La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fine vita

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Fine vita

Messaggioda Robyn il 13/07/2011, 11:18

La legge sul fine vita prevede il divieto di qualsiasi forma di eutanasia e al contempo dell'accanimento terapeutico.Sono previste le dat ,ma non sono vincolanti per il medico.Il medico dovrà seguire semplicemente la deontologia medica che prevede da un lato che si debba pensare prima di tutto a salvare la vita e in secondo ad evitare qualsiasi accanimento terapeutico al fine di risparmiare le sofferenze ai malati in stato terminale e senza più speranza di vita.Il punto più controverso erano idratazione e nutrizione per lo stato vegetativo persistente.Infatti non si può interrompere frettolosamente idratazione e nutrizione senza aver capito prima se ci sono possibilità di risveglio.Dopo questa legge arriverà quella sulle coppie di fatto a cui il cs non ha saputo dare risposte.L'unica cosa che possiamo fare quando saremo maggioranza è l'applicazione completa della legge sull'Igv che prevede la prevenzione.<La miglior cosa è per il cs,vista la sua debolezza storica,non inserirsi in materie estremamente complesse e pur ricercando una sintesi bisogna lasciare libertà di coscienza>.Più che altro bisogna superare le barriere fra cattolici laici e laici non cattolici e la ricerca scientifica se incanalata sùà strade giuste può fare molto.In merito alla procreazione artificiale ci ha gia pensato la corte costituzionale ad abbattere alcune cose come il limite all'impianto nell'utero e l'analisi genetica.Manca solo la fecondazione eterologa che può essere ammessa solo al verificarsi di determinate circostanze ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fine vita

Messaggioda lodes il 13/07/2011, 12:50

La legge che stanno approvando ci fa tornare in dietro allontanandoci dai paesi civili.

Per quanto riguarda il c.s. e il PD fino a quando si faranno guidare dalla paura verso le posizioni dei cattolici contribuiranno a questo stato di cose.

Robyn scrive: "Più che altro bisogna superare le barriere fra cattolici laici e laici non cattolici..."

Non c'è alcuna barriera da superare, c'è invece la necessità che i cattolici la smettano di voler "imporre" i loro valori a tutti.

Molto semplicemente questo è il problema.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Fine vita

Messaggioda Robyn il 13/07/2011, 14:27

Ma io rimango del parere che il cs sù queste tematiche è meglio che si inserisca il meno possibile.Il cs è debole sù vita e famiglia invece dall'altra parte sulla solidarietà.In realtà se non si parla di questi temi l'elettore di sinistra converge facilmente nel riposo e nella riflessione della sua coscienza sui temi di vita e famiglia con i cattolici,che non escludono differenze.Mi convinco sempre di più delle parole dette da qualcuno che di questi temi non ne devi parlare.Se ne parli è come se volessi insinuare qualcosa innescando reazioni laiciste che provocano reazioni clericali.In realtà questi temi sono usati strumentalmente per spostare l'asse a destra.Pochi giorni fà c'è stata una riunione tra la casta e una parte della gerarchia ecclesiale per costruire un PPE berlusconiano senza berlusconi a cui hanno partecipato Bonanni e Bertone che vuole costruire una società fondata sulla prepotenza e sull'insinuazione.La replica della Cei non si è fatta attendere,ed è stata quella di non intromettersi nella configurazione del sistema politico italiano pena l'irrilevanza dei credenti che operano al suo interno.Inoltre si contraddice il concilio vaticano II che lascia libertà ai credenti.Se il cs vuole farsi male basta che non ascolti i suoi elettori PS Follini-non ne devi parlare___Montanelli-ho paura che la politica si impossessi di questi temi ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron