La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda disallineato il 10/05/2011, 18:49

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Importante è riflettere sulla questione. Il resto è lana caprina.

A parte il fatto che le regole del forum non sono questioni di lana caprina, per chi veramente rispetta la legalità, una delle cose su cui riflettere è come mai dall'elenco che hai copia&incollato mancano Giusva Fioravanti e Francesca Mambro, noti terroristi fascisti, il cui brillante curriculum vitae (o meglio morte) lascio in coda per la vostra attenzione.

Eppure sono anche loro liberi.
Forse perché il testo orginale è stato preso da un sito di Forza Nuova e fa parte della propaganda fascista?

Ok, riflettiamo :o :oops: :|

Franz

http://it.wikipedia.org/wiki/Valerio_Fioravanti (condannato per l'uccisione di 93 persone)
http://it.wikipedia.org/wiki/Francesca_Mambro (condannata per l'uccisione di 95 persone)



Caro Franz,
anche questa è lana caprina senza senso. La tua polemica è sterile.
Dunque in questo sito, un sito di sinistra, mi sembra normale riflettere sugli errori della ns parte politica. Che senso avrebbe parlare dei terorristi neri? Saremmo tutti daccordo sulle nefandezze di quegli assassini ed il dibattito si spengerebbe ancor prima di accendersi.
E' normale che i panni sporchi si lavano in famiglia e su questo forum dibattere sugli errori dei nostri "padri".
Se poi vogliamo aprire un argomento sui terroristi di destra, fai pure, secondo me si dibatte poco.

Vedi come le cose si possono interpretare in modo totalmente diverso se abbiamo ( hai ) pregiudizi ideologici?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda Stefano'62 il 11/05/2011, 0:41

disallineato ha scritto:Quando vado dall'altra parte, sui siti con simpatie oposte all enostre, cerco di evidenziare ai frequentatori del forum, gli errori della destra.

Cioè quali,che hanno fatto male a smettere di usare il ricino ?

disallineato ha scritto:Caro ragazzo, forse sei stato un pò disattento al tempo dell'ultimo governo Prodi. Non sapevi che Romano fece entraare in parlamento ex-terrorristi ( ma un terrorista può mai essere ex?)

Cioè chi ?
Aveva ammazzato qualcuno ?
Comunque la persona più squallida che fece entrare Prodi fu Mastella.

disallineato ha scritto:Caro Franz,
anche questa è lana caprina senza senso. La tua polemica è sterile.
Dunque in questo sito, un sito di sinistra, mi sembra normale riflettere sugli errori della ns parte politica. Che senso avrebbe parlare dei terorristi neri? Saremmo tutti daccordo sulle nefandezze di quegli assassini ed il dibattito si spengerebbe ancor prima di accendersi.
E' normale che i panni sporchi si lavano in famiglia e su questo forum dibattere sugli errori dei nostri "padri".
Se poi vogliamo aprire un argomento sui terroristi di destra, fai pure, secondo me si dibatte poco.

Vedi come le cose si possono interpretare in modo totalmente diverso se abbiamo ( hai ) pregiudizi ideologici?

Ma a te sembra di poter dire (impunemente) che il terrorismo sia una delle colpe della sinistra ? (o della destra ?)
Ma la vedi la differenza tra la politica e il crimine fine a se stesso ?
Franz ti ha contestato l'elisione di due noti terroristi per farti notare come la violenza non abbia colore politico,quando tu avevi invece scientemente gettato la croce del terrore solo sulla sinistra.
E invece che rendertene conto perseveri !!!
Le cose si possono interpretare in due modi:
quello delle persone serie che vedono tale differenza e sanno che le bombe sono bombe,i morti sono morti e le idee politiche sono astratte e non hanno colpa dei misfatti dei cattivi supporters e dunque non devono essere oggetto di accuse o pregiudizio.
E quello di chi invece vive ancora nello scontro perenne tra "noi e loro",e nel limbo stupido che di tali errori tali bombe tali morti e tali tragedie è responsabile,e che crede di potere assegnare le colpe alle idee dei suoi dis-simili,e che non capisce che l'unica contrapposizione che invece abbia senso non è tra destra e sinistra ma tra onesti e delinquenti.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda flaviomob il 11/05/2011, 1:14

Caro Disallineato, la nostra Costituzione prevede che lo scopo della giustizia, anche penale, sia la riabilitazione e la rieducazione della persona, non la vendetta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda disallineato il 11/05/2011, 6:44

flaviomob ha scritto:Caro Disallineato, la nostra Costituzione prevede che lo scopo della giustizia, anche penale, sia la riabilitazione e la rieducazione della persona, non la vendetta.


E riabilitazione significa permettere ad tterroristi di entrare in parlamento? E i parenti delle vittime nn pensiamo?
Se nessuno tocchi caino è giusto spernacchiare abele?
Strano il tuo concetto di giustizia.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda disallineato il 11/05/2011, 6:53

Stefano'62 ha scritto:
disallineato ha scritto:Quando vado dall'altra parte, sui siti con simpatie oposte all enostre, cerco di evidenziare ai frequentatori del forum, gli errori della destra.

Cioè quali,che hanno fatto male a smettere di usare il ricino ?

CERCA DI ESSERE SERIO DAI.

disallineato ha scritto:Caro ragazzo, forse sei stato un pò disattento al tempo dell'ultimo governo Prodi. Non sapevi che Romano fece entraare in parlamento ex-terrorristi ( ma un terrorista può mai essere ex?)

Cioè chi ?
Aveva ammazzato qualcuno ?
Comunque la persona più squallida che fece entrare Prodi fu Mastella.

AVER FATTO PARTE DI ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE NON E' ABBASTANZA PER TE? E' PIU' ASSASSINO CHI SPARA O IL MANDANTE CHE HA ORGANIZZATO? SECONDO ME SON ASSASSINI ENTRAMBI. ADRIANO SOFRI, MATERIALMENTE NON HA UCCISO NESSUNO ( ALMENO PENSO ) MA E' IL MANDANTE DELL'OMICIDIO CALABRESI. PER QUESTO E' UNA PERSONA DEGNA DI STIMA?
IL TERRORISTA A CUI FACEVO RIFERIMENTO SI CHIAMA SERGIO D'ELIA. PROVA A CHIEDERE AI PARENTI DELLE VITTIME DELL'ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CUI FACEVA PARTE. E' FACILE ESSERE BUONISTI QUANDO NN ABBIAMO AVUTO VITTIME IN FAMIGLIA.

disallineato ha scritto:Caro Franz,
anche questa è lana caprina senza senso. La tua polemica è sterile.
Dunque in questo sito, un sito di sinistra, mi sembra normale riflettere sugli errori della ns parte politica. Che senso avrebbe parlare dei terorristi neri? Saremmo tutti daccordo sulle nefandezze di quegli assassini ed il dibattito si spengerebbe ancor prima di accendersi.
E' normale che i panni sporchi si lavano in famiglia e su questo forum dibattere sugli errori dei nostri "padri".
Se poi vogliamo aprire un argomento sui terroristi di destra, fai pure, secondo me si dibatte poco.

Vedi come le cose si possono interpretare in modo totalmente diverso se abbiamo ( hai ) pregiudizi ideologici?

Ma a te sembra di poter dire (impunemente) che il terrorismo sia una delle colpe della sinistra ? (o della destra ?)
Ma la vedi la differenza tra la politica e il crimine fine a se stesso ?
Franz ti ha contestato l'elisione di due noti terroristi per farti notare come la violenza non abbia colore politico,quando tu avevi invece scientemente gettato la croce del terrore solo sulla sinistra.
E invece che rendertene conto perseveri !!!
Le cose si possono interpretare in due modi:
quello delle persone serie che vedono tale differenza e sanno che le bombe sono bombe,i morti sono morti e le idee politiche sono astratte e non hanno colpa dei misfatti dei cattivi supporters e dunque non devono essere oggetto di accuse o pregiudizio.
E quello di chi invece vive ancora nello scontro perenne tra "noi e loro",e nel limbo stupido che di tali errori tali bombe tali morti e tali tragedie è responsabile,e che crede di potere assegnare le colpe alle idee dei suoi dis-simili,e che non capisce che l'unica contrapposizione che invece abbia senso non è tra destra e sinistra ma tra onesti e delinquenti.


LA COLPA DEL TERRORISMO E' DI OGNI PARTE POLITICA CHE NON L'HA COMBATTUTO ABBASTANZA. LA NOSTRA SINISTRA, CHE E' QUESTO CHE A ME INTERESSA, E' STYATA TROPPO TOLLERANTE. IO NON SO QUANTI ANNI HAI TU E SE HAI VISSUTO QUEGLI ANNI DI PIOMBO. COME NON RICORDARE CHE I TERRORRISTI DELLE BRIGATE ROSSE FURONO DEFINITI "SEDICENTI" QUASI COME SE FOSSE UN INVENZIONE DI CHI GOVERNAVA ALLORA PER "TOGLIERE L'ATTENZOIONE" DA CIO' CHE I NS GOVERNANTI FACEVANO?. COME NON RICORDARE CHE I BRIGATISTI FURONO DEFINI "COMPAGNI CHE SBAGLIANO"?
COME NON RICORDARE CHE MOLTI NOSTRI COMPAGNI SIMPATIZZAVANO CON CHI DEFINIVA "SERVI DELLO STATO" I POLIZIOTTI CHE COMBATTEVANO LE ORGANIZZAZIONI DI LOTTA?
COME NON RICORDARE CHE ERA LA NOSTRA PARTE POLITICA CHE ALIMENTAVA LA LOTTA DI CLASSE?
A ME INTERESSA GUARDARE AL NOSTRO PASSATO PER NON COMMETTERE NUOVAMENTE QUEGLI ERRORI.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda franz il 11/05/2011, 8:21

disallineato ha scritto:Caro Franz,
anche questa è lana caprina senza senso. La tua polemica è sterile.
Dunque in questo sito, un sito di sinistra, mi sembra normale riflettere sugli errori della ns parte politica. Che senso avrebbe parlare dei terorristi neri? Saremmo tutti daccordo sulle nefandezze di quegli assassini ed il dibattito si spengerebbe ancor prima di accendersi.
E' normale che i panni sporchi si lavano in famiglia e su questo forum dibattere sugli errori dei nostri "padri".
Se poi vogliamo aprire un argomento sui terroristi di destra, fai pure, secondo me si dibatte poco.

Vedi come le cose si possono interpretare in modo totalmente diverso se abbiamo ( hai ) pregiudizi ideologici?

La prima cosa da chiarire è un clamoroso equivoco, in cui sei caduto.
Questo non è un "sito di sinistra". Dovrebbe essere evidente che è caso mai un sito di centrosinistra e piu' precisamente un sito "per chi sostiene i valori dell'Ulivo. Una parte politica che non ha panni sporchi da lavare per quanto riguarda l'atteggiamento verso il terrorismo.
Certo che per chi usa come strumenti di discussione e propaganda cio' che si puo' trovare sui siti di Forza Nuova, la differenza tra sinistra e centrosinistra è nulla, mentre per noi invece è importante.
Stabilito che se credi di trovarti in un sito di sinistra hai sbagliato indirizzo, trovo atroce che dovendo ricordare le vittime del terrorismo (di tutte le vittime) ci si concentri solo su alcuni terroristi e si portino come documentazione testi che appaiono in siti di Forza Nuova noto movimento dell'ultradestra fascista, pure coninvolta in un attentato terroristico.

Franz

Modificati alcuni errori di battitura
Ultima modifica di franz il 11/05/2011, 14:45, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda Stefano'62 il 11/05/2011, 12:22

Ho visto ora il ban a disallineato.
Nonostante la sua impossibilità a ribattere ritengo doveroso qualche distinguo.
Chiunque sia informato della vicenda sa benissimo che la condanna di Adriano Sofri (e anche l'assoluzione degli altri,giusta ma per puro culo e non perchè unico risultato possibile di un meccanismo giudiziaro incorruttibile) non è per nulla chiara.
E D'elia fu eletto grazie alle solite paturnie della versione anziana di Pannella,che di sinistra non è mai stato,e che mi pare stia con berlusconi.
Infine,ci furono due tipi di brigatisti:quelli di prima generazione,che parlavano (urlavano);e quelli di seconda,che sparavano,e la differenza è sostanziale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda franz il 11/05/2011, 15:55

Stefano'62 ha scritto:E D'elia fu eletto grazie alle solite paturnie della versione anziana di Pannella,che di sinistra non è mai stato,e che mi pare stia con berlusconi.
Infine,ci furono due tipi di brigatisti:quelli di prima generazione,che parlavano (urlavano);e quelli di seconda,che sparavano,e la differenza è sostanziale.

Vero, D'Elia fu eletto dalla Rosa nel Pugno (Radicali e SDI) e non da Prodi, come sostenuto dal mal informato forumista, ma allora quella formazione appoggiava Prodi (tanto che Emma Bonino divenne ministro).
http://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_nel_Pugno
Dalla scheda di wikipedia si comprende come siano contorte le visissitudini di radicali e compagnia per cui è assolutamente comprensibile dmenticarsi dove stavano nel 2006. Suggerisco anzi una sorta di gioco a premi televisivo, stile rischiatutto, com domande tipo "Al termine del congresso, avviene una scissione nel Nuovo PSI: che anno era?
Tenendo conto che i radicali fanno normalmente 86 congressi all'anno, la domanda è venramente difficile.
Oppure "Così il partito non presenta liste alle regionali (ma dei radicali sono "ospitati" dallo SDI in Abruzzo): che anno era? "Il x xxxxxxx yyyy si tiene la Direzione nazionale della RnP che di fatto sancisce il divorzio fra SDI e Radicali": dimmi la data esatta.

Una precisazione sulla diversa natura delle BR. A meno che qualcuno non abbia notizie insider (scherzo ... :lol: ) non ho mai sentito questa storra della fase 1 che parlavano e della fase 2 che sparavano. Le BR sono nate subito come partito clandestino armato. http://it.wikipedia.org/wiki/Brigate_Rosse

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Messaggioda Stefano'62 il 11/05/2011, 16:16

Infatti si tratta di una mia personale classificazione,sulla base dei racconti dei primi brigatisti finiti quasi subito in galera,i quali avevano notato (e non sempre apprezzato) il salto di qualità stabilito dai nuovi leaders più sanguinari,ed erano perplessi dall'improvviso interesse (in positivo !!) mostrato verso di loro dal Mossad e dalla CIA.
(informazioni prese-mi pare,sono passati secoli-da un libro inchiesta di Roberto Faenza)

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron