La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Messaggioda louiseb il 01/07/2011, 9:30

Entro pochi giorni il Governo proverà nuovamente a mettere il bavaglio alla rete tramite la decisione delll'AGCOM per oscurare siti, blog e spazi ritenuti o che possono esser ritenuti (anche arbitrariamente, perchè non valuterà il tribunale) lesivi, offensivi o che violino copyright.
Di seguito l'appello di Avaaz che sta raccogliendo in queste ore adesioni.
Per favore diffondiamo il più possibile!!!

Pubblicato il: 28 Giugno 2011
Il nostro governo ha lanciato un nuovo attacco alla libertà di accesso all'informazione, e fra qualche giorno un organo amministrativo sconosciuto ai più potrebbe ricevere poteri enormi per censurare internet.

L’Autorità per le comunicazioni, un organo di nomina politica, sta per votare un meccanismo che potrebbe perfino portare alla chiusura di qualunque sito internet straniero - da Wikileaks a Youtube ad Avaaz! - in modo arbitrario e senza alcun controllo giudiziario. Gli esperti hanno già denunciato l’incostituzionalità della regolamentazione, ma soltanto una valanga di proteste dell’opinione pubblica può fermare questo nuovo assalto alle nostre libertà democratiche.

Non c'è tempo da perdere. La prossima settimana l'Autorità voterà la delibera, e se insieme costruiremo un appello pubblico enorme contro la censura su internet potremo fare la differenza. Inondiamo i membri dell'Autorità di messaggi per chiedere di respingere la regolamentazione e preservare così il nostro diritto ad accedere all’informazione su internet. Agisci ora e inoltra l'appello a tutti!


Per agire: http://www.avaaz.org/it/it_internet_bavaglio/?cl=1136133644&v=9477
Ultima modifica di louiseb il 01/07/2011, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
louiseb
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/12/2010, 11:40

Re: Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Messaggioda franz il 01/07/2011, 10:19

tanto per capire, è la stessa legge che in questi giorni viene contestata come "legge bavaglio" oppure è altra cosa?
Immagine

Nel merito, certi comunicati di avaaz sono confusi. AGCOM non è affatto sconosciuto ai piu' :o e tra le sue prerogative non c'è di "votare" alcunché ma di segnalare (al governo ed al parlamento). Da un lato l'appello parla di qualche cosa che potrebbe succedere (il governo darà pieni poteri ad AGCOM e AGCOM voterà il meccanismo censorio) dall'altro dice che "Gli esperti hanno già denunciato l’incostituzionalità della regolamentazione" e quindi vuol dire che un testo sotto mano questi esperti devono pur averlo. Pero' ad essere incostituzionale puo' essere solo una legge (quale?) e non una procedura amministrativa.
In effetti l'appello si riferisce ad una delibera AGCOM (668 2010, in consultazione dal dicembre 2010) che entrerebbe in vigore il 6 luglio e riguarda la tutela del diritto d'autore e l'eventuale rimozione dalla rete dei contenuti che lo violano. Il tutto senza intervento dell'autorità giudiziaria.
Ma va anche detto che AGCOM non farebbe nulla. Avviserebbe i provider italiani di agire (rimuovere o filtrare), darebbe multe a chi non provvede in tempo.
Ho trovato utili informazioni qui: http://www.downloadblog.it/post/14488/d ... la-guardia
Decisamente illuminante è questo articolo: http://www.lucanicotra.org/saremo-lespe ... ura-del-nu

Mi sembra chiaro che ordinare la rimozione di un contenuto in rete senza la salvaguardia della magistratura, senza quindi poter fare reclamo, ricorso, opposizione, senza quindi quelli che in termini tecnici sono chiamati "rimedi giuridici" rappresenta una chiara violazione dello stato di diritto (ammesso che in Italia ce ne siano ancora tracce). Una simile regolamentazione amministrativa deve tuttavia avere delle basi giuridiche (e sarebbero qui indicate: http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=5413 ). Grave che possa succedere che un'autorità di garanzia diventi autorità censoria. Solo in Italia puo' succedere?

Mi chiedo però perché si aspetti l'ultimo minuto per fare appelli quando la cosa è in discussione dal 17 dicembre 2010.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Messaggioda louiseb il 01/07/2011, 10:51

franz ha scritto:tanto per capire, è la stessa legge che in questi giorni viene contestata come "legge bavaglio" oppure è altra cosa? Franz


Scusa hai ragione Franz, ho corretto il cappello che avevo fatto...
Avatar utente
louiseb
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/12/2010, 11:40

Re: Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Messaggioda franz il 01/07/2011, 14:38

louiseb ha scritto:
franz ha scritto:tanto per capire, è la stessa legge che in questi giorni viene contestata come "legge bavaglio" oppure è altra cosa? Franz


Scusa hai ragione Franz, ho corretto il cappello che avevo fatto...


Ok, per ora le mie verifiche (ed è importante che almeno qualcuno ogni tanto le faccia) indicano che si tratta solo di possibilità di intervento sulle violazioni del diritto d'autore. Nulla che riguarda contenuti ritenuti lesivi oppure offensivi.
Meno grave quindi ma sempre troppo.
Di fatto anche la semplice violazione (presunta) del diritto d'autore puo' comportare notevoli arbitri.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Appello contro la censura di internet da parte di AGCOM

Messaggioda Robyn il 04/07/2011, 9:43

a proposito di libertà di informazione e di casta
http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... ef=HREC1-1
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti