell'ambiente, dei controlli, dei sistemi contrattuali, degli interessi dei partiti, per chi pensa che fare i finocchi col culo degli altri sia esempio di progresso, chi in mancanza di argomenti liquida il prossimo come cavernicolo senza voler sapere quello di cui si parla, sono episodi ininfluenti. Tutto diventa ininfluente. Normale in un paese berlusconizzato anche a sinistra.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda ranvit il 28/08/2011, 12:50

Sig lucameni....non le passa neanche per la testa che qualcuno possa pensarla diversamente da lei, senza essere uno che se ne fotte "di questo e di quello"?

Il caso personale riportato da flaviomob fa il paio con tutti i casi personali (di civili e militari) relativi a scontri nel corso di manifestazioni, sommosse, guerre e rivoluzioni. In ogni luogo ed in tutti i tempi.
Ma i casi personali non danno alcun giudizio di merito....accadono. Dolorosi, tragici o meno, accadono. E chi vi è coinvolto, purtroppo per lui, ne paga le conseguenze, spesso umanamente pesantissime, indipendentemente dalle ragioni e dai torti.

Tutto qua. Il resto dei suoi commenti sono assolutamente arbitrari, soggettivi, fuorvianti e....insopportabili!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda lucameni il 28/08/2011, 13:09

noi siamo qui per discutere e, nei limiti del possibile, per portare le proprie conoscenze e competenze (non soltanto copia incolla di articoli spesso dubbi). Ovviamente contestabili, ma si spera con motivazioni e non liquidando sempre con due parole in croce il prossimo evocando seghe mentali. Già liquidare eventi dolorosi e non isolati non so se sia più cinico o superficiale, ma non è la prima volta che si pretende il silenzio su certi argomenti o li si spaccia per incontestabili. Questo è insopportabile. E tipicamente berlusconiano.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda ranvit il 28/08/2011, 13:21

Faccio sommessamente notare che lanciare accuse ed epiteti non è discutere!

E qui si chiude! :oops: :oops: :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda franz il 28/08/2011, 16:05

ranvit ha scritto:Faccio sommessamente notare che lanciare accuse ed epiteti non è discutere!

E qui si chiude! :oops: :oops: :oops:


Appunto. :?
188 i feriti tra le forze dell'ordine (5 tra i manifestanti) sono il risultato della guerriglia tra Stato e Black Block in un solo giorno (11 luglio).
http://www.corriere.it/cronache/11_lugl ... 5df8.shtml
Cosa facciamo? Riportiamo anche le condizioni (ignote) di questi 188 servitori dello Stato o solo quelle (ben propagandate) di chi era dall'altra parte? Cosa è successo ai militi? Sfigurati?
Ma chi se ne frega? Giusto?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda lucameni il 28/08/2011, 17:46

equalcuno qui ha detto chissenefrega dei militi? Chi è? L'escamotage usato di mettere in bocca al prossimo parole nè dette nè pensate è noto e anche molto banale. Strano se usato da chi si ritiene più in gamba di tanti ingegneri e giuristi. Altro discorso è far passare l'idea di manifestanti rigorosamente violenti e incolumi (il senso dell'articolo). Mi risulta ben altro. Proprio l'opposto di quella propaganda qui citata. Ma è l'aspetto meno importante a fronte della pretesa che nemmeno si debba parlare di certi argomenti. Tant'è se gradite in merito il silenzio prendiamo atto. Il detto PdmenoL in fondo ha un senso. E siccome finchè avrò parola dirò quello che penso e che so, e darò spazio ad interventi come quelli del cavernicolo Settis o Cicconi, potrete soltanto zittirmi. Accomodatevi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda flaviomob il 29/08/2011, 23:25

Per favore... Espresso e Repubblica si sono schierati più volte pro tav, certamente se riportano un fatto grave come il lancio di un lacrimogeno ad altezza viso (e non è il primo caso) è solo la punta di un iceberg...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sfigurato in Valsusa

Messaggioda ranvit il 30/08/2011, 8:37

Espresso e Repubblica fanno bene a pubblicare questo tipo di articoli. Se c'è stata volontarietà nel lancio ad altezza del viso è giusto che si persegua l'autore.

Non è giusto invece che qualche intelligentone presuntuoso e paranoico ci voglia costruire sopra le ragioni del no alla Tav.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti

cron