La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 07/09/2008, 16:15

gabriele ha scritto:Vittorio, apprezzo il tuo impegno e il tuo senso critico, ma lasciare a questa classe politica il compito di risolvere i nostri problemi più gravi è, scusate la volgarità, come pulirsi il sedere con lo sterco.

Da decenni il nostro Paese è stato condotto sempre dalle stesse persone. Banchieri, politici, industriali...mafiosi...
Sempre c'è stato uno stato di "emergenza".
Mettendo le due cose assieme è possibile trarre un certo bilancio...

Lo stato di emergenza è necessario per chi comanda per varie ragioni. Il caso Alitalia lo sta dimostrando in pieno...

Gabrive


Gabriele, a parte il fatto che ovviamente non sono io che gli affido il compito, ma una stragrande maggioranza di italiani... non mi piace il tuo linguaggio estremamente offensivo, che prove hai di quello che dici?

E siccome comunque di "angioletti" non se ne vedono neppure da questa parte....

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda franz il 07/09/2008, 16:53

gabriele ha scritto:Vittorio, apprezzo il tuo impegno e il tuo senso critico, ma lasciare a questa classe politica il compito di risolvere i nostri problemi più gravi è, scusate la volgarità, come pulirsi il sedere con lo sterco.

Da decenni il nostro Paese è stato condotto sempre dalle stesse persone. Banchieri, politici, industriali...mafiosi...
Sempre c'è stato uno stato di "emergenza".
Mettendo le due cose assieme è possibile trarre un certo bilancio...

Lo stato di emergenza è necessario per chi comanda per varie ragioni. Il caso Alitalia lo sta dimostrando in pieno...

Gabrive


Ciao,
premetto che il termine "classe politica" non mi piace e mi puzza piu' o meno come quella cosa che hai menzionato, non vedo grandi alternative. O fai una rivoluzione oppure in democrazia ci teniamo i politici che abbiamo e che ci meritiamo.
Cosi' come ci teniamo i bancheri, gli industriali, i furboni, gli assenteisti e tutto quanto è nel nostro DNA e puzza tanto quanto la cosiddetta "classe politica".
Vero che siamo passati da una "democrazia bloccata" della prima repubblica ad una altrettanto bloccata della seconda ma per me questo avviente perché esiste una maggioranza che tutto sommato questo blocco lo vuole, lo accetta, lo sopporta.
Una maggioranza che il cambiamento, quel Change alla Obama, non lo vuole. Magari solo qualche cosmesi qua e là, per far vedere di aver fatto. Molto fumo e poco arrosto, come i militi nelle strade e le impronte ai bambini ROM.

Sto leggendo "Perché non avremo mai un Obama o un McCain" di ILVO DIAMANTI.
lO POSTERO' E NE DISCUTIAMO LI?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 20:32

Certo che sì

Faccio notare che il termine "classe politica" l'ho usato ad hoc che per dipingere uno dei mali della politica nostrana.

Gabrive

franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Vittorio, apprezzo il tuo impegno e il tuo senso critico, ma lasciare a questa classe politica il compito di risolvere i nostri problemi più gravi è, scusate la volgarità, come pulirsi il sedere con lo sterco.

Da decenni il nostro Paese è stato condotto sempre dalle stesse persone. Banchieri, politici, industriali...mafiosi...
Sempre c'è stato uno stato di "emergenza".
Mettendo le due cose assieme è possibile trarre un certo bilancio...

Lo stato di emergenza è necessario per chi comanda per varie ragioni. Il caso Alitalia lo sta dimostrando in pieno...

Gabrive


Ciao,
premetto che il termine "classe politica" non mi piace e mi puzza piu' o meno come quella cosa che hai menzionato, non vedo grandi alternative. O fai una rivoluzione oppure in democrazia ci teniamo i politici che abbiamo e che ci meritiamo.
Cosi' come ci teniamo i bancheri, gli industriali, i furboni, gli assenteisti e tutto quanto è nel nostro DNA e puzza tanto quanto la cosiddetta "classe politica".
Vero che siamo passati da una "democrazia bloccata" della prima repubblica ad una altrettanto bloccata della seconda ma per me questo avviente perché esiste una maggioranza che tutto sommato questo blocco lo vuole, lo accetta, lo sopporta.
Una maggioranza che il cambiamento, quel Change alla Obama, non lo vuole. Magari solo qualche cosmesi qua e là, per far vedere di aver fatto. Molto fumo e poco arrosto, come i militi nelle strade e le impronte ai bambini ROM.

Sto leggendo "Perché non avremo mai un Obama o un McCain" di ILVO DIAMANTI.
lO POSTERO' E NE DISCUTIAMO LI?

Ciao,
Franz
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 20:44

Vittorio, non è compito mio cercare le prove, ma di chi si interessa di politica, appunto, di interessarsi, ascoltando anche coloro che non gli comodano ascoltare.

Non capisco dove tu lo trovi offensivo e per chi. Sto dicendo cose che nel sentire comune vanno fuori dall'ordinario?

Non c'è per caso un gruppo ristretto di persone che gestiscono banche, finanziarie, industrie, capitali e che sono magari anche legati a politici o che sono parlamentari?

Non esiste forse la mafia?

La gestione del caso Alitalia non è forse uno scandalo?

Gabrive


ranvit ha scritto:
gabriele ha scritto:Vittorio, apprezzo il tuo impegno e il tuo senso critico, ma lasciare a questa classe politica il compito di risolvere i nostri problemi più gravi è, scusate la volgarità, come pulirsi il sedere con lo sterco.

Da decenni il nostro Paese è stato condotto sempre dalle stesse persone. Banchieri, politici, industriali...mafiosi...
Sempre c'è stato uno stato di "emergenza".
Mettendo le due cose assieme è possibile trarre un certo bilancio...

Lo stato di emergenza è necessario per chi comanda per varie ragioni. Il caso Alitalia lo sta dimostrando in pieno...

Gabrive


Gabriele, a parte il fatto che ovviamente non sono io che gli affido il compito, ma una stragrande maggioranza di italiani... non mi piace il tuo linguaggio estremamente offensivo, che prove hai di quello che dici?

E siccome comunque di "angioletti" non se ne vedono neppure da questa parte....

Vittorio
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda ranvit il 08/09/2008, 12:17

Dire che con questa classe politica è come pulirsi con lo sterco.....
Qualunquismo puro poi accomunare tutto e tutti a mafia e etc.

Non sta a te cercare le prove, ma neanche puoi accusare senza le prove.

E smettiamola con questi piagnistei : il Cd ha vinto e alla grande perchè il Cs è stato incapace di risolvere alcunchè e perchè la "classe politica" di centrosinistra è autoreferenziale, arrogante, mediocre e composta all'80% da mestieranti della politica.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Priorità degli italiani: lotta a carovita e disoccupazione

Messaggioda franz il 08/09/2008, 12:59

ranvit ha scritto:Non sta a te cercare le prove, ma neanche puoi accusare senza le prove.

Aspetta, ... un capisaldo del diritto è che chi afferma qualcosa ha l'onere della prova.
Non l'altro che afferma che "non è vero".

Poi dobbiamo anche stabilire cosa sia "prova". Una opinione difficilmente lo è.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti