La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda Giorgio Graffieti il 15/06/2011, 6:38

ranvit ha scritto:Franz ha interpretato bene il mio intendimento. Su questo forum per anni si sono lette accuse sulle capacità "bovine" degli italiani. Mi aspetterei ora delle scuse :D

ma la loro cultura politica li tiene lontani dai processi di innovazione e dalle richieste/domande che vengono dalla società.

Non è un problema di cultura politica...ma di gretta difesa delle posizioni di potere.

Vittorio


non credo vadano fatte delle scuse a nessuno, anche perché non credo che si debba registrare (ancora) una vera e consapevole presa di coscienza antidoto indispensabile alle sirene che proferiscono balle da TV e giornali dipendenti dal potere.

Il dramma della realtà di ciascuno e le paure sul futuro è stata la carica di contrasto alla morfina propinata.

Un certo modello d'informazione ha perso così la sua forza propulsiva in favore ad altri strumenti come la rete che prendere però come oracolo sarebbe un errore... "Amina" insegna.

Il popolo è sempre ben disposto a sentire le balle delle sirene... se ha la percezione che gli torni comodo, che ne abbia un tornaconto. Non sono affatto convinto che ragioni, nella sua maggioranza, per "bene comune", ma continui a ragionare per "interesse personale"... sposa la prima filosofia quando pensa che possa coincidere con la seconda... insomma... come si dice da noi: "pitost che nient l'è mei pitost" (piuttosto che niente è meglio piuttosto).

Adesso la moda è tornata ad essere quella dei fine anni '90 della società civile... poi basta conoscere e frequentare i "comitati" per accorgersi che per tanta parte in essa si muovono i transfughi di quella traversata del deserto che ha atomizzato la cosiddetta sinistra nella ricerca di quei distinguo per dimostrare di essere "più a sinistra" degli altri e, quando ciò non è, siamo solo in presenza di ragioni anagrafiche, ma non culturali.

Mi sembra che abbia bene sintetizzato ieri sera "l'antipatico" D'Alema: se non si fosse raggiunto il quorum, avrebbe perso il PD, siccome si è raggiunto, ha vinto la società civile.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Ma non si era detto che gli italiani erano obnubilati?

Messaggioda ranvit il 15/06/2011, 13:07

Scusa Graffieti non chiedevo certo le tue di scuse (per il popolo italiano). Qui per anni, come ho già detto, si ès ostenuto peste e corna del popolo italiano....che io difendevo nel senso di dire che (fatta la premessa che in maggioranza è un popolo "ostile" alla sinistra in generale e quindi non avendo fettine di ideologia sugli occhi) votava per Berlusconi non avendo riscontrato nel Cs le capacità di governare (in particolare per la pessima abitudine di dividersi su tutto, anche sul sesso degli angeli).

Per il resto ho ampiamente sostenuto che non hanno vinto il Cs e la sinistra ma ha perso il centrodestra berlusconiano/leghisti.


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron