La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 10/09/2008, 20:03

Paolo65 ha scritto:
Che le primarie avrebbero portato un accentramento del potere nelle mani di 1, lo sapevano pure i sassi, visto che il sistema è stato copiato dagli USA, dove alla fine emerge solo la figura del pretendente alla presidenza.

Paolo


Ciao Paolo.
Lasciami dissentire solo che da questa affermazione.
Le primarie in America sono prima di tutto rivolte alla partecipazione. Cosa che invece qui in Italia, con le liste bloccate, non si è minimamente vista.

C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica. Sono, politicamente, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.

Gabrive
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda Paolo65 il 11/09/2008, 14:11

Ciao Gabriele,

le primarie hanno avuto una grande partecipazione di elettori ma erano taroccate dalla mancanza di leader che potessero preoccupare Veltroni.

Oggi si apprende che D'Alema ha delle idee completamente diverse da Veltroni, ed allora perchè non ha partecipato alle primarie? Poteva vincere e cambiare la linea politica del PD.

Io,come ho scritto, in queste polemiche ci vedo solo la volontà di non rimanere ai margini da parte di chi è al momento escluso. Insomma è più una questione di potere che di idee e linea politica.

Ciao,Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda pagheca il 11/09/2008, 15:16

gabriele ha scritto:C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica. Sono, politicamente, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.
Gabrive


d'accordo ma con una piccola modifica:

C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica, con questi cittadini, e con questa informazione. Sono, tutti, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda annalu il 11/09/2008, 17:27

Paolo65 ha scritto:Ciao Gabriele,

le primarie hanno avuto una grande partecipazione di elettori ma erano taroccate dalla mancanza di leader che potessero preoccupare Veltroni.

Oggi si apprende che D'Alema ha delle idee completamente diverse da Veltroni, ed allora perchè non ha partecipato alle primarie? Poteva vincere e cambiare la linea politica del PD.

Io,come ho scritto, in queste polemiche ci vedo solo la volontà di non rimanere ai margini da parte di chi è al momento escluso. Insomma è più una questione di potere che di idee e linea politica.

Ciao,Paolo


Hai ragione, Paolo.
Ma sul fatto che le primarie fossero taroccate, mi sembra che siamo d'accordo tutti.
Il problema, che a me sembra gravissimo, è proprio la logica poco democratica che determina queste situazioni, per cui i diversi leader si riuniscono e decidono tutto prima.
Perché D'Alema non ha partecipato alle primarie? E chi lo sa? Forse è stato messo in minoranza in qualche "riunione ristretta" e nessuno ha ritenuto opportuno consultare noi elettori (dico D'Alema perché l'hai nominato tu, penso anche ad altre persone).

Il punto più grave è che ora alcuni rimproverano al PD proprio ... un eccesso di democrazia!!!
Perché tutte queste critiche e tutti questi dibattiti disturbano, e poi -dicono - magari la gente ormai preferisce il Capo Assoluto Decisionista ... e chi dice questo, non si accorge di star portando acqua al mulino di Berlusconi.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda annalu il 11/09/2008, 17:31

pagheca ha scritto:
gabriele ha scritto:C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica. Sono, politicamente, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.
Gabrive


d'accordo ma con una piccola modifica:

C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica, con questi cittadini, e con questa informazione. Sono, tutti, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.

pagheca

Brillante conclusione.
Lavorare per cambiare la classe politica è possibile, tentare di migliorare l'informazione, anche.
Ma cambiare i cittadini, che significa? Rinunciare a qualsiasi lotta democratica?
Cerchiamo di trovare una qualche via che lasci un minimo di prospettiva. Perché forse siamo tutti noi ora a non saper offrire prospettive attraenti ai cittadini, compresi noi stessi.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 11/09/2008, 18:16

Sono d'accordo. E' una questione di potere. E più che altro è una questione di cristallizzazione del potere all'interno e all'esterno del PD.

Ci sono sondaggi che indicano il PD al 28%. Scommetto che anche se si andasse peggio del 28% i soliti noti non abbandonerebbero le loro posizioni.

E' ora che in molti si facciano da parte

Gabrive

Paolo65 ha scritto:Ciao Gabriele,

le primarie hanno avuto una grande partecipazione di elettori ma erano taroccate dalla mancanza di leader che potessero preoccupare Veltroni.

Oggi si apprende che D'Alema ha delle idee completamente diverse da Veltroni, ed allora perchè non ha partecipato alle primarie? Poteva vincere e cambiare la linea politica del PD.

Io,come ho scritto, in queste polemiche ci vedo solo la volontà di non rimanere ai margini da parte di chi è al momento escluso. Insomma è più una questione di potere che di idee e linea politica.

Ciao,Paolo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 11/09/2008, 18:19

Sì, sono d'accordo.

Però riallacciandomi a quanto dici, Annarosa, una volta che i cittadini sono invogliati e attratti dalle idee dell'ulivo e del PD, allora l'informazione necessariamente tenderà a spostarsi sempre di più sulla Rete.

Come attrarre i cittadini?

Ci sono molte tecniche. Ma alla base di tutto poggia sempre la credibilità delle persone. Negli affari (legali) e nella competizione politica, se non si è credibili, non si attrae consenso e non si vince.

Gabrive

annalu ha scritto:
pagheca ha scritto:
gabriele ha scritto:C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica. Sono, politicamente, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.
Gabrive


d'accordo ma con una piccola modifica:

C'è molto da migliorare, ma non lo si potrà mai fare con questa "classe" politica, con questi cittadini, e con questa informazione. Sono, tutti, troppo vecchi e troppo legati a consuetudini del passato.

pagheca

Brillante conclusione.
Lavorare per cambiare la classe politica è possibile, tentare di migliorare l'informazione, anche.
Ma cambiare i cittadini, che significa? Rinunciare a qualsiasi lotta democratica?
Cerchiamo di trovare una qualche via che lasci un minimo di prospettiva. Perché forse siamo tutti noi ora a non saper offrire prospettive attraenti ai cittadini, compresi noi stessi.

annalu
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti