La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Appello contro la soppressione del 25 aprile e del I maggio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Appello contro la soppressione del 25 aprile e del I maggio

Messaggioda flaviomob il 18/08/2011, 20:23

http://soppressionefestecivili.blogspot.com/



Feste civili

La soppressione delle feste civili, contenuta nelle misure straordinarie di finanza pubblica del Governo di questo agosto, è un colpo molto duro inferto al già precario equilibrio simbolico su cu si regge l’identità della Repubblica.

Noi, benché convinti che atti di sobrietà e di austerità siano inevitabili, dati i tempi calamitosi in cui viviamo, riteniamo che l’abolizione delle festività del 25 aprile, del Primo maggio e del 2 giugno produca gravi conseguenze sia sul piano della coesione civile, sia sulla produttività della società italiana, a forte vocazione turistica e culturale.

Non si comprende, in particolare, perché la questione non abbia riguardato l’intero assetto dei giorni festivi del nostro paese, escludendo a priori quelli religiosi e quindi prevedendo, se del caso, una temporanea sospensione degli effetti del Concordato, da definire con la S. Sede. E’ infatti importante trattare gli spazi di festa collettiva non solo come occasioni di riposo o di svago, ma come espressione di una sensibilità comune verso temi, figure eventi della tradizione, laica o religiosa che sia. Di qui l’esigenza di un ragionamento intellettualmente onesto, che non sia solo l’esito involontario dello zelo di qualche anonimo tecnico economico ministeriale.

Non si può, del resto, non rilevare come – sul piano politico-istituzionale – lo spostare alla domenica successiva la celebrazione della sconfitta del fascismo, della nascita della Repubblica e di quel lavoro che la Costituzione pone a fondamento dell'Italia costituisca, di fatto, la negazione di quel patriottismo costituzionale e di quella idea di democrazia sociale su cui si è costruita e sviluppata la miglior storia della nostra Repubblica.



Per queste ragioni lanciamo un appello, aperto a tutte le cittadine e i cittadini italiani, affinché il governo receda dai suoi propositi.


Roberto Balzani (Univ. di Bologna, Sindaco di Forlì), Thomas Casadei (Univ. di Modena e Reggio Emilia), Sauro Mattarelli (Pres. Fondazione A. Oriani, Ravenna), Maurizio Ridolfi (Univ. della Tuscia, Viterbo)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Appello contro la soppressione del 25 aprile e del I maggio

Messaggioda Robyn il 18/08/2011, 21:00

Infatti non serve proprio a niente toccare queste feste non solo perche non producono nulla in fatto di produttività "lo 0,05%" ma perchè sono i simboli del paese.Se capita il ponte,per esempio il 25 aprile è di martedi,il lunedi si può benissimo lavorare .Forse non si è ancora capito che non si ricava una produttività strutturale attaccando i diritti,ma solo da investimenti,formazione,innovazioni di processo etc ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

cron