La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, Idv e Fli: "Ora il governo si dimetta"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Pd, Idv e Fli: "Ora il governo si dimetta"

Messaggioda franz il 13/06/2011, 17:35

Il quorum sui quattro quesiti referendari - acqua, nucleare e legittimo impedimento - è stato raggiunto. Polemica per le parole di Berlusconi e Maroni a urne aperte. Il premier: "Dovremo dire addio a nucleare". E Maroni, alle 12: "Le proiezioni dicono che il quorum sarà raggiunto". Le opposizioni protestano e chiedono le dimissioni del governo. Enrico Letta (Pd): "Fuori dalla realtà un premier che non si dimetta oggi". Il Terzo Polo: "Il sì al referendum è un no grande come una casa al governo". Fli: "Ora pagina nuova per l'Italia". Vertice della Lega a via Bellerio. Calderoli: "Stufi di prendere sberle". Bersani: "Dato enorme, che chiede il cambiamento. Si dimettano e vadano al Colle".

(Aggiornato alle 17:30 del 13 giugno 2011)

17:30 Renzi: "Ora impossibili giochini a far finta di nulla" 113 – L'obiettivo "di votanti e astenuti" adesso deve essere quello di "accettare il risultato del referendum" e "non cercare di fare come in passato i giochini per far finta di nulla". Lo afferma il sindaco di Firenze Matteo Renzi (Pd), riferendosi all'esito del voto referendario

17:28 Angelilli (Pdl): "Per il futuro energie rinnovabili" 112 – "Esprimo soddisfazione per il risultato referendario sul nucleare. La grande partecipazione popolare è la dimostrazione di quanto fosse importante ascoltare la voce dei cittadini giustamente preoccupati e spaventati dalla tragedia giapponese", dichiara il vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli del Pdl. "Dopo questo risultato, in linea con quanto già stabilito dalla moratoria del Governo, - continua - per il futuro energetico del nostro Paese deve aprirsi una nuova fase, che deve necessariamente realizzarsi attraverso lo sviluppo e gli investimenti nelle fonti rinnovabili al fine di raggiungere gli obiettivi fissati dalla Strategia Europa 2020" "L'Italia, insieme agli altri Stati Membri che hanno abbandonato la strada del nucleare, dovrà però continuare a vigilare su tutti gli aspetti inerenti la sicurezza delle centrali presenti nel territorio Ue e nei Paesi limitrofi ai confini dell'Unione europea: rigide norme per la manutenzione degli impianti nucleari, chiusura delle centrali obsolete, test di resistenza e smaltimento sicuro delle scorie" conclude Angelilli.

17:27 Casini: "Segnale a governo e colpo finale a Berlusconi" 111 – "E' un segnale inequivocabile e forte, al di là del politichese e delle ipocrisie, ed è un segnale indirizzato al governo". Lo dice il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, parlando con La7. "E' il colpo finale alle dichiarazioni di Berlusconi che diceva di non andare a votare"

17:24 Veltroni: "Vince la società civile, vince anche il Pd" 110 – Per Walter Veltroni del Pd è "in primo luogo è una grande vittoria della società civile", ma "è anche una grande vittoria delle forze politiche, a cominciare dal Pd, che hanno sostenuto con coraggio e determinazione i referendum". Ed è "una clamorosa sconfitta di Berlusconi che vede bocciato dalla grande maggioranza degli italiani leggi per lui importantissime come il legittimo impedimento e il nucleare. Esiste una evidente crisi nel rapporto tra il centrodestra e il Paese, una crisi che è innanzitutto di Berlusconi"

17:22 Cicchitto: "Nessuna ricaduta su governo" 109 – "L'esito del referendum non ha ricadute sul quadro politico generale e sul governo perché esso non è stato impostato lungo discriminanti politiche. Il Pdl aveva lasciato piena libertà ai suoi dirigenti e militanti di partecipare o non partecipare al voto e, in caso di partecipazione, se votare sì o no. In coerenza con tutto ciò alcuni presidenti di regione, sindaci, parlamentari appartenenti al centro-destra hanno partecipato al referendum sostenendo varie posizioni, molti altri appartenenti al pdl non hanno votato". Lo dichiara in una nota Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera

17:21 Casini: "dato più clamoroso delle amministrative" 108 – "Il dato di oggi è più clamoroso di quello delle amministrative, la sberla vera l'ha presa la Lega". Lo dice ai microfoni de La7 Pier Ferdinando Casini.

17:19 Quagliariello: "C'è illegittimo accanimento" 107 – "I risultati del referendum vanno rispettati nella loro crudezza e non vanno strumentalizzati. Se qualcuno lo fa, a lungo termine sarebbe smentito o sconfitto": così Gaetano Quagliariello (Pdl), ospite dello Speciale Referendum del TGLA7 condotto dal direttore, Enrico Mentana. "Io credo che questo referendum avesse un grado di strumentalità troppo elevata. Sul quesito riguardante il nucleare, era una scelta già fatta dal governo che ora è stata ribadita con forza. Sul legittimo impedimento penso che sia un illegittimo accanimento per una legge che tra l'altro andava a scadenza tra 7 mesi", ha aggiunto.

17:17 Di Pietro: "Non chiedere dimissioni premier" 106 – 'L'Idv in tempi non sospetti ha chiesto le dimissioni di Berlusconi. Farlo ora in nome dei risultati referendari è una strumentalizzazione": così Antonio Di Pietro ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano di commentare una dichiarazione di Pier Luigi Bersani che chiedeva le dimissioni del premier. "Sono andati a votare sì - ha aggiunto l'ex pm - anche molti elettori del centrodestra. Per rispetto nei loro confronti non possiamo chiedere le dimissioni del governo solo in nome dei referendum".

17:16 Cicchitto: "Nessuna ricaduta sul quadro politico" 105 – "L'esito del referendum non ha ricadute sul quadro politico generale e sul governo perché con esso non è stato impostato lungo discriminanti politiche". Lo dichiara il capogruppo Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto.

17:14 Di Pietro: "Ora no polemiche, proporre alternativa" 104 – "Nessuna polemica nè con il centrosinistra nè con il centrodestra": così Antonio Di Pietro (IdV) ai microfoni dello Speciale Referendum del TGLA7 condotto dal direttore, Enrico Mentana. "Per noi dell'dv comincia una nuova proposta politica - ha aggiunto - perché il cittadino oggi dice 'voglio intervenire sulle cose concrete'. Lavoriamo da subito per costruire un'alternativa. Prima è e meglio è. Ho già sentito diverse volte Bersani ed è d'accordo: mettiamo in moto una base programmatica ben chiara per costruire una coalizione".

17:13 Comitato sì italiani all'estero: felici ma non ci dimenticate 103 – Felici per il quorum ampiamente raggiunto in Italia, ma amareggiati per come è stato gestito il voto degli italiani all'estero, che va riformato: così i rappresentanti del 'Comitato referendario per il si di Bruxelles, costituito da Pd, IdV, SeL, movimenti e associazioni della vecchia e nuova emigrazione in Belgio, hanno accolto il risultato comunicato dal Viminale.

17:01 Greenpeace: "Storica vittoria sul nucleare" 102 – Greenpeace ringrazia i milioni di cittadini italiani che ieri e oggi sono andati a votare al referendum contro il nucleare rilevando che "questo risultato è ancora più rilevante se si tiene conto delle manovre del governo per bloccare in tutti i modi, e fino all'ultimo momento, la consultazione elettorale". A scrutinio non ancora concluso, "appare chiaro che più della metà degli italiani ha deciso di esprimersi su temi importanti per tutti noi, sconfiggendo anche la scarsa attenzione della televisione che poco e male ha informato l'opinione pubblica sul referendum". Gli italiani hanno dimostrato "grande responsabilità e hanno ribadito - votando in massa al referendum - di volere decidere del proprio futuro, in particolare su un tema come quello del nucleare che impegnerebbe il paese per centinaia di anni".

17:00 Calderoli: "Stufi di prendere sberle" 101 – "Alle Amministrative due settimane fa abbiamo preso la prima sberla, ora con il referendum è arrivata la seconda sberla e non vorrei che quella di prendere sberle diventasse un abitudine. Per questo domenica andremo a Pontida per dire quello che Berlusconi dovrà portare in Aula il 22 giugno, visto che vorremmo evitare che, in quanto a sberle, si concretizzi il proverbio per cui non c'è il due senza il tre...": lo afferma il Ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord, sen. Roberto Calderoli.

16:57 Bersani: "Berlusconi sta diventando irrilevante" 100 – Silvio Berlusconi "sta diventando irrilevante": così Pier Luigi Bersani ha risposto ai giornalisti che, nella conferenza stampa di commento ai risultati del referendum, gli chiedevano se abbia avuto un impatto che il premier abbia dichiarato che non sarebbe andato a votare. "Credo che ormai non sia neanche più corretta la discussione tra ciò che è produttivo e controproducente, la situazione è più grave: sta diventando irrilevante", ha detto il segretario del Pd.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, Idv e Fli: "Ora il governo si dimetta"

Messaggioda trilogy il 13/06/2011, 18:56

Meglio che non si dimetta.....c'è da fare una manovra sulla finanza pubblica da 43 miliardi di euro :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron