da pianogrande il 10/05/2011, 10:03
Franz.
Mi piace questo giochino
Non c'è problema.
Di un governo c'è bisogno, se no, non funziona più niente.
Quale può essere la differenza tra un governo pubblico ed uno privato?
La differenza sta, innanzitutto, nel meccanismo di formazione di questo governo.
In quello pubblico dare la propria opinione su chi deve governare e dalla parte di chi, non costa niente.
In quello privato (per lo stesso risultato) si paga.
Il politico dominante del momento ha raggiunto una felice sintesi: l'elezione è gratis, l'utilizzo è a pagamento.
Cosa pretendi?
Che un parlamentare si interessi, gratis, dei morti di fame?
Ma che vadano a lavorare (i morti di fame)!
Fotti il sistema. Studia.