La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prestigio italiano nel mondo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Prestigio italiano nel mondo

Messaggioda pinopic1 il 07/07/2008, 21:46

LETTERA DEL PORTAVOCE del presidente: «uno sfortunato errore»
Gaffe Usa: «Berlusconi? Politico dilettante
in un Paese corrotto». Poi Bush si scusa
Nel kit stampa della Casa Bianca «materiale insultante nei confronti del premier e degli italiani»


Berlusconi e Bush (Ap)
ROMA - Una gaffe senza precedenti al G8. Tanto che George W. Bush è stato costretto a porgere le sue scuse a Berlusconi e al popolo italiano. Per quale motivo? Per capirlo, basta leggere la biografia del presidente del consiglio pubblicata nel 'press kit' che la Casa Bianca ha distribuito ai giornalisti al seguito del presidente americano.

LA BIOGRAFIA - «Il premier italiano è stato uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio - si legge nel profilo -. Principalmente un uomo d'affari con massicce proprietà e grande influenza nei media internazionali. Berlusconi era considerato da molti un dilettante in politica che ha conquistato la sua importante carica solo grazie alla sua notevole influenza sui media nazionali finché non ha perso il posto nel 2006». La biografia pubblicata sul 'press kit' non si ferma qui: «Odiato da molti ma rispettato da tutti almeno per la sua 'bella figura' (in italiano nel testo) e la pura forza della sua volontà - afferma la biografia - Berlusconi ha trasformato il suo senso degli affari e la sua influenza in un impero personale che ha prodotto il governo italiano di più lunga durata assoluta e la sua posizione di persona più ricca del paese». La biografia di Berlusconi, che cita anche il fatto che da ragazzo «guadagnava i soldi organizzando spettacoli di marionette per cui faceva pagare il biglietto di ingresso», ricorda che il futuro premier italiano mentre studiava legge a Milano «si era messo a vendere aspirapolvere, a lavorare come cantante sulle navi da crociera, a fare ritratti fotografici e i compiti degli altri studenti in cambio di soldi». La Casa Bianca avrebbe prelevato la biografia di Berlusconi dalla 'Encyclopedia of World Biography' che risulta aggiornata al mese scorso.

LE SCUSE - In serata, il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, ha inviato una lettera nella quale si scusa a nome della Casa Bianca: «Scrivo - si legge nella lettera - in relazione a certi documenti di background che sono stati distribuiti ai giornalisti in viaggio sull'Air Force One per il vertice del G8 che si tiene in Giappone. Una biografia non ufficiale del primo ministro italiano Berlusconi, inclusa nel materiale stampa, utilizza un linguaggio insultante sia nei confronti del primo ministro Berlusconi che del popolo italiano. I sentimenti espressi nella biografia non rappresentano le vedute del presidente Bush, del governo americano e degli americani. Ci scusiamo con l'Italia e con il primo ministro per questo errore davvero sfortunato. Come tutti coloro che hanno seguito il presidente Bush, il presidente ha per il premier Berlusconi e per tutti gli italiani la più alta stima e riguardo».


http://www.corriere.it/esteri/08_luglio ... aabc.shtml
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Prestigio italiano nel mondo

Messaggioda incrociatore il 08/07/2008, 14:29

È una cosa enorme... eppure a sentire televisioni e leggere i giornali, quasi inesistente...

La colpa però penso che sia anche di una gestione della comunicazione del PD completamente inadeguata...

Immaginatevi se una cosa del genere fosse successa a Prodi... si va beh... è impossibile, certo... a meno che il Dipartimento di Stato americano non avesse chiesto le note stampa a Caramella, Guzzanti o Marini... ma se fosse successo qualcosa di solo confrontabile, ve li immaginate i titoli dei giornali per settimane?
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: Prestigio italiano nel mondo

Messaggioda annalu il 08/07/2008, 17:04

incrociatore ha scritto:È una cosa enorme... eppure a sentire televisioni e leggere i giornali, quasi inesistente...

La colpa però penso che sia anche di una gestione della comunicazione del PD completamente inadeguata...

Immaginatevi se una cosa del genere fosse successa a Prodi... si va beh... è impossibile, certo... a meno che il Dipartimento di Stato americano non avesse chiesto le note stampa a Caramella, Guzzanti o Marini... ma se fosse successo qualcosa di solo confrontabile, ve li immaginate i titoli dei giornali per settimane?


Sì, è davvero un peccato che la nostra stampa non sappia sfruttare a dovere un'occasione così ghiotta: ma forse al solito, temiamo di venir accusati di criminalizzare Berlusconi?

In giro per la rete invece l'occasione viene colta al volo, tra frizzi e lazzi degli aderenti a tutto l'arco costituzionale ...

E poi, quello che viene riportato sulla biografia di Berlusconi è tutto vero, e infatti l'errore del quale gli americani si scusano è un "vizio procedurale", cioè di aver messo questa biografia a disposizione di un numero di giornalisti troppo ampio, e non tutti legati alla "riservatezza".

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Tutto il mondo si vergogna della deriva xenofoba italiana

Messaggioda Sandra Zampa il 11/07/2008, 14:42

L’immagine italiana all’estero dopo la proposta del ministro Maroni di prelevare le impronte ai piccoli rom (ma solo per proteggerli…).

Da ‘The Times’:

Echi di nazismo nel censimento forzato dei nomadi in Italia.

“E’ come la Shoa, come l’Olocausto”

Da ‘El Pais’:

Editoriale Il censimento della vergogna

“L’inqueitante deriva xenofoba del governo Berlusconi mette in imbarazzo l’Unione Europea.”

Da ‘Financial Times’:

“Il governo italiano rigetta le accuse di razzismo giunte dal Parlamento Europeo.”

“cercano di cammuffare le misure come ’sforzi umanitari per prevenire lo sfruttamento dei minori’ “

Da ‘Le Monde’:

“L’Europarlamento condanna le schedature dei nomadi in Italia“

“un atto di discriminazione diretta”

Da ‘The Sidney Morning Herald’:

“L’Unione Europea chiede all’Italia la fine delle schedature“

“condanna ferma e senza equivoci di ogni forma di razzismo e discriminazione”

Potete trovare qui: http://www.sandrazampa.it/?p=314 tutta questa piccola rassegna stampa.

Sandra Zampa
Ultima modifica di Sandra Zampa il 11/07/2008, 14:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sandra Zampa
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/05/2008, 15:22
Località: Bologna

Tutto il mondo si vergogna di un premier impunito per legge

Messaggioda Sandra Zampa il 11/07/2008, 14:44

L’immagine dell’Italia all’estero dopo l’approvazione del “Lodo Alfano”:

Dal ‘Wall Street Journal’:

“La Camera da l’Ok per l’impunità di Berlusconi”

“la Camera dei Deputati italiana ha approvato la legge che garantisce l’immunità al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, veterano in una serie di processi per corruzione”.

Da ‘El Pais’:

“Il Parlamento Italiano approva la legge per la immunità per Berlusconi ed altre alte cariche”

“una legge su misura per il Primo Ministro e per i suoi problemi personali con la giustizia”

Da ‘International Herald Tribune’ (UK):

“Gli italiani protestano a Roma. Berlusconi è sotto processo per corruzione”

“L’accusa è una “mazzetta” di 600.000 dollari che Berlusconi avrebbe elargito an un avvocato inglese per nascondere prove incriminanti. Se i legislatori approvano la proposta legge sulla immunità, Bersluconi sarebbe esente da future investigazioni.”

Da ‘Le Monde’ (F):

“Protetto dall’immunità penale Berlusconi potrà sfuggire alla giustizia“

Da ‘The New York Times’ (USA):

“L’Italia verso l’immunità legale per le cariche pubbliche“

Da ‘The Guardian’ (UK):

“Ma chi è quella ragazza ? Non è la prima volta che lo stile di vita da playboy del primo ministro provoca attenzioni…“

Da ‘Irish Times’ (IR):

“Il parlamento approva l’immunità per Berlusconi“

Da ‘The Economist’ (UK):

“Tirare la coperta: si stanno riscrivendo le regole che proteggono i leader mondiali dalle incriminazioni“

Da: ‘The Independent’ (UK):

“I politici “macho” ci riportano al passato“

Da ‘The Independent’ (UK):

“Amici e favori: Berlusconi e le sue ‘farfalline’ “

Potete trovare qui: http://www.sandrazampa.it/?p=315 tutti i link agli articoli citati in questa rassegna stampa, creata da Stefano Gaz, (che ringrazio moltissimo!).

Sandra Zampa
Avatar utente
Sandra Zampa
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/05/2008, 15:22
Località: Bologna

Re: Prestigio italiano nel mondo

Messaggioda visconte il 11/07/2008, 18:25

Ahhh.....si........sicuramente è così.
Lo vedo..."il resto del mondo" che è "indignatissimo" per la nostra situazione politica.
Se ci attacchiamo a questo, è come cercare di appoggiarsi ad uno zoppo per aiutarci a camminare.
La stampa estera riporta la questione se non altro per giustificare la presenza di loro inviati nel nostro paese, ma se ci aspettiamo che gliene importi qualcosa....stiamo freschi.
I nostri problemi, bisogna che ce li risolviamo da soli e per farlo bisognerebbe fare meno chiacchiere e un po' più di fatti.
Forse sarebbe meglio anche notare una cosa : questa gaffe, lo staff del presidente americano la aveva già fatta alcuni anni fà, in occasione di una visita di Berlusconi a Bush e anche allora erano nate le stesse discussioni. Probabilmente è la stessa cartellina di allora che viene fatta girare ad arte per farci discutere un po' della cosa, farci sentire dalla parte della ragione ed accontentarci di fare la parte "dei giusti" che tanto ci stà a cuore. Perchè pare che ultimamente sia diventato lo sport del partito democratico avere come obiettivo quello di fare "bella figura". Le elezioni le abbiamo perse ma abbiamo fatto...bella figura, abbiamo fondato un partito che non si sà cos'è....ma siamo stati i primi e abbiamo fatto bella figura, veniamo da un governo nostro che ne ha combinate di tutti i colori fuorchè quelle giuste ma.....abbiamo fatto bella figura.
Continuiamo a fare belle figure, ma alla fine.....lo sappiamo quello che stiamo facendo?
Il prestigio italiano nel mondo........è da mo' che ce lo siamo giocati.......altro che Berlusconi.
visconte
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/07/2008, 18:09


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti